Visualizzazione Stampabile
-
Regolazione portavoce
Racconto brevemente questa mia esperienza con il tenore nella speranza possa essere utile a qualcuno, scusandomi nel contempo con chi invece sa già di cosa sto parlando.
Percepivo una lieve difficoltà ad emettere ed ottimizzare le note del D, Eb e a volte E della seconda ottava.... in particolare le prime due, specie nella passaggio dalla prima alla seconda ottava, uscivano piuttosto afone e non intonate, e percepivo quasi la necessità di dover spingere di più forte.....Sono notoriamente 'rognose', circostanza confermata da molti altri utenti sul forum.
Pertanto imputavo questo limite/difetto allo strumento ed alle mie capacità, tentando di correggere quanto possibile.
Ieri, mentre davo una pulita allo strumento, ho iniziato a controllare il funzionamento del portavoce ed ho notato che al passaggio alla seconda ottava, quando il portavoce aziona/apre solo una piccola chiave laterale, non serrava perfettamente quella posta sul chiver, che invece si deve sollevare solo dal G o dal G#
Per farla breve.... dopo aver capito come poter intervenire per evitare questo lievissimo 'sfiato' ho sensibilmente migliorato l'emissione ed il suono del D e Eb e non percepisco più la sensazione di dover spingere di più :mrgreen:
-
mi è capitato sia questo problema che hai descritto sia altri sempre che riguardano il portavoce:
a volte si è piegata la chiave che chiude il tampone sopra il collo (in maniera impercettibile alla vista ma causava uno sfiato sul foro più alto).
altre volte per cattiva pulizia delle piccole scorie (o fili di cotone o peli di gatto ) si andavano a collocare dentro i fori rendendo il funzionamento meno preciso ecc... ed altro ancora......
-
vero a me capitava con le note gravi e poi mi son accorto che il portavoce non premeva del tutto sul foro, dopo una leggera piegatura ora va che è una bellezza. Mi piacerebbe "appesantire" la chiave del chiver per bilanciarne il peso più verso il foro...
-
Per "appesantire" la chiave devi lavorare sulla molla : il problema è che il meccanismo a bilancere che esegue lo scambio tra portavoce alto e basso è il risultato di un equilibrio di forze, se modifichi troppo la tensione della molla del portavoce alto, poi devi regolare anche quella del portavoce basso e del Sol (3) .
:smile:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il_dario
Per "appesantire" la chiave devi lavorare sulla molla : il problema è che il meccanismo a bilancere che esegue lo scambio tra portavoce alto e basso è il risultato di un equilibrio di forze, se modifichi troppo la tensione della molla del portavoce alto, poi devi regolare anche quella del portavoce basso e del Sol (3) .
:smile:
ho agito un pò anche su quella, dopo aver smontato il portavoce.... probabilmente dovrei sostituire anche il tamponcino, che appare indurito... ma non saprei come recuperarlo
comunque per ora sembra andare davvero bene