Visualizzazione Stampabile
-
Dolphin Dance
Sto provando questo pezzo bello e difficile di Herbie Hancock, qui due versioni dello stesso, con ottima base aebersold
Dolphin Dance 2
https://soundcloud.com/27-luglio-201...hin-dance-2fvd
Dolphin Dance 3 (suonata in alto come mio solito)
https://soundcloud.com/27-luglio-2012/dolphin-dance-3
-
belle, belle tutte e due le versioni, anche se non amo molto il genere modale, però, che dire...bravo Daniele.
-
commento della versione tenore; mi e' piaciuta tanto. Hai lasciato tanto spazio al inizio e poi l'intensità e' cresciuta fin alla bellissima conclusione. Anche se non ci pensi tu, per me se un grande.
-
ciao mascio, entrambe sono suonate con il tenore, solo che nella seconda ho suonato nell'ottava superiore, grazie per aver ascoltato e apprezzato
-
anche a me piace di più la prima! :D La seconda è bella ma ci sono dei momenti dove il suono non è bello pieno come nella prima
-
Ciao Dany!!!...cumment' andausu??*.:wink:.....entrambe belle versioni, ma la seconda la preferisco...mi è piaciuta di più.....mi hai ricordato Sanders....ovviamente bravo!
(* per i non sardi: "come butta???, come và????")
-
belle Dany, molto belle. Sulla seconda versione sei insuperabile
-
finalmente ho ascoltato Dolphin Dance 3. quanto mi piacerebbe sentirti al vivo. Se fai musica così con una base, posso soltanto immaginare come fai con il tuo gruppo. Anch'io ho provato questo brano ieri (la stessa base) con risulti ben diversi. :zizizi: Comunque, :clap: :ylsuper:
-
grazie dell'apprezzamento masciu, in realtà non sempre suono meglio con il gruppo rispetto alle registrazioni casalinghe su basi, diciamo che dal vivo mi lancio di più però commetto tantissimi errori, sono un istintivo e rischio molto nell'improvvisazione, quindi a volte faccio cazzate impressionanti
-
mi pare giusto così. Senza rischio non c'e' il vero jazz. Ma credo che ci siano anche momenti spettacolari.