Multiffetto Lexicon alex....pareri
Ciao ragazzi, ho modo di comprare questo multieffetto ad un prezzo veramente bassoe leggendo un po' di recensioni nella rete ne parlano tutti molto bene.
E' un piccolo sfizio da inserire nella mia catena audio.
Anzi colgo l'occasione per domandarvi se cioì che ho pensato è corretto.
I collegamenti saranno microfono ->lexicon alex-> scheda audio maudio c400 ->pc
Voi che ne dite?? E' un buon acquisto??
Re: Multiffetto Lexicon alex....pareri
È un prodotto molto datato (ha 20 anni...)
Il collegamento che hai pensato non è fattibile... è comunque se vuoi usare un processore esterno... devi fare un reamping.
Re: Multiffetto Lexicon alex....pareri
:BHO: :BHO:
EEEHHHHH!!
Stai parlando con uno profano in questa materia.
Perchè il collegamento non andrebbe bene???
Re: Multiffetto Lexicon alex....pareri
il suono non entrerebbe già effettato nella scheda audio??
Re: Multiffetto Lexicon alex....pareri
Il problema e' che il microfono esce con un livello troppo basso (di gran lunga troppo basso) e deve essere preamplificato prima di poter entrare nel tuo lexicon. Inoltre il tuo microfono potrebbe anche volere la phantom, che il lexicon non gli puo' dare.
Re: Multiffetto Lexicon alex....pareri
In ogni caso... tu non registri con il riverbero messo in linea, mai.
Un effetto di ritardo lo devi usare in parallelo.
Anche nei software per registrare... il riverbero è implementato per funzionare in parallelo (e non in serie).
Quindi dovresti registrare una traccia "dry".
Riprodurla e mandarla dentro il multieffetto... l'uscita del multieffetto rientra in un canale input della scheda audio e ri-registrarla.
Morale dalla favola: con un buon plugin VST (o AU... o RTAS o quello che) hai qualità maggior (per il riverbero) e meno disturbi.
E il multieffetto sarebbe inutile... ai fini della qualità della registrazione.
Potevo capire se fosse stato un riverbero datato ma un riverbero di lusso (alcuni riverberi Sony... o un Lexicon serie PCM)... ma per un riverbero di fascia bassa, non ha senso...