problemi con radiomicrofono akg.
salve a tutti,
scrivo perché ho appena acquistato un set di un microfono AKG (sr40 multifrequenza).
questo set a livello di prestazioni mi soddisfa abbastanza.
la cosa su cui cercavo una spiegazione è su un episodio che mi è successo proprio ieri sera mentre suonavo in un locale.
con il canale del mixer acceso mi è capitato di SPEGNERE il trasmettitore che porto con me.
Appena l'ho spento è arrivato un forte RUMORE BIANCO causando dei picchi sul livello del canale.
il problema spariva quando accendevo di nuovo il trasmettitore oppure era in MUTE.
con questo nuovo microfono ho fatto 2 serate. nella prima non ho avuto problemi nella seconda mi è successo questo.
ho riprovato oggi a rimontare il microfono a casa e il problema non si è verificato.
qualcuno sa dirmi da cosa nasce questo problema e come posso fare a risolvere quando si riverifica?
grazie mille.
saluti
Re: problemi con radiomicrofono akg.
questo è un problema che nasce da interferenze sul ricevitore del tuo radiomicrofono. Quando il trasmettitore che porti con te è acceso (o è su mute) la portante attiva un circuito nel ricevitore che lo silenzia (detto molto semplicemente), ma quando il trasmettitore è spento il ricevitore dovrebbe essere silenziato da un circuitino che si chiama squelch che è facilmente disturbabile da telefonini o apparecchiature elettroniche nei paraggi. Quindi a casa può andare tutto bene, in locali con molte luci o tanta gente si possono creare interferenze. La descrizione è semplificata per farti capire. Si risolve questo problema se sul ricevitore c'è una regolazione con scritto squelch o si sta attenti a non metterlo vicino ad altre apparecchiature... o si compra un'altro ricevitore professionale ;-)
Re: problemi con radiomicrofono akg.
ho visto in una foto che c'è la possibilità di tarare la soglia squelch nel tuo ricevitore. Prova a girare con un cacciavite quel trimmer. Da una parte farà sempre quel rumore bianco che hai già sentito e dall'altra sarà in perfetto silenzio. Nel posto dove vai a suonare dovrai regolarlo in modo tale che con il trasmettitore spento non faccia rumore.
Re: problemi con radiomicrofono akg.
Ok proverò a regolare lo squelch. Grazie mille
Re: problemi con radiomicrofono akg.
Fabio io credo che se non metti il mic in mute e spegni direttamente il trasmettitore ottieni lo stesso rumore che si otterrebbe con un microfono a filo staccando il cavo.
Io ho un Airline Samson è fa lo stesso se scollego il trasmettitore senza mettere in mute.
Quindi, prima metti in mute e poi spegni, così non avrai nessun rumore.
Re: problemi con radiomicrofono akg.
succede anche a me, con il wms45 8 frequenze,finche il microfono e' acceso o in mute tutto ok, se spengo il trasmettitore succede il tuo stesso problema.....io per evitarlo accendo e metto in mute il trasmettitore senza problemi ,ma se devo spegnere spengo direttamente dalla base ricevente....a regolare lo squelc sinceramente non ho mai provato!
Re: problemi con radiomicrofono akg.
Prova a staccare un microfono fisso dal cavo mentre stai suonando....sentirai gli accidenti che ti mandano sia dal palco sia dal pubblico...ecco questo è quello che succede se spegni la trasmittente. Prima devi mettere in MUTE la trasmittente poi vai alla base wms e la spegni dal pulsante on/off. Dopo puoi tranquillamente spegnere la trasmittente. Stessa cosa quando inizi a suonare, è sempre meglio mettere in MUTE la trasmittente e poi accendere la base. Poi puoi mettere su ON la trasmittente e suonare. Regolare lo squelc non c'entra nulla.
Re: problemi con radiomicrofono akg.
bonnygonfio sai a cosa serve la regolazione dello squelch? o meglio sai cos'è lo squelch? o meglio... se uno non sa perchè si sente incaricato di dare consigli? boh...