Bocchini Lebayle per tenore, cosa ne pensate?
Salve ho provato un bocchino Lebayle in metallo per sax tenore,e ne sono rimasto molto soddisfatto in quanto a timbrica,proiezione,e facilità di emissione dei suoni su tutto il registro.
Volevo chiedervi se qualcuno conosce bene questi bocchini,e se postando qualche foto mi può aiutare capire di che modello si tratta.
grazie anticipatamente.
Re: Bocchini Lebayle tenore
Prova a postare, qualcuno col becco come il tuo ci sarà :D
Re: Bocchini Lebayle tenore
ho un Lebayle Tenor Jazz -metal MMT7- che ha tutte le caratteristiche da te elencate. (non è in vendita)
si tratta del modello col numero di matricola inciso sul corpo sotto la scritta Lebayle.
non essendo a casa mi spiace di non poter inviarti foto ma in rete ne trovi fin che vuoi, è un bel becco!
Re: Bocchini Lebayle tenore
sul sito www . lebaylemouthpieces . com ci sono tutti i modelli con relative foto e caratteristiche.
Re: Bocchini Lebayle per tenore, cosa ne pensate?
Io ne ho avuto uno per contralto e devo confermare tutto quello che hai scritto. Purtroppo era un'apertura troppo ampia per me anche se era molto piu' gestibile rispetto ad altri bocchini anche meno aperti. La timbrica era molto bella, in fatti mi sono poi fatto fare da simone un stm "potenziato" con il tetto basso quasi stile lebayle perchè quel tipo di timbrica mi era piaciuta parecchio.
Re: Bocchini Lebayle per tenore, cosa ne pensate?
ne ho provati diversi ebanite e metallo ma non ho buona memoria anche perché ciascuno era diverso dall'altro.
li considero dei buoni bocchini quelli in ebanite molto equilibrati ad esempio LR 3 in ebanite mi è piaciuto e stavo per prenderlo.
Re: Bocchini Lebayle per tenore, cosa ne pensate?
ne ho uno in metallo apertura 8 stella davvero efficiente soprattutto sul Grassi, mentre sul Selmer funziona meno bene a parer mio.
Re: Bocchini Lebayle per tenore, cosa ne pensate?
@Matteo Marasco: ti conviene cambiare in "Richiesta aiuto per identificazione bocchino Lebayle in metallo per sax tenore". :zizizi))