Ottó Károlyi - La Grammatica della musica
La teoria, le forme e gli strumenti musicali.
Questo é un testo che mi permetto di consigliare a tutti: non è una lettura troppo impegnativa, essendo pensata più per l'ascoltatore che per il musicista, ma mi ha chiarito delle cose fondamentali che spesso sfuggono al setaccio, a meno che tu non faccia il conservatorio, e che quindi ti diverrano banali, presumo e mi auguro! ;)
Per esempio mi ha chiarito finalmente il meccanismo della sequenza delle chiavi in scala, o circolo delle quinte discendenti ed ascendenti, che almeno nei classici testi di teoria rimane come giÃ* acquisito, ma non viene mai espresso.
Insomma, rende espliciti molti concetti fondamentali in maniera semplice e concisa, permettendo di memorizzarli; mi venne consigliato da una pianista a cui chiesi indicazioni per un metodo moderno per lo studio dell'armonia! Figurarsi! Dopo aver capito il mio infimo livello teorico, mi consigliò cortesemente di leggermi prima questo, tanto per chiarirmi le idee! ;)
Edizioni Piccola Biblioteca Einaudi (facilmente reperibile in libreria) 239 pagine €16,50
Re: Ottó Károlyi - La Grammatica della musica
ci sono gli orsetti da colorare che disegnano le note per spiegare? :lol: scherzo,grazie della segnalazione,lo prenderò a breve...mi sa che ho gravi lacune anch'io :\\:
Re: Ottó Károlyi - La Grammatica della musica
Grazie per avermi ricordato che devo leggerlo; ogni volta che passo per la Einaudi è lì che mi osserva e mi dice "comprami", peccato che quando lo noto i soldi sono giÃ* stati spesi, proverò a cercarlo in biblioteca
Re: Ottó Károlyi - La Grammatica della musica
Grazie Sax! Credo di averlo a casa: mio padre ha diversi libri di teoria musicale, quindi quasi certamente dovrebbe avere anche questo!