Sax alto per classica, Serie II o Serie III jubilee?
Sera,dovrei comprarmi un sax alto, sono indeciso tra la II o la III serie, che mi consigliate?
Sono sassofonista classico, suono scuro e rotondo.
Dovreste consigliarmi fascetta e becco.
Io avrei in mente la legatura della Bg in ferro in oro e il becco Vandoren l3 oppure s90 170...
Aiutoooo :muro((((
Re: Sax alto per classica, Serie II o Serie III jubilee?
Come per altri generi musicali (e quindi per altri approcci allo strumento)... devi valutare tu in base come vuoi suonarlo lo strumento... e se vai in conservatorio in base all'approccio che ti viene insegnato (è una cosa da non sottovalutare).
Serie II e Serie III sono strumenti che vanno suonati in maniera differente... se vuoi farli funzionare correttamente.
Re: Sax alto per classica, Serie II o Serie III jubilee?
Conservatorio studio classico, liceo musicale classico e tra l altro io amo il classico.
Re: Sax alto per classica, Serie II o Serie III jubilee?
Ok... ma comunque dipende come ti approcci allo strumento.
Serie II e Serie III sono strumenti diversi, concepiti per suonare diversamente... ma anche per essere suonati diversamente.
Re: Sax alto per classica, Serie II o Serie III jubilee?
Ciao. Ti ho mandato un MP.
Re: Sax alto per classica, Serie II o Serie III jubilee?
Se devi scegliere tra i due sulla carta preferisco il serie II..la terza serie proprio non la digerisco ma sono solo gusti personali e niente più.. A meno che tu non abbia delle imposizioni dal tuo docente , se ti capita in futuro anche solo per pura curiosità e metro di paragone, cerca di provare questi "vecchi catenacci":
Buffet s1 - Selmer MKVI five digit- Buescher Big B. Mettiamoci anche un Rampone odierno.
Poi sicuramente prenderai il tuo serie II o III ma se ne hai l'occasione, provali, rimarrai di sasso e parlo per fare classica non jazz..della serie, quando i sax per la classica non erano castrati e castigati e non tappati..sentirai che classica che ne esce altro che serie II e serie III!
Ovviamente è solo uno spunto per non far passare il messaggio sbagliato che i sax da classica siano solo il serie 2 e serie 3..è una balla colossale, se non altro a titolo informativo è bene saperlo.. quelli che suonavano classica prima del 1980 come avranno mai fatto? La selmer non produceva sax per chi suonava classica? Li produceva eccome..anche la Buescher e la Buffet..tutti sax superbi per la classica e in generale per LA MUSICA di qualsiasi vibrazione, specie, stile ecc..PJM
Re: Sax alto per classica, Serie II o Serie III jubilee?
Citazione:
Originariamente Scritto da AntoSax96
Sera,dovrei comprarmi un sax alto, sono indeciso tra la II o la III serie, che mi consigliate?
Sono sassofonista classico, suono scuro e rotondo.
Dovreste consigliarmi fascetta e becco.
Io avrei in mente la legatura della Bg in ferro in oro e il becco Vandoren l3 oppure s90 170...
Aiutoooo :muro((((
Ma come si spiega, però, che nel tuo successivo messaggio (mi pare delle ore 23.27) compare già nella tua firma un Selmer Serie III Jubilee, se dici che ancora non l'hai comperato? :???: :BHO: