Se possibile Yamaha, anche intermediate serie 32-52, quello che c'è ma pronto all'uso, spesa massima 400 euri. Mission impossible? :BHO:
Visualizzazione Stampabile
Se possibile Yamaha, anche intermediate serie 32-52, quello che c'è ma pronto all'uso, spesa massima 400 euri. Mission impossible? :BHO:
Mmhhhhh.... A quel prezzo fai fatica a trovare un contralto di quella marca , poi modelli intermedi ... "mission impossible" :D
Magari lo trovi ma da sistemare completamente con una spesa che pareggia o supera il prezzo di acquisto , oppure cambi obiettivo o raddoppi il budget !
:saxxxx)))
Cerco un tenore... Temevo di avere troppe pretese, purché si tratti di un buon strumento e pronto valuto qualunque cosa. Ho trovato qualcosa in rete ma trattavasi di fregatura mi sa... (Yamaha YTS-52 Intermediate a 300 euro :fischio: )
Si mi sa ;)
ciao Nargal, ho un ottimo yamaha yts23 purple logo, pronto da suonare, che vorrei vendere perchè ormai mi dedico esclusivamente al contralto...se ti interessa scrivimi in pm ;)
Ho trovato, tra gli altri che mi avete proposto e su cui sto riflettendo, due sax nella mia zona: uno è uno YAMAHA YTS 32 con bocchino OTTO LINK NEW YORK a 650, l'altro è uno YTS 23 però senza bocchino (o con otto link 5 pagando 100 euro in più) a 450.
Non conosco questo tipo di bocchini, io sto usando un Rico royal in pregiata plastica A5... Gli otto link mi manderanno ancora più in crisi? Se devo spendere altri soldi per cambiare anche il becco la faccenda si complica... doh!
Il 32 è un intermedio ed il prezzo è ottimo (valuta le condizioni d'uso dei sugheri e tamponi ) l'ottolink è una imboccatura abbastanza diffusa non complicata, dipende poi dall'apertura , comunque nel primo caso sax ê compresa !
Per il 23 è un sax da studio , ottimo prezzo anch'esso (valuta sempre le condizioni dei sugheri e tamponi) il bocchino è caro !
Io ti consiglierei il 32, per il prezzo prova a chiedergli un'ulteriore sconto....se riesci.
L'ottolink ny 7* è stato il mio primo ed unico bocchino (fino a qualche anno fa)...è solo un discorso di studio, credimi.
All'inizio usi ance più leggere, poi le indurisci dopo un anno, e si sistemano altri fattori, (come l'intonazione) ....poi dipende sempre da te!
:saxxxx)))
Grazie mille per i consigli!
Allora, piccola parentesi sfogatoria poi chiudo che oggi ho parecchio lavoro... Mi metto in contatto per andare a vedere il sax, il signore che lo aveva proposto in vendita non si fa più sentire, non mi scrive, non mi chiama e rimuove l'annuncio. Lo contatto per chiedere se è ancora intenzionato a vendere e non mi risponde. Sapevo di essere brutta ma non da far paura vera oh.
Prezzo e comportamento farebbero pensare ad una truffa
ma guarda ernia (e Nargal), non è detto.
Anche a me in passato è capitato di contattare gente che vendeva qualche sax, poi quando li ricontatti non ti rispondono perchè (qualcuno l'ho saputo con certezza) lo hanno venduto a qualcun altro e magari gli arriva la tua emai, non ti rispondono e cancellano l'annuncio. So che basterebbe, anche solo per educazione, un'email "l'ho già venduto. Ciao" però a volte alla gente fa fatica pure spingere "Enter"! :-leggi-:
No no, non era una truffa l'ha semplicemente venduto a un'altra persona. E va bhe.
... e perché non un bell'ORSI argentato (il mio :ghigno: ) visto che hai già il contralto ?
... ma anche un MEINL dorato
Beh in questo caso proverei effettivamente a cambiare trucco....con più rimmel, avrebbe potuto cambiare idea, se lo contattavi in tempo.Citazione:
Originariamente Scritto da Nargal