Alternative a Vandoren al3m e Selmer C* e C**?
Scusate ragazzi,sono nuovo del forum e ho un dubbio sulla mia imboccatura. suono il sax contralto e ho un'imboccatura vandoren al3 con cui ultimamente non mi trovo bene (devo sforzare troppo per ottenere il suono che voglio ). Ho provato imboccature selmer con apertura c* e c** e mi sono piaciute ma volevo chiedervi se ce n'erano di migliori,ho un budget abbastanza alto e non voglio spendere 2 volte.
Re: Alternative a Vandoren al3m e Selmer C* e C**?
Dovresti specificare quale genere musicale vuoi fare; se fai solo musica classica (a giudicare dai becchi che hai già indicato...), in pratica altre alternative non ci sono (a parte i Vandoren della serie V5, di quelli con aperture limitate); se invece vuoi fare del jazz o comunque generi "moderni", c'é davvero l'imbarazzo della scelta, tra marchi celebri (come Meyer ed Ottolink) ed altri meno conosciuti, ma altrettanto buoni; devi solo cercare un negozio che li lasci provare, e poi vai lì col tuo sax ed alla fine prendi quello che ti piace di più...oppure dai un'occhiata sul nostro Mercatino, qui su Saxforum; qualcosa di interessante c'é sempre
Re: Alternative a Vandoren al3m e Selmer C* e C**?
Dimenticavo: é molto gradito che tu vada un attimo nella sezione "Presentazioni" e posti un tuo messaggio, appunto, dove ti presenti e parli un pò di te; dicci magari anche che marca e modello di sax possiedi
Re: Alternative a Vandoren al3m e Selmer C* e C**?
grazie mille! quanto alla presentazione lo faccio subito. Io per il momento studio al conservatorio quindi ho bisogno di un bocchino adatto per la classica,ma il suono dei miei non piace molto. c'è qualcosa versatile al punto di farmi fare musica contemporanea e classica?
Re: Alternative a Vandoren al3m e Selmer C* e C**?
Eh...temo proprio che dovrai utilizzare il becco che ti imporrà l'insegnante, di solito in conservatorio non ci sono altre vie di scampo... :zizizi)) :mha!(
Re: Alternative a Vandoren al3m e Selmer C* e C**?
insomma mi consigli di chiedere consiglio a lui per evitare di comprare qualcosa di inutile per lo studio :) . Ci parlerò ma credo che mi lascierà prendere un becco selmer diverso dal mio vandoren oppure un meyer *.*
Re: Alternative a Vandoren al3 e Selmer C* e C**?
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Dovresti specificare quale genere musicale vuoi fare; se fai solo musica classica (a giudicare dai becchi che hai già indicato...), in pratica altre alternative non ci sono (a parte i Vandoren della serie V5, di quelli con aperture limitate)
Ma neanche per idea!
Prima di scrivere cose surreali... magari bisognerebbe contare fino a 10 (o a 100)... e poi non scrivere. :zizizi))
Citazione:
Originariamente Scritto da chris97sax
Io per il momento studio al conservatorio quindi ho bisogno di un bocchino adatto per la classica,ma il suono dei miei non piace molto. c'è qualcosa versatile al punto di farmi fare musica contemporanea e classica?
Se "97" è il tuo anno di nascita... sei giovane... dai tempo al tempo!
Può essere che siano i tuoi limiti tecnici a limitarti e non il bocchino in sè.
Se è così... non è cambiando hardware che superi i tuoi limiti... il sassofono non è una chitarra elettrica (o un basso elettrico).
Fior di professionisti (di fama mondiale) usano un Vandoren AL3 per fare TUTTO quello che si definisce "classico"... e da un punto di vista estetico hanno un suono che potenzialmente può essere "perfetto" (secondo quei precisi "canoni estetici" dei conservatori e di gran parte del mondo classico).
Re: Alternative a Vandoren al3m e Selmer C* e C**?
Probabilmente si sono anche dei miei limiti tecnici,prima mi trovavo bene con la al3, poi però ho cominciato a stringere troppo con il labbro inferiore e mi sono accorto che con un imboccatura un pò più larga stavo più comodo. Poi posso anche sbagliare, per questo ho chiesto ;)
Re: Alternative a Vandoren al3m e Selmer C* e C**?
Beh... probabilmente hai solo bisogno di un'ancia più dura (se vuoi aggirare il problema)... o semplicemente di curare l'imboccatura in maniera più sensibile.
In questi termini... il bocchino può fare poco per aiutarti...
Re: Alternative a Vandoren al3m e Selmer C* e C**?
quindi mi consigli di non cambiare il becco e cercare di migliorare l'impostazione?
Re: Alternative a Vandoren al3m e Selmer C* e C**?
hai controllato se il sax chiude bene?
Re: Alternative a Vandoren al3m e Selmer C* e C**?
Re: Alternative a Vandoren al3m e Selmer C* e C**?
... e allora: STUDIARE!!! :alè!!) :alè!!) :alè!!)
Re: Alternative a Vandoren al3 e Selmer C* e C**?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Dovresti specificare quale genere musicale vuoi fare; se fai solo musica classica (a giudicare dai becchi che hai già indicato...), in pratica altre alternative non ci sono (a parte i Vandoren della serie V5, di quelli con aperture limitate)
Ma neanche per idea!
Prima di scrivere cose surreali... magari bisognerebbe contare fino a 10 (o a 100)... e poi non scrivere. :zizizi))
Mi scuso molto, ma io ho sempre sentito che, all'infuori di Selmer S80, Vandoren Optimum e Vandoren V5 nei modelli più chiusi, i prof. non vogliono considerare altro, almeno qui in Italia (magari in Germania qualcuno utilizzerà gli Schreiber Classic...perchè li fanno là...ed i prof. di lassù avranno quindi degli endorsement con la casa produttrice succitata) :mha!(
Re: Alternative a Vandoren al3m e Selmer C* e C**?
:) :) grazie a tutti, cercherò di curare l'impostazione e poi deciderò il da farsi.