Camera larga vs camera stretta
Quali sono i pregi di un bocchino a camera larga?qual'è più spontaneo a camera larga o stretta?qualcuno può mettermi delle foto di bocchini camera larga e stretta per confrontarli e magarifarmi un'elenco di bocchini a camera molto larga e bocchini a camera stretta?
Re: Camera larga vs camera stretta
Quelli a camera larga li suoni nella suite di un albergo , quelli a camera stretta li suoni nel ripostiglio delle scope di casa. :ghigno:
Definisci meglio cosa intendi per spontaneo ???
Re: Camera larga vs camera stretta
Perchè non usi il tasto cerca e ti sfogli la sezione "setup" ?
Li sicuramente trovi le informazioni che cerchi , Magari non leggere i post aperti da Tenor86 , che spesso contengono solo un po di sarcasmo :ghigno:
Re: Camera larga vs camera stretta
intendo facilità nel suonare,facilità d'emissione
Re: Camera larga vs camera stretta
Allora per te meglio a camera stretta , suono più centrato , di più facile intonazione
Re: Camera larga vs camera stretta
Tenor, in assoluto nessun bocchino ha facilità nell'emissione , cosi come nessun bocchino è difficile da gestire !
Non è solo la camera larga o stretta, centra il buffle, il tetto, i binari, l'apertura , la durezza dell'ancia e sopratutto la resistenza che nel loro insieme danno al tuo modo di suonare !
Ma sopratutto ogni bocchino deve essere "studiato per qualche tempo" prima di poter stabilire se è idoneo al nostro modo di suonare , a meno che tu non sia un professionista con i controfiocchi a cui basta fare una scala per capire se il becco funziona o no !
:saxxxx)))
Re: Camera larga vs camera stretta
Tenor86@: già che ci sei, per completezza dell'informazione, oltre all' "elenco" chiederei anche
ancia-durezza consigliata in base all'apertura del becco
Re: Camera larga vs camera stretta
Nessuno mi ha dato una risposta precisa alla mia domand
Re: Camera larga vs camera stretta
La Vandoren il modello per sax alto V16 viene prodotto a parità di apertura nelle 2 versioni: camera media (M) ecamera stretta (S) .
La versione per tenore V16 n metallo, a parità di apertura viene prodotto con tre camere differenti : S (small) M (medium) L (large).
Prova leggere le recensioni della Vandoren sulle differenti camere per farti un'idea.
Re: Camera larga vs camera stretta
Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
Nessuno mi ha dato una risposta precisa alla mia domand
Quale domanda ? Ne hai fatte 3 ! E tutte hanno in comune la "soggettività" !
Quindi mi sembrava di averti dato una risposta precisa nel dirti di cercare i vari post sul forum in cui se ne parla ampiamente e nel fatto che la semplicità o complessità di emissione dipende da te !
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Perchè non usi il tasto cerca e ti sfogli la sezione "setup" ?
Li sicuramente trovi le informazioni che cerchi ..... Omissis.....
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Tenor, in assoluto nessun bocchino ha facilità nell'emissione , cosi come nessun bocchino è difficile da gestire !
Non è solo la camera larga o stretta, centra il buffle, il tetto, i binari, l'apertura , la durezza dell'ancia e sopratutto la resistenza che nel loro insieme danno al tuo modo di suonare !..... Omissis..... )
Re: Camera larga vs camera stretta
Ogni componente del bocchino ha una funzione e influenza la resa finale.
Il problema qual è allora?
Il problema è che dietro a un bocchino c'è un umanoide.
Quindi in base alle caratteristiche dell'umanoide, la resa finale sarà differente.
Esistono bocchini a camera stretta "classici", esistono bocchini a camera stretta "brillanti" (per jazz... o per generi "oltre il jazz").
Esistono bocchini a camera larga "classici" (per musica classica) e bocchino a camera larga per jazz/oltre il jazz.
Se hai problemi a livello di hardware... li risolvi cercando un hardware adatto alle tue capacità e ai tuoi desideri...
Se hai problemi di tecnica strumentale... devi risolverli ad altro livello , studiando (per esempio!!!!!!).
Re: Camera larga vs camera stretta
Si ma in sostanza qual'e' più facile da suonare a Camera stretta o larga e in che modo le camere influenzano il suono?
Re: Camera larga vs camera stretta
Ma allora sei de coccio... Oppure un troll e continui a prenderci in giro !
NON ESISTE UNA VERITA' ASSOLUTA .... DIPENDE DA ALTRI FATTORI E UNO DI QUESTI , IL PREDOMINANTE : SEI TU !
Vuoi provare un camera larga ? Ho un Aizen Ls 6stella. Camera larga emulo degli Slant Ottimo !
Certo ha il suo costo , ma cosi ti rendi conto di persona !
Contattami in mp :saxxxx)))
Re: Camera larga vs camera stretta
Forse non mi sono speigato,ho capito che dipende anche da me ma voglio sapere in che modo influenza il suono una camera stretta e una larga capito ora?
Re: Camera larga vs camera stretta
Non lo influenza... Dipende anche dal tetto... Dall'apertura ... Dai binari.... Dall'ancia .... E da come suoni tu !
Capito adesso ?