imboccatura Geo M. Bundy vintage e Pan american bianca
Ciao a tutti, sono entrato in possesso di una superba imboccatura per tenore Geo M. Bundy in ebanite, apertura 3. Con camera medio grande. Praticamente inusata, è perfetta, con mio grande stupore ha una facilità di emissione su tutti i registri imbarazzante, ed un suono veramente grosso. La camera è simile a quella del soloist, ma ha una forma ad 0, quindi non proprio uguale. Ho cercato un po sul web, ma non ho trovato indicazioni valide, se non che Giancarlo Maurino ne ha modificata una simile, quindi l`apertura dovrebbe corrispondere a 0,075.
Il facing sembra originale.
Qualcuno ha qualche notizia dettagliata a riguardo? Per caso era in dotazione ai sax selmer bundy?
Mi garba molto :yeah!) ma quanto varrà? Da chi era prodotta?
Vorrei chiedere se qualcuno conosce anche le Pan American bianche sempre per tenore, hanno un disegno interno molto particolare... Con camera veramente larga e con un anello di restringimento simile a quelli di T. Wanne (Gaia, Brahma etc...) che immagino serva a conferire una certa proiezione al suono/aumentare la velocità dell`aria all`interno, prima della camera larga...ho anche una di queste, e la trovo affascinante....ma sembra più chiusa della precedente.
Qualcuno le ha mai provate? Chi le produceva, brilhart?
Re: imboccatura Geo M. Bundy vintage e Pan american bianca
Il Bundy si trova a 40/50 dollari su ebay... quindi il valore di mercato è intorno ai 25/30€ (fuori da ebay).
Il Pan American era un bocchino prodotto dalla Conn... quindi ipoteticamente era realizzato da Runyon.
I Wanne però (escluso il Durga prima serie) non hanno nessun anello di restringimento: è la camera che si allarga oltre la dimensione dell'innesto verso il chiver.
L'anello invece di solito (su Vandoren V5, Optimum... Selmer SD20, Super Session) si restringe oltre quella dimensione e serve per focalizzare l'aria meglio dentro il chiver (aumentando gli armonici della banda di frequenze più acute... se la portata d'aria è sufficientemente elevata).
Re: imboccatura Geo M. Bundy vintage e Pan american bianca
Si, ho capito.
Intendevo la gola (il passaggio tra camera e canneggio del becco) che sui Wanne (almeno sul Brahma, che posseggo e su Gaia) hanno una specie di anello di restringimento tra la True Large Chamber, la short T.L.C. presente sul brahma e appunto il canneggio di innesto sul chiver.
Ecco le immagini dove si vede chiaramente:
http://store.theowanne.com/products/gai ... mouthpiece
http://store.theowanne.com/products/bra ... mouthpiece
La gola su questi becchi ha solo un restringimento superiore, in effetti è diversa dall'anello.... Beh pensavo fossero più quotati dato il modo in cui suonano, in particolare il Bundy...sarei tentato fortemente di farlo aprire, perché ha un gran suono grosso e pieno, di incredibile facilità di emissione, sembra un incrocio tra il suono di un soloist e di uno a camera larga (tipo brilhart), con una discreta proiezione.
Chissà che ditta produceva sti becchi....la Selmer?
Il Pan American ha un disegno interno particolare, è molto ben rifinito, con una camera che ha una bella scanalatura sul baffle (fondo) e delle pareti interne laterali,..... l'ho visto comunque in vendita a 100 euro, (....la mia è semplice curiosità, ma comunque non sono certo in vendita, non sono nemmeno quotati come altri più famosi).
Appena posso gli scatto delle foto e le posto....
Ma nessuno li ha provati, quindi? Nessuno li usa?
Re: imboccatura Geo M. Bundy vintage e Pan american bianca
L'anello è un effetto visivo... è solo un raccordo, nella fattispecie.
"Anello di restingimento è da considerarsi quello dei bocchini "classici"... --> http://img1.fotoalbum.virgilio.it/v/www ... 649-vi.jpg
I bocchini che hai lì sono una sorta di "4C" dei tempi... su ebay è pieno di gente che vende cose a prezzi "fuori" dal mercato (basta che ti fai un giro tra le inserzioni dei coreani... :lol: ).
Prendili per quello che sono.
A metterci mani sopra... il costo degli interventi è molto superiore al valore intrinseco dell'oggetto.
Re: imboccatura Geo M. Bundy vintage e Pan american bianca
Ok, non varranno molto ma penso che valga sempre la pena, se un becco da soddisfazioni, dargli le necessarie attenzioni..... A maggior ragione che non sono intenzionato a venderli, appena possibile farò aprire il bundy, per ora il Brahma ne ha molto di più ( però è un 106 contro un 75).
Grazie tzadik per le delucidazioni sull'anello.