stm ny refacing phil tone
Ciao ho scambiato il mio jody jazz con un otto link stm new york refacing Phil tone, nulla di chè ha spianato la tavola e sistemato il baffle per dargli più proiezione.... sono molto curioso di provarlo, teoricamente dovrebbe essere più scuro del mio stm normale o sbaglio ?
Re: stm ny refacing phil tone
sì, STMNY è più scuro di STM normale: buon divertimento!
(anche se a volte il pianeta STM riserva piacevoli sorprese)
Re: stm ny refacing phil tone
Fai tu stesso la verifica appena arriva il bocchino.
L'STM NY ha una camera larga più o meno quanto quella di un Otto Link prodotto 40/50 anni fa'.
Il resto è differente (baffle, discesa e pure design esterno).
Il Jody Jazz HR* non è di per sè un bocchino "brillante" nel vero e proprio senso del termine.
Però avendo un camera molto più piccola di un Otto Link e più materiale nel baffle (e distribuito in maniera differenza lungo la discesa) in condizioni normali, sicuramente risulta almeno più "medioso". In alcune condizioni può risultare più brillante e se vuoi "acido".
(Esemplari molto aperti di Jody Jazz HR* invece possono risultare anche medio scuri e molto morbidi come attacco... mantenendo una grandissima facilità di emissione).
In qualsiasi caso.... STM o STM NY, allo stato originale o "ottimizzato", avendo un "interno" più ampio... è più demanding in temini di aria.
Devi mandarci dentro tanta più aria.... e le tendenze per l'intonazione sono differenti, un po' per la forma esterna, un po' perchè la camera è meno sviluppata in lunghezza.
Re: stm ny refacing phil tone
Spero di farcela col fiato, adesso suon un 7, quello che arriverà è un 7* con camaera piu ampia, se non ho capito male... speriamo in una maggiore facilità di emissione dovuta al refacing...ma la cosa principale è che abbia un bel suono, me lo auguro tanto, a scatola chiusa, non si sa mai...
Re: stm ny refacing phil tone
uff è passata una settimana e ancora non è arrivato.... è fermo a milano..spero me lo consegnino domani :evil:
Re: stm ny refacing phil tone
Arrivato oggi, suono caldo e potente, bello ciccione come piace a me, faccio un pelo fatica....vediamo se mi ci abituo.
Re: stm ny refacing phil tone
Un pelo di fatica all'attacco, o perchè richiede maggior portata d'aria?
Magari i primi tempi per abbituarti usa un'ancia più leggera.
Re: stm ny refacing phil tone
bello...io ho un STM early Babbitt modificato da Filippo Bucci da 8* a 9* e va una bbomba...I vecchi STM modificati a dovere danno le loro soddisfazioni, anche se effettivamente bisogna lavorarci un attimo per abituarsi, sia perchè ci vuole una pressione d'aria non indifferente e sia per una notevole dote d'orecchio per gestire in maniera ottimale l'intonazione. Io mi trovo benissimo perchè vengo da aperture 120 (O.L. Tone edge new slant modificato a 9 e Berg Larsen 120/2/SMS usati per anni) con ance 2,5 / 3 ed ho sempre lavorato sull'intonazione giusta...però, che bello riuscire a gestire sub-tones e sovracuti con questi setup!
Re: stm ny refacing phil tone
in pratica, attacco senza problemi, ho un buon suono o almeno mi pare, il problema sta nel fatto che necessito di un maggior volume di aria che mi porta a respirare più volte rispetto al 7 standard