A che apertura corrisponde un Colletto Extra apertura 5 per tenore in scala otto link o scala selmer?
Visualizzazione Stampabile
A che apertura corrisponde un Colletto Extra apertura 5 per tenore in scala otto link o scala selmer?
Originariamente il mio Colletto n.3 in metallo era aperto .059, circa 3 in scala Otto Link.
In ogni caso non sono becchi molto aperti.
Per prima cosa, doverosa, chiedo scusa al Blue de Zena, ma non sono qui per polemizzare, bensì per puntualizzare.Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Le aperture dei Colletto le puoi trovare sulla pagina Facebook di T.J.Costa di Predappio (FC) che continuano la produzione dei becchi stile Colletto.
Correzione per Apollo; secondo ciò che ho capito, il n.3 dei Colletto corrisponde piuttosto al 6 circa della scala Ottolink. Il Sonor n.4 per tenore che ho io dovrebbe essere quindi corrispondente al 6*.
E poi, dato che ho capito solo recentemente che in realtà Tenor 86 cerca un suono scuro, occhio che di solito i Colletto sono molto brillanti, quindi non mi sento più di consigliarglieli come feci in passato... ;)
Misurato Da F. Bucci, il mio è un 3 e misurava meno di .060. Non dico altro ;)Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Dimenticavo: di conseguenza, quell'Extra 5 dovrebbe essere intorno al 7 della scala Ottolink.
Sempre per Apollo: può essere che a volte le lavorazioni in apertura del prof.Colletto non rispettassero molto le misurazioni "ufficiali" sempre tenendo presente che era una produzione praticamente artigianale, quindi non dubito certo delle info che Bucci ti ha dato sul tuo becco prima di aprirtelo...
Proprio per questo secondo me non è il caso di azzardare ipotesi :zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Quindi il 5 sarebbe un 7 scala link?qualcuno che può confermare?
Beh, direi che siamo lì (sempre tenendo presente ciò che abbiamo visto prima a proposito di quello di Apollo Creed, viste le misurazioni che gli fece l'ottimo Bucci); Tzadik tempo fa aveva venduto un Sonor 3 per tenore, e lo misurò col calibro Theo Wanne; così lui dichiarò che era intorno al 6 degli Ottolink... :zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
ok grazie
Ho avuto per le mani un Colletto #3 ed misurandolo era 0,090/0,092".
Quindi più o meno...
#3 = 0,090" = #6 su scala Otto link
#4 = 0,095" = #6* su scala Otto link
#5 = 0,100" = #7 su scala Otto link
#6 = 0,105" = #7* su scala Otto link
Tenete conto però che le misure sono più o meno "scalate" da una scala metrica... quindi il parallellismo è di massima... sicuramente valido a livello nominale.
A livello costruttivo... non ho mai visto Colletto che fossero delle opere d'arte (anzi tutti i Super Swing che ho visto/provato/suonato erano dei tegami, insuonabili!!).
Non mi viene difficile crede che nonostante sul bocchino sia incisa una misura (il numeretto), poi misurando il bocchino possa venire fuori più o meno di tutto. doh!
Infatti ho saputo addirittura che erano saltati fuori alcuni esemplari di Colletto che non avevano nemmeno il numerino stampigliato...forse erano esemplari che il Prof. aveva fatto "sul momento" per saxofonisti lì presenti a casa sua, seguendo le loro indicazioni, aprendoli e limandoli finché il cliente non era soddisfatto...almeno questa é la mia ipotesiCitazione:
Originariamente Scritto da tzadik
A me dovrebbe arrivarmi un colletto extra apertura 5 quindi sarebbe 7...ma che materiale è il colletto extra?
Mi hanno detto volgarissima plastica.
Però altri forummisti ti hanno già detto che non ti conviene farti tutti questi problemi sul materiale dei bocchini...
per me non è un problema,meglio plastica o ebanite o resine varie ma non metallo,proprio non lo digerisco,ho avuto uno Zheng hao e quello che avevo messo in vendita sul mercatino che mi danno proprio pochi armonici e non mi piacciono sugli alti appure erano tutti e 2 aperti a 6..può darsi che magari provando altri becchi in metallo posso ricredermi ma per il momento proprio non c'è feeling.... :mha!(
Non è il materiale! Hai preso delle ciofeche, è questo il punto! doh!