cuscinetti Snap On Buescher....pro e contro
Avevo gia' sentito di questi cuscinetti Snap On usati dalla Buescher - oggi per la prima volta mi sono imbattuto in questo tipo di cuscinetti e mi sembra di riscontrare qualche problema inaspettato...
Per esempio se devo allineare un cuscinetto normale a volte basterebbe riscaldare la coppa della chiave senza smontarla - si fa scendere la colla calda nel punto da sollevare e puo' risolvere problemi di perdite...nel caso dei Snap On questo non e' possibile = bisogna smontare la chiave...ed a seconda di dove e' posizionata questa semplice operazione puo' risultare molto laboriosa. Sono riuscito a staccare il cuscinetto dalla coppa della chiave forzandolo con un coltello - non era semplice e non sono sicuro se tale operazione di forzatura abbia distorto il sistema "snap on"....
D'altro canto...ho posseduto vari Buescher e sembra che i cuscinetti funzionano bene perche' non ho mai avuto bisogno di aggiustarli/riposizionarli...
Che opinioni avete al riguardo?
Re: cuscinetti Snap On Buescher....pro e contro
ma in teoria il sistema snap on permette di inserire il pad e bloccarlo nella tazza con un bottone (senza usare colla) il che permette al pad di basculare leggermente e di autolivellarsi (tipo top tone...ma non bascula molto, il grosso della regolazione con pad originali lo si fa regolando l'inclinazione della tazza direttamente...) avendo nel retro una piccola lastra di metallo, una pelle morbida ed un feltro molto spesso e soffice, costavano più del normale, ma in teoria chiudono con più facilità di altri pads...ma non ne ho mai visti dal vivo...così mi pare di aver capito dalle varie info cercate su internet...
togliere il bottone col coltello non credo abbia compromesso le cose...controlla solo quando lo rimonti che il bottone non si muova altrimenti vibra mentre suoni! nel caso devi stringere leggermente e delicatamente le linguette dietro il bottone, quelle che lo "snappano" sul pin all'interno della tazza...
senza togliere la tazza puoi cercare di tirare un po da una parte il pad per regolarne la chiusura, o spingerlo dall'altra padrte...un po dovrebbe muoversi...oppure smontare il pad e mettere degli spessori sotto...ma col pad originale col retro in metallo non credo serva a molto...dato che il pad non si piega...
http://www.youtube.com/watch?v=BwG_LyKUEi0
http://www.saxpics.com/buescher/trueton ... snapon.htm
sono affascinato da questo sistema di pad...se qualcuno ne sa di più dia il suo contributo ;) ciao
Re: cuscinetti Snap On Buescher....pro e contro
Citazione:
Originariamente Scritto da nikoironsax
ma in teoria il sistema snap on permette di inserire il pad e bloccarlo nella tazza con un bottone (senza usare colla) il che permette al pad di basculare leggermente e di autolivellarsi (tipo top tone...ma non bascula molto, il grosso della regolazione con pad originali lo si fa regolando l'inclinazione della tazza direttamente...) avendo nel retro una piccola lastra di metallo, una pelle morbida ed un feltro molto spesso e soffice, costavano più del normale, ma in teoria chiudono con più facilità di altri pads...ma non ne ho mai visti dal vivo...così mi pare di aver capito dalle varie info cercate su internet...
togliere il bottone col coltello non credo abbia compromesso le cose...controlla solo quando lo rimonti che il bottone non si muova altrimenti vibra mentre suoni! nel caso devi stringere leggermente e delicatamente le linguette dietro il bottone, quelle che lo "snappano" sul pin all'interno della tazza...
senza togliere la tazza puoi cercare di tirare un po da una parte il pad per regolarne la chiusura, o spingerlo dall'altra padrte...un po dovrebbe muoversi...oppure smontare il pad e mettere degli spessori sotto...ma col pad originale col retro in metallo non credo serva a molto...dato che il pad non si piega...
http://www.youtube.com/watch?v=BwG_LyKUEi0
http://www.saxpics.com/buescher/trueton ... snapon.htm
sono affascinato da questo sistema di pad...se qualcuno ne sa di più dia il suo contributo ;) ciao
il video e' molto utile....sembra che l'autore dello stesso abbia trovato un compromesso per usare gli Snap On con un po' di colla?!
Nel mio caso non mi ero nemmeno accorto che si trattava di Snap On e dopo avere riscaldato la tazza (coppa o come si chiama) notavo che la pad rimaveva attaccata...infatti non c'era alcuna colla - la pad era bloccata dal bottone metallico.
Comunque il sistema mi sembra poco flessibile....questa potrebbe essere la ragione per cui non e' stato piu' utilizzato (dagli anni 50?)....
Per coincidenza ho un TopTone TT25 alto con pad basculanti...queste funzionano meglio - ma anche in questo caso l'innovazione non si e' propagata (troppo costosa?)
Giusto per sapere...nel caso di questo True Tone in mio possesso ci sarebbe un problema di distorsione del tonehole - quasi una depressione di circa 1mm che e' difficile da compensare...si potrebbe rimodellare il tonehole (non limarlo...si ricostruisce il profilo con colla Araldite) oppure si rimodella la pad (opzione molto piu' semplice)...ed ho pensato a fargli una iniezione di silicone....
A questo punto mi sorprende come mai non ci sono pad di silicone?!....materiale molto piu' resistente (delle pad normali) a condensazione, umidita' e sputazzi vari...
Re: cuscinetti Snap On Buescher....pro e contro
Citazione:
Originariamente Scritto da xelaris
............
A questo punto mi sorprende come mai non ci sono pad di silicone?!....materiale molto piu' resistente (delle pad normali) a condensazione, umidita' e sputazzi vari...
Silicone magari no, ma ci sono, il mercato ne è pieno sono a base poliuretanica ! Li trovi su ebay a circa 20 € la muta completa , la chiamano "similpelle" ! Concordo sulla resistenza all'acqua e agli sputazzi , facilità nella pulizia ma forse la resistenza meccanica è inferiore !
:saxxxx)))
Re: cuscinetti Snap On Buescher....pro e contro
ne esistevano anche con un O ring al posto del tampone,ma il nome non lo ricordo proprio.
il nero :saxxxx)))
Re: cuscinetti Snap On Buescher....pro e contro
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Citazione:
Originariamente Scritto da xelaris
............
A questo punto mi sorprende come mai non ci sono pad di silicone?!....materiale molto piu' resistente (delle pad normali) a condensazione, umidita' e sputazzi vari...
Silicone magari no, ma ci sono, il mercato ne è pieno sono a base poliuretanica ! Li trovi su ebay a circa 20 € la muta completa , la chiamano "similpelle" ! Concordo sulla resistenza all'acqua e agli sputazzi , facilità nella pulizia ma forse la resistenza meccanica è inferiore !
:saxxxx)))
Quelli che descrivi sarebbero quasi la norma oggigiorno - io li comprai senza sapere del materiale usato - sembra pelle naturale mentre in realta' e' sintetica...non sono molto originali e le prestazioni sono corrispondenti alle pad in pelle (con i relativi diffettucci).
Gli Snap On rappresenterebbero un passo avanti "retro'" (dal momento che non li fanno piu') - 3-4 Buescher che mi sono capitati non hanno mai avuto bisogno di alterazioni = funzionano meglio delle pad convenzionali - ma se capita qualche spostamento della chiave e la pad perde il contatto giusto allora ti arrivano certe complicazioni impreviste.
Re: cuscinetti Snap On Buescher....pro e contro
Citazione:
Originariamente Scritto da il nero
ne esistevano anche con un O ring al posto del tampone,ma il nome non lo ricordo proprio.
il nero :saxxxx)))
ti riferisci alle Snap On o alle similpelle?
Re: cuscinetti Snap On Buescher....pro e contro
Citazione:
Originariamente Scritto da xelaris
Citazione:
Originariamente Scritto da il nero
ne esistevano anche con un O ring al posto del tampone,ma il nome non lo ricordo proprio.
il nero :saxxxx)))
ti riferisci alle Snap On o alle similpelle?
Forse ti riferisci al selmer padless? http://www.saxpics.com/?v=mod&modID=12
Re: cuscinetti Snap On Buescher....pro e contro
Re: cuscinetti Snap On Buescher....pro e contro
Sì,proprio questi che,se non ricordo male, sono basculanti e automaticamente si accomodano sul camino...però non li ho mai nemmeno visti dal vero,quindi non saprei proprio l'effettiva funzionalità dell'oggetto.
il nero :saxxxx)))
Re: cuscinetti Snap On Buescher....pro e contro
Il concetto delle pads Codera e' molto simile a quelle del TopTone (ho un TT25 - con pads basculanti - funzionano benissimo):
http://www.youtube.com/watch?v=I7wZDjXkqvU
http://forum.saxontheweb.net/showthread ... padles-sax
Codera o TopTone non li definirei sistemi padless...quello degli O Ring Selmer non lo conoscevo ed i questo caso le coppe non hanno alcun cuscinetto - invece vengono utilizzati degli O Ring sui caminetti ((quindi "padless" e' il termine appropriato).
Gira gira si e' ritornati al sistema tradizionale....strano.
cuscinetti snap-on Buescher
...ho da poco acquistato e personalmente revisionato un tenore Buescher Aristocrat 1 del '39...quasi tutte le tazze avevano ancora posizionati gli snap-on escluse le palmari sx mi e fa alti...volendo mantenere lo strumento in condizioni fedeli alle originali in un primo momento avevo trovato sul mercato U.S.A un adeguato set di cuscinetti, ma nel smontare gli snap-on alcuni si sono rivelati danneggiati e mancanti di parti di clips e queste ultime non erano reperibili...ho seguentemente chiesto consiglio ad un amico a cui avevo ceduto anni or sono un sax identico e quest'ultimo mi ha prospettato la possibilità di eliminare i fermi saldati sulle tazze ed installare così cuscinetti tradizionali (come eseguito dal suo riparatore di fiducia)...dopo aver rilevato i diametri dei cuscinetti che obbligatoriamente vanno acquistati sciolti perché nessun set adotta più queste particolari misure, ho finito con il rivolgermi ad un noto laboratorio di riparazione strumenti musicali di Palermo (music lab) nel quale opera personale di innata professionalità che oltre a confermare quanto già professato precedentemente dal mio amico e dispensare ulteriori preziosi consigli, mi ha procurato in tempi brevi il set completo di cuscinetti su specifica misura oltre che alle madreperle antichizzate...a seguire ho rimosso meccanicamente i perni di aggancio snap-on dalle tazze, ho rettificato i bordi dei camini e posizionato con gommalacca i nuovi cuscinetti tradizionali...il risultato finale non ha deluso...saluti...
Citazione:
Originariamente Scritto da
xelaris
Avevo gia' sentito di questi cuscinetti Snap On usati dalla Buescher - oggi per la prima volta mi sono imbattuto in questo tipo di cuscinetti e mi sembra di riscontrare qualche problema inaspettato...
Per esempio se devo allineare un cuscinetto normale a volte basterebbe riscaldare la coppa della chiave senza smontarla - si fa scendere la colla calda nel punto da sollevare e puo' risolvere problemi di perdite...nel caso dei Snap On questo non e' possibile = bisogna smontare la chiave...ed a seconda di dove e' posizionata questa semplice operazione puo' risultare molto laboriosa. Sono riuscito a staccare il cuscinetto dalla coppa della chiave forzandolo con un coltello - non era semplice e non sono sicuro se tale operazione di forzatura abbia distorto il sistema "snap on"....
D'altro canto...ho posseduto vari Buescher e sembra che i cuscinetti funzionano bene perche' non ho mai avuto bisogno di aggiustarli/riposizionarli...
Che opinioni avete al riguardo?