Saxofoni P.Mauriat: mi è arrivato il catalogo!!
So che probabilmente esiste una sezione migliore per questo post, ma non so quale! :mha...:
In ogni caso, mi è arrivato il catalogo che avevo ordinato su Sax.co.uk dei sax P.Mauriat, ero curioso di saperne qualcosa di più, considerato che all'inizio mi sembravano solo sax molto "belli da vedere"... :azzangel
Qualche dettaglio che ho appreso:
- Sono fatti totalmente a mano, è scritto chiaramente, comprese le decorazioni, anche nei modelli intermedi;
- Utilizzano leghe diverse, oltre al "yellow brass" tradizionale, ad esempio gold brass, nikel-silver, sterling silver (immagino significhi massiccio), bronze brass, red brass; a volte in combinazione fra di loro, ed altre con laccature a spessore del tipo gold 18k oppure nikel.
Se qualcuno necessita di informazioni aggiuntive su questi sax, dite pure!
Ciao ;)
Re: Saxofoni P.Mauriat: mi è arrivato il catalogo!!
Non è che metti online il catalogo :pray: ?
Re: Saxofoni P.Mauriat: mi è arrivato il catalogo!!
Volentieri, ma vorrei qualche suggerimento su come farlo! Scanner, non so? :BHO:
Re: Saxofoni P.Mauriat: mi è arrivato il catalogo!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Volentieri, ma vorrei qualche suggerimento su come farlo! Scanner, non so? :BHO:
scannerizzalo a bassa risoluzione ;)
sai dirmi i prezzi dei tenori?
Grazie
Re: Saxofoni P.Mauriat: mi è arrivato il catalogo!!
Scanner e posta... ;) Mi diceva oggi Giuseppe (Anemosquartet) che P. Mauriat, i nuovi Grassi e Cannonball escono dalla solita fabbrica Taiwanese... Questa è forte! :D
Re: Saxofoni P.Mauriat: mi è arrivato il catalogo!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Scanner e posta... ;) Mi diceva oggi Giuseppe (Anemosquartet) che P. Mauriat, i nuovi Grassi e Cannonball escono dalla solita fabbrica Taiwanese... Questa è forte! :D
Sapevo che i Grassi erano Koreani, non taiwanesi, ma tutto può essere, anzi è facile che sia così...
E pensare che proprio l'altro giorno ho visto il vecchio capannone della Grassi...tutto abbandonato e fatiscente... :cry: :cry:
I Cannonball so che sono fatti a taiwan ma poi assemblati e migliorati (non so in cosa) in USA da una faglia di mormoni.
Il fatto è che se i sax li fanno in Cina, ma c'è la vera e seria supervisione di qualcuno che ne sa a pakki, qualcosa di buono combinano...però su questo non ci metto la mano sul fuoco...
Frank
Re: Saxofoni P.Mauriat: mi è arrivato il catalogo!!
Il fatto che siano costruiti nell'Est Asiatico non è condizione sufficiente perchè i sax siano scadenti.
Io sarei molto curioso di provare i Mauriat e anche i Cannonball
Re: Saxofoni P.Mauriat: mi è arrivato il catalogo!!
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Il fatto che siano costruiti nell'Est Asiatico non è condizione sufficiente perchè i sax siano scadenti.
E' tuttavia condizione necessaria :zizizi))
Re: Saxofoni P.Mauriat: mi è arrivato il catalogo!!
Io lo avevo detto tempo fa.......ragazzi siamo in tempi di globalizzazione ed anche in tempi dove non ci sono più artigiani....chi è disposto ad intraprendere un lavoro duro per imparare, faticoso, ad usare le mani, ad incidere una decorazione su un un sax, a martellarlo, sagomarlo, assemblarlo.....
come vi dicevo tempo fa (3 o 4) Jupiter faceva i sax per Yamaha, parlo degli strumenti base ed intermedi...poi hanno capito che se volevano crescere dovevano fareil salto di qualitÃ*....adesso quelli strumenti yamaha, parlo sempre di base ed intermedio li costruisce Amati in Cechia.
I keilwerth, parlo sempre di strumenti base, li fanno sempre in Cechia da Amati, mentre per i modelli pro le parti le fanno da Amati e li assemblano in Germania.
Oggi in europa i sax fatti completamente a mano dovrebbero essere prodotti (se non mi sbaglio), da Rampone e Borgani, Italia, Amati in Cechia e B&S in Germania, oltre che da Selmer ( ma non ci giurerei !!!).
Inoltre B&S faceva gli strumenti per Guardala, tant'e che c'era scritto made in Germany, adesso Guardala che è un SOLA (come si dice a Roma, con l'accento sulla o), un truffatore, è sta in galera..li fa fare da un'altra parte.....potrei raccontarvi altre simpatiche storielle...ma lasciamo stare...
tutto questo per dirvi che la pratica dello stencil è vecchia quanto il mondo...fin dai primi del 1900 con marchi ( anche famosi) che si facevano fare strumenti da altre ditte con il lloro nome, soltanto che non c'era internet e le informazioni non circolavano.
Resto dell'avviso, che non bisogna avere preclusione di sorta sugli strumenti, bisogna provarli..e come ho più volte detto..NON COMPRATE MAI STRUMENTI NUOVI...non ha nessun senso....per cui va bene CAnnonball, Muriat.....e chi vi pare c'è ne pure un'altra marca di Taiwan, SYSTEM 54, ma ha senso spendere tutti quei soldi per uno stumento che dopo un anno prendi a meno della metÃ*......
e poi ricordatevi, compri a 6.000 Euro un MK VI a 1500 Euro un Guardala di quelli buoni...e non riuscirai MAI a suonare come Brecker........compri un King Silversonic e non sarai mai Parker......e follia..ragazzi... sveglia.. vogliono fregarci..ed è triste dire che ci riescono pure.......
Re: Saxofoni P.Mauriat: mi è arrivato il catalogo!!
Bè
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Io lo avevo detto tempo fa.......ragazzi siamo in tempi di globalizzazione ed anche in tempi dove non ci sono più artigiani....chi è disposto ad intraprendere un lavoro duro per imparare, faticoso, ad usare le mani, ad incidere una decorazione su un un sax, a martellarlo, sagomarlo, assemblarlo.....
[...]
Resto dell'avviso, che non bisogna avere preclusione di sorta sugli strumenti, bisogna provarli..e come ho più volte detto..NON COMPRATE MAI STRUMENTI NUOVI...non ha nessun senso...
[...]
e poi ricordatevi, compri a 6.000 Euro un MK VI a 1500 Euro un Guardala di quelli buoni...e non riuscirai MAI a suonare come Brecker........compri un King Silversonic e non sarai mai Parker......e follia..ragazzi... sveglia.. vogliono fregarci..ed è triste dire che ci riescono pure.......
Sono in parte daccordo con te, però puntualizzerei un po' su una cosa. Io non generalizzerei dicendo MAI COMPRARE STRUMENTI NUOVI, perché ti basta il mio esempio: io ho uno yamaha 475 da quasi 2 anni, l'ho provato prima di comprarlo, e l'ho scelto. Da allora, non ho avuto MAI, ma dico MAI un problema, nemmeno 1, e suona, suona molto bene. Fa ESATTAMENTE ciò per cui è stato creato: suonare, ed essere affidabile.
In seguito ho comprato un Borgani pearl silver, strumento eccezionale, suono grandioso, ma le molle si sono allentate, i sugheri si staccano in continuazione. Piccole cose, ma MOLTO per chi studia o ha comunque esigenze professionali. A seconda di ciò che cerchi, ogni cosa ha un senso, anche comprare uno strumento nuovo, se questo aiuta a fare ciò che serve per suonare in tranquillitÃ*. E' normale che un mark VI non trasforma in brecker...
P.S.: ho visto comunque un video della yamaha, di come fanno gli strumenti in giappone, i custom sono in realtÃ* FATTI A MANO, semplicemente non da 20 ma da molte più persone; le macchine le usano anche gli artigiani per realizzare i sax, è normale. Anche alla yamaha i sax sono battuti a mano.
Re: Saxofoni P.Mauriat: mi è arrivato il catalogo!!
Anch'io un paio di mesi fa mi sono fatto spedire dallo stesso sito il catalogo...basta che andate sul sito: http://sax.co.uk/index2.html e cliccate su "Click here to order your FREE copy.", mettete i vostri dati e ve lo spediscono gratuitamente a casa. :yeah!)
Re: Saxofoni P.Mauriat: mi è arrivato il catalogo!!
Certo che sono proprio belli questi sassofoni...
;)
Re: Saxofoni P.Mauriat: mi è arrivato il catalogo!!
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Certo che sono proprio belli questi sassofoni...
;)
In effetti, ne sono stato attratto anch'io.....anche se il mio maestro ha usato il termine "tatuati".... non so se fosse proprio un complimento :lol:
Comunque, riporto i prezzi dei tenori:
Swing 55 £1799
PMST60-NS £1699
PMXT-66R £1999
PMXT-66RUL £2199
System 76 £1799
PMT500-BX £1999
PMXT-66RG £2199
PMXT-66R £2199
La codificazione che hanno fatto di 'sti sax comunque è allucinate, ridurla sarebbe stato molto più normale :???:
Re: Saxofoni P.Mauriat: mi è arrivato il catalogo!!
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
...anche se il mio maestro ha usato il termine "tatuati".... non so se fosse proprio un complimento :lol:
Bah...a me interessa che lo strumento suoni a dovere, poi può essere pure verde con le lucette natalizie... :lol:
Comunque i più belli sono il System 76, il PMXA-67RUL e il PMST-66...
;)
Re: Saxofoni P.Mauriat: mi è arrivato il catalogo!!
belli anche i nuovi modelli slaccati:
http://www.sax.co.uk/pmauriat/pmauriat_pmxt66rUL.htm
http://www.sax.co.uk/pmauriat/pmauriat_pmxa67rUL.htm
bisognerebbe provarli ma mi sa che l'unico posto dove poterli provare tutti sia sax.co.uk
ciao
Al