Borgani con il FA# palmare sinistro?! Mai visto prima...
Questo che vedete nelle immagini deve essere un vintage Borgani datato anni 70-80 in condizioni quasi perfette - notare nella prima immagine la chiave del FA# per la mano sinistra:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/925 ... 0_1703.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/925 ... 0_1730.JPG
Probabilmente non era mai stato usato per via di un danno al fusto che e' stato riparato da un tecnico la scorsa settimana.
Il sax suona decentemente e dopo un po' di pratica riesco ad utilizzare detta chiave in modo abbastanza soddisfacente - a parte il trill tra il Fa ed il Fa# alto non sento proprio la mancanza della chiave top Fa# normale...
Qualcuno sa darmi piu' informazioni riguardate questo sax? Anno di fabbricazione? Il serial e' 6336.
Re: Borgani con il FA# palmare sinistro?! Mai visto prima...
che strano! ** Prima volta che vedo una cosa simile!
Re: Borgani con il FA# palmare sinistro?! Mai visto prima...
Citazione:
Originariamente Scritto da fmeggysax
che strano! ** Prima volta che vedo una cosa simile!
Avresti dovuto vedere la faccia del mio tecnico! Anche lui non ne ha mai visto uno cosi' - e' Inglese (probabilmente non ha nemmeno visto molti Borgani - nella ricevuta c'ha scritto "Borgoni" lol)....mi immagino la sopresa mentre riassemblava le chiavi (perche' lo portai smontato completamente) ed anche io mi ero dimenticato di questa chiave stramba...
Re: Borgani con il FA# palmare sinistro?! Mai visto prima...
Re: Borgani con il FA# palmare sinistro?! Mai visto prima...
Re: Borgani con il FA# palmare sinistro?! Mai visto prima...
Bello! Già particolare! Non c'è il nome del modello inciso? Matricola? Può anche essere qualcosa fatto su richiesta...hai provato a scrivere direttamente alla ditta per saperne di più?
Re: Borgani con il FA# palmare sinistro?! Mai visto prima...
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Mai vista. E' intonato?
la parte alta del fusto era piegata di qualche grado ed i "toneholes" in quell'area distorti e lo sono tuttora (in parte) anche se il tecnico ha fatto dei miracoli perche' non pensavo che avrei mai potuto suonarlo questo sax che stava nel solaio da anni - detto cio' il sax e' intonato e perfettamente suonabile.
Re: Borgani con il FA# palmare sinistro?! Mai visto prima...
Citazione:
Originariamente Scritto da nikoironsax
Bello! Già particolare! Non c'è il nome del modello inciso? Matricola? Può anche essere qualcosa fatto su richiesta...hai provato a scrivere direttamente alla ditta per saperne di più?
Il logo "Borgani" c'e' e nient'altro aparte la matricola 6336 e "Italy" - se non arrivano risposte da membri di questo forum contattero Borgani direttamente....
Re: Borgani con il FA# palmare sinistro?! Mai visto prima...
Re: Borgani con il FA# palmare sinistro?! Mai visto prima...
trattasi di un sax degli anni '60. la particolaritá di quella chiave non deve stupire, giá in altre occasioni borgani aveva replicato brevetti esistenti (basti pensare alla copia del Rampone Delle Piane, giá "vittima" di plagio da parte di Orsi). In questo caso peró il brevetto Selmer era ancora valido e così l'azienda riprogettó la meccanica lasciando il foro al suo posto. Stessa cosa venne fatta da varie ditte con la chiave del La grave per il baritono. Pensate al meccanismo degli attuali R&C. Chi può dire se il sistema fosse più o meno efficiente di quello Selmer? nessuno, è l'uso che fa la regola. ::saggio:: p.s. avrei piacere di sapere la versione della Borgani sul questo sax.. :D
Re: Borgani con il FA# palmare sinistro?! Mai visto prima...
pps: noto con piacere di essermi evoluto in semicroma
Re: Borgani con il FA# palmare sinistro?! Mai visto prima...
Citazione:
Originariamente Scritto da Rag
trattasi di un sax degli anni '60. la particolaritá di quella chiave non deve stupire, giá in altre occasioni borgani aveva replicato brevetti esistenti (basti pensare alla copia del Rampone Delle Piane, giá "vittima" di plagio da parte di Orsi). In questo caso peró il brevetto Selmer era ancora valido e così l'azienda riprogettó la meccanica lasciando il foro al suo posto. Stessa cosa venne fatta da varie ditte con la chiave del La grave per il baritono. Pensate al meccanismo degli attuali R&C. Chi può dire se il sistema fosse più o meno efficiente di quello Selmer? nessuno, è l'uso che fa la regola. ::saggio:: p.s. avrei piacere di sapere la versione della Borgani sul questo sax.. :D
Alleluia...alla fine qualche feedback arriva....
Pensavo fosse un po' piu' moderno - magari perche' non ha segni di ossidazione ed il laquer e' perfetto (il lavoro del tecnico e' stato eccellente nel conservarlo pressocche' intatto nonostante il lavoro fatto per riaddrizzarlo - 4-6 gradi non sono pochi) e comunque e' come comprarlo nuovo oggi da un negozio che apre dopo 50 anni "non suonati"!! Gia' di per se' un caso rarissimo (completo di custodia originale + becco + sling....manca solo il cartellino del prezzo in vecchie lire?) - per non parlare di quella chiave che lo rende ancora piu' unico che raro?!
Il suono e' definitivamente vintage - lo paragono al Martin Handcraft (il che e' un complimento)...quasi sento il boom del Conn!
Certi tasti sono proprio scomodi (cito il FA# basso) e l'azione sembra un po' rigida - comprensibile perche' queste molle non si muovevano da 50 anni...con l'uso miglioreranno.
Cosa intendi per "la versione" Borgani? - magari un nomignolo del modello?
Grazie ancora per il feedback...
Re: Borgani con il FA# palmare sinistro?! Mai visto prima...
Questo si che è un sax lol. Postaci un sample appena puoi! :D
Re: Borgani con il FA# palmare sinistro?! Mai visto prima...
intendo il loro parere. Generalmente e paradossalmente non ne sanno molto..ma sai..spesso basta un dettaglio, una soffiata, per illuminare su tante cose
Re: Borgani con il FA# palmare sinistro?! Mai visto prima...
Il mio croma, senza F#, Matricola o162s, è del 1978. Questo è un passaggio da croma in quello pre Jubilee. Sarà degli anni 80. Sono i sax ibridi che definirei di sviluppo. Io fossi in te non lo venderei.