Visualizzazione Stampabile
-
goodbye pork pie hat
vi racconto quello che è successo.
avevo deciso di trascrivere questo pezzo suonato da due grandi tenoristi
vagando su youtube
trovo questa versione al tenore.
http://www.youtube.com/watch?v=sxz9eZ1Aons
la ascolto e dico tra me me fortissimo questo sassofonista.
leggo i commenti ed il primo mi dice George Adams al sax.
cavolo, penso io ed io che lo ho sempre sottovalutato.
poi vado ad ascoltare il sassofonista ma non sono per nulla convinto.
leggo i commenti successivi.
e alcuni indicano John Handy o Booker Ervin
non conosco nessuno dei due (li conosco davvero pochissimo e penso tra me e me : cavolo quanto suona bene al tenore questo altista ).
infine trovo l'indicazione del sassofonista e baaaaaaaaaannnnnng doh!
era proprio quello che aveva causato la mia ricerca nello stesso brano ma con Brecker.
grandissssssssimo.
se avete indicazioni su data della esecuzione o del contesto o dei musicisti indicatelo , farete cosa gradita
-
Re: goodbye pork pie hat
-
Re: goodbye pork pie hat
-
Re: goodbye pork pie hat
l'aveva scritto che è seamus (riferendosi al video in cui suona lo stesso brano con brecker a fianco).
tra l'altro sia george adams che booker ervin erano defunti da tempo (la rec è del 2001).
ma bisogna essere proprio sordi, non dico per non riconoscere il sassofonista, ma per non accorgersi che è di altra generazione rispetto a quelli citati.
Per quanto mi riguarda Seamus è fortissimo, ma George Adams lo spettina =)
-
Re: goodbye pork pie hat
la cosa singolare è che la registrazione che stavo trascrivendo è dello stesso anno il 1999 insieme a M. Brecker.
qui e con il fratello e con un bel po di grandi musicisti
Kikosky al piano lo avrà conosciuto allora e si sarà detto questo non me lo lascio sfuggire.............
oggi suonano insieme stabilmente ehehehhehehehehe
per Koko : :muro(((( :muro((((
nel merito non posso rispondere perché i gusti sono gusti.
una cosa posso dirla dall'ascolto dei sassofonisti e delle varie versioni del brano che ho citato si capisce anche che Seamus li conosce a menadito.
nella versione con M Brecker nella esposizione del tema ad esempio prende a piene mani alcune idee.
-
Re: goodbye pork pie hat
E' solo una mia impressione o Blake sembra a metà strada tra Brecker e Henderson?
Per me che l'ho conosciuto solo poco tempo fa è stata una rivelazione incredibile...davvero stratosferico
-
Re: goodbye pork pie hat
considera che dalle registrazioni del 1999 ad oggi ne ha fatti passi in avanti e non solo nel modo di improvvisare ma anche per come controlla il suono.
lo ho ascoltato dal vivo e secondo me ha pochi rivali (è riuscito a suonare tutto un concerto all'aperto senza amplificazione)
conosce la tradizione ed è uno che ha studiato tanto.
a me ricorda Trane Bob Berg più che Brecker per come suona sugli accordi.
dal punto di vista del suono sul registro basso in questa registrazione (ed in quelle di quel periodo) un po più scuro il suono rispetto ad oggi credo suonasse con un link reso chamber.
(in questo senso intendo il riferimento ad Henderson )
perché sul registro acuto dello strumento il suono si apre in maniera straordinaria.
(e quello di Henderson mai neanche da giovane )
in altre registrazioni (con il ted klum in argento ad esempio ) più brillante.
ora si è assestato con l'ebanite ma si sente pochissima differenza