Visualizzazione Stampabile
-
Bozzetto su yas275
Ciao a tutti è da circa 7 mesi che studio felicemente e faccio progressi, quando comprai il sax già aveva il bozzo in foto, ma probabilmente non incide sul suono, però mi è venuto in mente di farlo riparare, sapete dirmi quanto costa approssimativamente? Vorrei solo un indicazione tanto per avere un idea e non cadere dalle nuvole davanti il riparatore. Grazie
http://i.imgur.com/vGPq4MTl.jpg?1
-
Re: Bozzetto su yas275
Ciao precisamente non ti so dire... ma due miei amici hanno riparato ammaccature intorno ai 30-50 euro. Ciao
-
Re: Bozzetto su yas275
Ok grazie per questa cifra penso che lo farò :)
-
Re: Bozzetto su yas275
-
Re: Bozzetto su yas275
Alla fine andando dal riparatore mi ha fatto un po' di paranoie dicendomi che il lavoro da fare era lungo e costoso e che non ne valesse proprio la pena perché il suono non cambia ed è un sax studio che probabilmente tra un po' cambierò.
-
Re: Bozzetto su yas275
Secondo me potresti provare a sentire Simone Borgianni e capire quale sia l'entità del danno, perchè magari l'estrusione del bozzo potrebbe essere fattibile senza dover smontare mezzo sax.
-
Re: Bozzetto su yas275
Cambia riparatore.
Tu sei un consumatore che paghi per avere un servizio, che lui non vuole offrirti... è un po' "strano" come riparatore. :BHO:
-
Re: Bozzetto su yas275
Un riparatore vero lo fa mentre fa colazione,oltretutto è un punto dove non c'è da smontare niente ed esiste un attrezzo magnetico che se vai su you tube vedi all'opera con un basso tuba tutto bozzato. Fallo sistemare anche se lo vorrai vendere ,d'altra parte un eventuale acquirente ti farà presente la spesa da sostenere per la riparazione:buona l'idea di sentire Simone...è bravo.
il nero :saxxxx)))