Visualizzazione Stampabile
-
Transcribe!
Mi permetto dunque di creare questo post per illustrarvi brevemente le potenzialitÃ* che tale programma mette a disposizione del musicista.
http://www.seventhstring.com/xscribe/layoutwin.gif
(cè anche per MAC)
Il nome lascia presagire la sua funzione. E' ESSENZIALE per i lavori di trascrizione. Perchè direte voi? Avete la possibilitÃ* di importare direttamente nel programma il file audio che esiderate "trascrivere" (chessò un solo di coltrane) o di registrarlo tramite una periferica di acquisizione esterna (tipo microfono). Supporta addirittura una periferica midi per permettere il comando a distanza del programma (se avete il sax in mano come fate a stoppare il brano,riavvolgere etc?)
ma la parte piu importante è la quantitÃ* di funzioni per trascrizione! potet rallentare il brano fino a misure ridicole,senza perdere il tempo!! è assurdo perchè non distorce la musica rendendo impossibile la decifrazione,ma la rallenta o la velocizza (anche oltre il 150%). cè un menu veloce con scelte preimpostare,ma volendo si puo avere un controllo capillare sulla velocitÃ* anche di 1% alla volta.
Poi cè il cambio di ottava! potete abbassare o alzare tutta la musica fino a 2 ottave,e vi assicuro che funziona (almeno,funzina bene per i soli di sassofono,a noi questi servono)
se non bastasse,anche durante la riproduzione potete selezionare un pezzettino di brano (che visualizzate come onda sonora) e il prog lo mette in un loop continuo finchè non riuscite a trascriverlo!
inoltre,selezionando,il programma effettua una velocissima analisi dello spettro sonoro e vi suggerisce che nota potrebbe essere quella che state cercando analizzando le frequenze sonore della canzone (dovete capire come si fa ma è banalissimo)
sotto ancora cè una tastiera a 88 tasti (se la stringete li vedete tutti) che permette appunto di trascrivere anche senza sax in mano,con funzioni di trasposizione (se trascrivete un sax in Eb la impostare come tale e il do diventa il Mi bemolle)
POtete far andare la canzone in mono,in stereo,modalitÃ* karaoke (il piu delle volte,specie nei soli di coltrane è molto utile questa modalitÃ* perchè esclude in teoria le parole (e ci riesce da dio) ma anche il sax per cui vi rimane la base su cui suonare...
dispone di un equalizzatore e di un sacco di altri controlli,tutti da scoprire!!
vi dico,che grazie alla funzione "rallenty" ho scoperto parecchi errori in varie trascrizioni di coltrane...(note che non erano state segnate tanto veloci che erano)
inoltre,oltre che a trascrivere grazie al rallenty potete suonare a velocitÃ* piu umana,insieme Parker o chi per lui!!
Da scaricare assolutamente.
Nb è a pagamento dopo i 30 giorni di prova
-
Re: Transcribe!
a quanto pare è un gioiellino :D
-
Re: Transcribe!
me lo ha fatto conoscere il mio ex prof,e me ne sono innamorato solo un mese fa quando ho preso il jazz sul serio :yeah!)
-
Re: Transcribe!
Scusa ma a cosa ti serve?
Trascrivere fa parte di quel processo di apprendimento che hai bisogno se vuoi suonare jazz...
-
Re: Transcribe!
immaginavo il commento,ma mica trascrive lui per te,ti da una mano...chi mi vieta di rallentare coltrane mentre trascrivo?o devo perdere 25 ore per capire che sta swingando una terzina a 355 di metronomo? :roll: :D
-
Re: Transcribe!
Opzione numero 2....ti serve di +
e ti da + soddisfazione personale.
;)
-
Re: Transcribe!
-
Re: Transcribe!
Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Opzione numero 2....ti serve di +
e ti da + soddisfazione personale.
;)
personalmente mi crea frustrazione questa seconda opzione,e magari il brano mi serve in tempi brevi pkè poi mi rompo e lo mollo a metÃ* :mha!( gusti! :zizizi))
-
Re: Transcribe!
molto, molto utile!!! ;)
(Lo avevo giÃ* usato... ricordo che qualcuno aveva giÃ* postato il titolo, gli era stato consigliato dal maestro; eri tu Ctr_alt_canc?)
Domanda: si riesce ad alzare o abbassare tutto il brano di misure diverse dall'ottava?
Se volessi alzarlo di uno o due semitoni? :BHO:
Mi servirebbe per sfruttare le basi di una raccolta di spartiti che viene venduta per strumenti in Sib e Mib, in realtÃ* non sono presenti due partiture per brano... Cambia però l'accompagnmento infatti, se si suona con un sax in Mib si devono seguire gli accordi al di sopra del pentagramma mentre, per i sax in Sib, si seguono gli accordi sotto!
Problema per il CD... Non ha le tracce nelle due tonalitÃ* :evil: Grave errore della casa editrice... :sad:
Questa è la raccolta (che non piace a Ctrl_alt_canc :ehno: eh eh):
ISBN 88-485-0509-0 "Per chi suona il SAX (26 brani celebri trascritti per Sax in Sib e Mib) a cura di Paolo Tomelleri" qui il post con i titoli
-
Re: Transcribe!
si ho appena scoperto che si può...ti spiego come fare
allora,in alto sulla barra è il tastino FX,premilo. Recati alla scheda tuning
http://img122.imageshack.us/img122/3244/buttaqw7.jpg
e li trovi i controlli per alzarle o abbassare semitoni o "cents" che non so cosa siano,ma funziona :yeah!)
-
Re: Transcribe!
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
si ho appena scoperto che si può...ti spiego come fare
:yeah!)
GRAZIEEEEE!!!
A Quarna... Colazione offerta!!! (emh, Cappuccino e cornetto ;) , non ci allarghiamo :lol: )
-
Re: Transcribe!
:lol: figurati...leggi sopra ho editato il post con le istruzioni...a me sembra funzionare bene,poi non so sulle tue basi :alè!!)
dicevo che era tutto da scoprire io! :DDD: ha molte altre cose,pian piano le capisci...manco io sapevo di sta cosa (piu perchè non mi serviva)
-
Re: Transcribe!
Ma in fondo leggevo anche di eminenti jazzisti che in gioventù tracrivevano rallentando i dischi, perchè non avevano altri mezzi. Ho visto addirittura un dispositivo che vende Aebersold che permette di controllare la velocitÃ* dei CD, proprio per favorire queat'azione.
E' pure vero che con l'esperienza uno dovrebbe essere in grado di identificare al volo gli accordi e le note di un pezzo: io sono ancora a zero per quanto riguarda le trascrizioni, nel senso che non ci ho neppure mai provato, anche se capisco quanto sia importante! :\\:
Prima però devo impadronirmi di talmente tante altre nozioni teoriche, che la trascrizione è l'ultimo dei miei obbiettivi! :D-:
-
Re: Transcribe!
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Ma in fondo leggevo anche di eminenti jazzisti che in gioventù tracrivevano rallentando i dischi, perchè non avevano altri mezzi. Ho visto addirittura un dispositivo che vende Aebersold che permette di controllare la velocitÃ* dei CD, proprio per favorire queat'azione.
:yeah!)
poi ogniuno fa come vuole eh..
-
Re: Transcribe!
Scusate, ma quanto costa, più o meno? e con Vista funziona bene?