Visualizzazione Stampabile
-
Donne e sax tenore
Ho letto un po' sul forum ed ero indecisa se riuppare vecchi topic o aprirne uno nuovo... L'ho aperto, se off spostatemi o eliminatemi.
Sto provando un tenore da studio ma sono molto in difficoltà per via delle dimensioni dello strumento, tende a scivolarmi, non riesco a trovare una posizione comoda ma il suono caldo e rotondo mi intriga molto...
Consigli (a parte lasciar perdere doh! )? :BHO:
-
Re: Donne e sax tenore
-
Re: Donne e sax tenore
Sicuramente non mollare se è quello il suono che ti piace, a meno di qualche reale menomazione, e non penso tu ne abbia, non ci sono motivi particolari per cui una donna non possa suonare il tenore, potresti magari provare una tracolla a imbragaura che magari ti può far essere più stabile lo strumento ma bisogna vedere anche la tua conformazione toracica, ma penso sia solo una questione di abitudine insisti!
-
Re: Donne e sax tenore
Definisci meglio il concetto di scivolare perché se intendi che ti scivola sul fianco verso dietro allora lo puoi fermare con una imbragatura invece di usare il collare.
Comunque ci vuole un po' di tempo prima di trovare la giusta posizione . Non mollare e se vai da un maestro parlane con lui
-
Re: Donne e sax tenore
Con l'imbragatura il peso si dstribuisce sulle spalle e lo strumento perde il suo peso sul collo e sul pollice. Tutto risulta molto più comodo e le ore di studio non affaticano. Prova!!!
-
Re: Donne e sax tenore
Mi scoraggio perché sono piccola di statura e ho le mani piccole, fatico a raggiungere tutte le chiavi a sinistra... Può essere però anche solo una questione di posizione comoda che ancora non ho trovato.
Se riesco allego foto, così vedete la proporzione tra me e lui :doh!:
-
Re: Donne e sax tenore
beh per quanto riguarda le mani dipende un po anche dal modello di sax...più o meno "comodo" ,se riesci a postare una foto magari capiamo di più ma se provi a farti consigliare da un insegnante è anche meglio ;)
-
Re: Donne e sax tenore
Ho provato ma da tapatalk mi dice funzione disabilitata
-
Re: Donne e sax tenore
le mani piccole non sono un problema con la tecnica si impara a muoverle nella maniera corretta senza sforzo e rigidità.
analogo discorso per la statura oggi l'utilizzo della imbracatura risolve molti problemi anche dopo ore di studio.
tra i sax tenore può essere utile utilizzarne uno con la meccanica tendenzialmente "raccolta"
ma esclusi alcuni vintage quasi tutti i sax hanno la meccanica raccolta.
per il resto quoto tutti gli interventi degli amici che mi hanno preceduto. (un buon maestro è utile in questo momento )
-
Re: Donne e sax tenore
Per quello che può valere, anch'io mi sento di consigliarti di insistere.
Da quello che dici anche secondo me è questione di abitudine, e sicuramente anche l'imbragatura può aiutare.
Io ho avuto gli stessi problemi addirittura con il contralto, che mi sembrava enorme e pesantissimo, mi sembrava scivolasse dappertutto e avevo la sensazione di non riuscire a controllarlo.
Certo 'sti strumenti non sono proprio fuscelli...ma dopo un po', suonando e suonando, non me ne accorgevo neanche più, ho trovato una posizione stabile e mi sembra di non sentire più nemmeno il peso.
Alla fine ho provato anche il tenore, che mi sembrava una cosa impossibile, e ho visto che me la sono cavata persino con quello.
Riguardo alle mani non so che dirti, ma sono sicura che una soluzione si trova. :)
-
Re: Donne e sax tenore
Non disperare ed insisti. Con imbragatura, da seduta , come vuoi fino a prendere confidenza !
Ho visto SaxWoman minute usare il baritono con disinvoltura ; il tenore è una passeggiata !
P.s.
Riguardo alle mani la_Condoleeza_bee (LisaBee) non vuole svelare il segreto, ma in realtà basta uno smalto tipo L'oreal 501 ;)
:saxxxx)))
-
Re: Donne e sax tenore
anche un non saxofonista come me ti dice che se quello è il tuo suono, non mollare.
ottimo il consiglio dell'imbragatura.
Ok sei minuta, allora potresti inclinare il sax forse, montare il becco obliquo e dirigere il chiver in modo appropiato, senza esagerare. Anche Lester Young aveva un'impostazione molto personalizzata http://williamhorberg.typepad.com/.a/6a ... 970b-800wi
Quando c'è una certa sproporzione tra umano e sax inclinare è quasi obbligatorio credo, non ti scoraggiare. https://www.youtube.com/watch?v=hXBeu7o9uUM
Considera anche il C melody come sax, più piccolo e a metà strada tra tenore e contralto. Magari ha ancora il suono che piace a te.
Se la questione è anche il peso, non tutti i tenori pesano uguale, guarda qui:
https://docs.google.com/spreadsheet/pub ... utput=html
-
Re: Donne e sax tenore
Dai, che anche Lisa Simpson ce la fa con il baritono!!!
-
Re: Donne e sax tenore
Salve Nargal.
Non ti scoraggiare, il tenore è grandino forse per le tue dimensioni,ma con un po di pratica si supera.
Usare un'imbragatura invece del cordino e suonare seduta, con il sax girato(stile Lester Young) aiuta, passato il primo periodo, non ci farai più caso.
Io ho avuto il problema contrario, sul soprano, tanti anni fa, troppo piccolo per le mie manone (hai idea delle dimensioni di un pilone da rubgy ... eccomi !) , spesso chiudevo due o tre tasti alla volta o rischiavo di piegare le chiavi palmari ...
Se senti che il suono del tenore è io tuo, vai
Gino
-
Re: Donne e sax tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
...
P.s.
Riguardo alle mani la_Condoleeza_bee (LisaBee) non vuole svelare il segreto, ma in realtà basta uno smalto tipo L'oreal 501 ;)
:saxxxx)))
Evvaiii ce l'ho!!! :yeah!)