Riprendere da dove ho lasciato.
Salve ragazzi.
Voglio porvi un quesito sulla mia situazione didattica.
Ho fatto il conservatorio, preso il diplomino in solfeggio, in pianoforte complementare ed il compimento inferiore con il vecchio ordinamento (V anno).
Ho studiato fino al VI anno (vecchio ordinamento) e poi a causa del lavoro mi sono ritirato e non ho completato il corso di studi.
Questo è successo nel 2003!
Se avessi voglia di riprendere gli studi, avrei un qualche vantaggio rispetto ad altri??
Nel senso, gli anni di conservatorio che ho fatto mi vengono riconosciuti o dovrei ricominciare da zero il nuovo ordinamento?
Re: Riprendere da dove ho lasciato.
Secondo me ti farebbero iniziare da zero il nuovo ordinamento perché il 5* anno corrisponde al 1* anno del nuovo ordinamento, però alcune materie verranno sicuramente ridotte e non so se riescono ad eliminartele... Per esempio pianoforte, grazie al diplomino, vieni esonerato del primo anno
Re: Riprendere da dove ho lasciato.
Citazione:
Originariamente Scritto da fmeggysax
Secondo me ti farebbero iniziare da zero il nuovo ordinamento perché il 5* anno corrisponde al 1* anno del nuovo ordinamento, però alcune materie verranno sicuramente ridotte e non so se riescono ad eliminartele... Per esempio pianoforte, grazie al diplomino, vieni esonerato del primo anno
Non ho bene capito cosa intendi.
Qualcuno è in grado di spiegarmi come si sviluppa ora un intero corso che porta al diploma di sax???
Ho provato a leggere diversi post ma ho una confusione non indifferente.....con trienni, corsi a,b,c ecc ecc.
Re: Riprendere da dove ho lasciato.
Secondo entreresti al primo anno del triennio (6 del vecchio ordinamento)