Re: Pezzo d'antiquariato?
Re: Pezzo d'antiquariato?
Molto bello, e probabilmente ha un suono con molta personalità, sembra aver avuto riparazioni, certamente la spesa per rimetterlo in efficienza si avvicina all'acquisto di un soprano nuovo, e lo strumento è molto limitato come meccanica, mancano diverse chiavi, insomma andava bene per una banda di quell'epoca, però è un reperto ed è un peccato lasciarlo così, dipende dalle tue disponibilità economiche, considerando che non è lo strumento ideale per imparare.
Re: Pezzo d'antiquariato?
La ditta F.Roth di F.lli Bottali a Milano, faceva strumenti musicali attorno al'900.
Il sax con il doppio portavoce potrebbe essere datato attorno a quella data, max 1910-15. Poi molti costruttori sono passati al portavoce singolo automatico !
Se è di tuo nonno per te ha sicuramente un valore affettivo, invece non credo abbia un alto valore intrinseco, ma con questi oggetti non si può mai sapere di preciso, di collezionisti bramosi è pieno il mondo !
Per sistemarlo ci possono volere 200-400 euro, a seconda di tutti i lavori che bisogna fare , ed alla fine come ha detto Zkalima, quello che otterrai non sarà un sax adatto allo studio !
Comunque un oggetto affascinante !
:smile:
Re: Pezzo d'antiquariato?
Non capisco se i camini delle note basse sono stati saldati rozzamente in origine o risaldati in seguito... :BHO:
Re: Pezzo d'antiquariato?
valore: solo quello affettivo, è obsoleto e di marca sconosciuta. almeno così rimarrà in famiglia, è comunque un bel pezzo di storia
Re: Pezzo d'antiquariato?
Dunque, intanto grazie a tutti.
Rispondo con ordine e poi chiedo altro.
Premetto che non mi serve uno strumento per imparare, perché, pur se sono un suonatore discreto, ho suonato 9 anni nella banda del paese e due con una coverband pop, quindi:
1) se lo rimetto in sesto, lo ritenete spendibile in un qualche contesto?
2) confermate tutti quanto dice dario? e cioè che la spesa può essere sui 400 €? Fino a 6/700 ci arriverei anche onestamente...
3) riparatori da segnalare? sono affidabili? da come dite non penso facciano gola a nessuno pezzi originali da "rubarmi" no?
4) Caspita Dario mi stai dicendo che era molto più usato di quanto ricordi il nonno e che quindi ha 100 anni se non di più?
Sono stati risaldati rozzamente negli anni '60/'70 dal nonno, il quale, sino a fine anni '70/primi '80 l'ha usato nella sua orchestra liscio
Vi segnalo che, profanamente, credo che la maggior parte dei problemi sul fatto che non sia funzionante siano nel bocchino. I tasti mi pare chiudano benino...pur necessitando di manutenzioni.
5) Escludete tutti a priori il valore, fatto salvo quello affettivo? Premetto che non mi interessa farci soldi, ma la valutazioni è importante per me nella scelta del riparatore...immagino capiate.
Grazieeee!!!
Re: Pezzo d'antiquariato?
io ti consiglio di rimetterlo in sesto da solo, poca spesa e impari senza paura di fare danni, così acquisti esperienza e manualità. se non ti interessa questo aspetto e bisogna sistemarlo da zero credo che non valga proprio la pena portarlo da un riparatore, è uno strumento piuttosto limitato, comunque la spesa è circa quella pronosticata da Il_dario se si risistema da zero
Re: Pezzo d'antiquariato?
Io penso che qualsiasi cifra spenderai, non aumenterà di conseguenza il suo valore !
Un sax di quell'epoca, di marca sconosciuta al mondo, sul mercato normale Non potrà mai valere di piu di un paio di centinaia di euro , ad essere generosi ! A meno di nn trovare un collezionista !
Perchè non provi a sistemarlo tu ?
Re: Pezzo d'antiquariato?
...perché ho la manualità a - 20 in scala da 0 a + 10 ??? :P
Re: Pezzo d'antiquariato?
Hai mp (messaggio privato, si legge cliccando in alto a sx)
:D
Re: Pezzo d'antiquariato?
Dario,
ti ringrazio pubblicamente!
Sappiate tutti che è una persona squisita: un vero passionario!
E cmq...la mia sete di informazioni non si esaurisce! Attendo vostre ogni volta che qualcuno nel scopre qualcosa.
Approfitto per segnalarvi anche un mio post su un tenore sul quale vorrei saperne di più: viewtopic.php?f=4&t=32763
grazieeeeeeee
Re: Pezzo d'antiquariato?
Di che zona sei? Io personalmente se avessi la disponibilità economica lo farei sistemare! È un pezzo di storia e ha valore affettivo! Sarebbe bello vederlo splendere e se si riesce... Sentirlo suonare! Poi se è in Do sarebbe da rimanere a bocca aperta!
Re: Pezzo d'antiquariato?
Grazie a te Matteo ;)
Per i forumisti_fantastici : oggi con fi_te ci siamo incontrati (solito parcheggio del centro commerciale :D ) ma non abbiamo suonato.... Il sax purtroppo è molto malridotto... Ha parecchie bottarelle e gia varie riparazioni... Alcuni camini sono stati saldati ed altri ne avrebbe bisogno (uno si è staccato nel maneggiarlo) .
Dato il valore "affettivo" dell'oggetto adesso si sta valutando se spendere una cifra importante per rimetterlo perfettamente in ordine , e suonarlo oppure dargli solo una pulizia con sistemata generale per metterlo in vetrina .
Qualunque sia la decisione di fi_te, l'oggetto , un soprano in Bb del 1900 , è proprio un pezzo della nostra storia !
:saxxxx)))
Re: Pezzo d'antiquariato?
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
...ci siamo incontrati (solito parcheggio del centro commerciale...
...siete un Forum_fantastici_scambisti... :lol: :lol: :lol: