Eccomi qua bello e suonato
alla giovane età di 45 anni, ho acquistato un Yamaha yas275 d'occasione.
Non so nulla di musica e non ho mai suonato nulla se non il flauto alle medie... :D
Il sax mi è sempre piaciuto e adesso finalmente potrò incominciare a suonare.
Ho letto molto del vs forum e grazie ad esso ho scelto lo strumento e ho cominciato ad informarmi.
Mercoledì prima lezione.
Buona Pasqua a tutti!
Giampy.
Re: Eccomi qua bello e suonato
Benvenuto, e buona Pasqua a te !
:saxxxx)))
Re: Eccomi qua bello e suonato
bene, io ne ho 49 di anni , suono da 2 mesi e ho già comprato 2 sax ( usati )
Re: Eccomi qua bello e suonato
Benvenuto ed auguri.
Anche io a 51 anni suono il sax da tre mesi e ne ho già comprati due (usati) che tengono compagnia alle mie chitarre (ed amplificatori).
Più "suonato" di così!
Re: Eccomi qua bello e suonato
Benvenuto,
Io ho iniziato da meno di una settimana con la mia prima lezione e ne ho 40 di anni.
Adesso sto andando a studiare :lol:
Un saluto
Re: Eccomi qua bello e suonato
Re: Eccomi qua bello e suonato
Grazie dei saluti e hai vecchietti come me che hanno appena iniziato vorrei chiedere se stanno faticando o se si riesce tranquillamente ad imparare.
Thank's !
Re: Eccomi qua bello e suonato
ciao, sinceramente non è facile, io suono da 2 mesi tutti i giorni per un ora minimo... e qualcosa sta uscendo. come tutte le cose ci vuole tenacia, volontà e tanta pratica...ci sto provando...al di là di tutto ciò , anche se non imparerò mai a suonare in modo decente... avere un sax in casa migliora la vita... :D
Re: Eccomi qua bello e suonato
Sono d'accordo con Fabiorunner3. Anche io cerco di rubare più tempo possibile per lo studio. I progressi si sentono ma non credevo fosse così impegnativo e difficile. Purtroppo il lavoro assorbe molto - troppo! - tempo.
Ma questo strumento mi appassiona molto.
Re: Eccomi qua bello e suonato
Ciao giampy,
Da quel poco che ne capisco hai un sax ottimo per iniziare ed un maestro che ti segue,tutto il resto verrà da solo,tanta passione e voglia di imparare sicuramente c'è,poi secondo me non metterti fretta poi facci sapere come procede. :D
Re: Eccomi qua bello e suonato
Ciao gianmarco e a tutti gli altri, quello che mi frega e guardare sul tubo questi artisti suonare con una facilità disarmante, e mi viene fretta di imparare...so che ci vuole pazienza e tenacia , spero che il mio maestro mi metta l'entusiasmo addosso e mi faccia suonare il prima possibile qualcosa che mi prenda bene da subito, spero di essermi spiegato.
Re: Eccomi qua bello e suonato
Ti capisco e lo stesso per me,io mi sto impegnando al massimo e magari tra poco una canzoncina semplice la proviamo a fare,vedrai che per te sarà lo stesso. ;)
Re: Eccomi qua bello e suonato
Benvenuto!
Per incoraggiarti ti dirò che io ho iniziato a suonare il sax molto prima di te (avevo solo quarantaquattro anni), e la giovane età mi dato tempo, in un anno, di prevenire l'artrite e fare qualche progresso con lo strumento prima che gli acciacchi mi impedissero di articolare anche solo la più banale delle canzoncine.
Poiché credo che il progresso non sia sempre lineare, ma il più delle volte segua una curva esponenziale, sono quasi certo che il prossimo anno riuscirò a suonare ai miei compagni della casa di riposo quasi tutto il repertorio parkeriano (o era quello parkinsoniano? ora non trovo più il foglio con i dati...).
Buona musica!
Paolo
Re: Eccomi qua bello e suonato
cioè insomma mi state dicendo che una volta la gente come noi andava in pensione e adesso invece si compra il sassofono? quindi succede a molti? hahhahha scherzavo buona fortuna a tutti...papettihahhhahaha
Re: Eccomi qua bello e suonato