Visualizzazione Stampabile
-
Il mio alto "Gelmer"
Vi presento il mio contralto "Gelmer" :D
...un alto Grassi Professional 51xxx che ho customizzato usando un chiver Mark VI…alle prese con un bellissimo brano di B.Strayhorn dalla tonalità' ostica per me (Db)…che ne dite del suono?…ho usato un drake ny 8 con un ancia Rigotti 3….buon ascolto!
Presto Vi posterò delle foto di questo gioiello italiano frutto di una ennesima permuta con il grande e mitico Barba,che ringrazio pubblicamente :half:
[soundcloud:3icyigzb]http://soundcloud.com/doctor-sax-1/a-flower-is-a-lovesome-thing[/soundcloud:3icyigzb]
-
Re: Il mio alto "Gelmer"
Citazione:
Originariamente Scritto da Taras
…che ne dite del suono?
Dico che ti ascolto... e fai sognare :amore::
-
Re: Il mio alto "Gelmer"
molto bello!c'è una certa legnosità sulle medie..ma credo più frutto del drake,perché mi sembra un parametro che riscontro normalmente su questo becco..Non sapevo che si potesse usare il chiver del mark VI sul Grassi..comunque bravo Gianni!
-
Re: Il mio alto "Gelmer"
Bellissimo!!! :amore::
Per caso puoi fare un sample col chiver originale cosi' da sentire bene la differenza??
:bravo:
-
Re: Il mio alto "Gelmer"
Ecco due foto…grazie a tutti…faro' un demo anche con il chiver con il quale e' arrivato ma che non e' un Grassi…e' un senzamarca...
http://imgur.com/KKjmS65
http://imgur.com/jo6otwa
-
Re: Il mio alto "Gelmer"
Molto bello!!
Ci sta proprio da dio..
Peccato tu non abbia il chiver originale,sarebbe stato bello sentire le differenze..
Bellissimo Gelmer o Srassi!!!
-
Re: Il mio alto "Gelmer"
Più l'ascolto e più mi fai venir voglia di alto!!!
Mannaggia a te!!! :muro((((
-
Re: Il mio alto "Gelmer"
Eh sì, Sux...visto come sono molto buoni i vecchi sax Italiani? :D ;)
-
Re: Il mio alto "Gelmer"
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Eh sì, Sux...visto come sono molto buoni i vecchi sax Italiani? :D ;)
:lol:
Lo so lo so..
Infatti se mi prendessi un alto prenderei sicuramente un Grassi!!!
Anche il mio Mogar fatto dalla Giglio è un buon sax,a livello del Grassi profesional se non qualcosina in più..
Fra poco cambio il tenore e prendo o un Yanagisawa o un bel Prestige anni 80 della Grassi..
Scusate l'ot..
-
Re: Il mio alto "Gelmer"
Probabilmente gia' lo sai, ma se hai intenzione di prendere il prestige ce ne sono di due tipi radicalmente diversi: il primo e' una imitazione Selmer SBA (cambia il meccanismo del portavoce ma il resto e' praticamente identico), il secondo e' una imitazione buffet.
Io ho avuto il primo ed era uno strumento veramente ottimo, il secondo lo ho solo provato ma non mi e' piciuto affatto: leggero... sembrava un giocattolo. Magari era proprio quell'esemplare...
Altrimenti considera il Professional 2000, che e' una imitazione SA 80 e che e' valido quanto il prestige.
-
Re: Il mio alto "Gelmer"
bel timbro Gianni!
re minore@: i Prestige simil SBA sono quelli della prima produzione o dell'ultima?
-
Re: Il mio alto "Gelmer"
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
Altrimenti considera il Professional 2000, che e' una imitazione SA 80 e che e' valido quanto il prestige.
"Quasi" un'imitazione...sul Prof 2000 manca il "raccordino" o come si chiama, che unisce i tasti DO# e SI b gravi... e mi pare di ricordare che anche il tasto portavoce é ben diverso tra SA e Pro 2000; e sul Grassi la chiave del FA# acuto era praticamente solo a richiesta... :ghigno: :zizizi))
-
Re: Il mio alto "Gelmer"
yeeeeeeeeeeeeeeesssssssssssssssssssssssssssss
-
Re: Il mio alto "Gelmer"
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
bel timbro Gianni!
re minore@: i Prestige simil SBA sono quelli della prima produzione o dell'ultima?
Secondo me i simil SBA sono quelli della prima produzione. Ma prendi con le molle :zizizi))
-
Re: Il mio alto "Gelmer"