Re: Selmer S80 - Selmer S90
modernbigband ne ha parlato esaustivamente qui:
viewtopic.php?f=4&t=4244
ciao
Al
Re: Selmer S80 - Selmer S90
Perfetto, grazie mille! ;)
Re: Selmer S80 - Selmer S90
Non ho capito bene per quale sax ti serve il bocchino, anche se essendo nella sezione contralto, credo ti serva per quello.
Per quanto riguarda la camera non posso aiutarti, però per l'apertura queste sono le tabelle di comparazione dei bocchini Selmer, estrapolati dal catalogo.
Ciao, spero di esserti stato d'aiuto.
Re: Selmer S80 - Selmer S90
Ahhh ok.....................così è ancora meglio! :lol:
Sì mi serve per il contralto, in particolare come si può intuire per musica classica.
Mi erano stati consigliati gli S90 perché "migliori" in generale rispetto agli S80; io non ero bene informato, ma poiché sapevo che bene o male erano imboccature costruite in maniera simile, tanto vale prendere l'S90.
Quello che leggo però mi scoraggia un po'.........mio dio ho proso un B* :shock: !!! Cioè io sul tenore uso 9* :lol: !! In effetti anche se l'S90 dÃ* un'ottima proiezione ed un suono pulito, fatico a suonarci, troppo chiuso. Credo proprio che la farò aprire da un professionista.
Grazie mille ;)
Re: Selmer S80 - Selmer S90
In alternativa, se l' hai preso usato, puoi provare a rivenderlo su e-bay e comprartelo uno più aperto.
Sai anche se è un pò chiuso, su e-bay questi becchi hanno comunque un certo mercato ed una certa richiesta.
Ciao.
Re: Selmer S80 - Selmer S90
Mah, in realtÃ* l'ho preso nuovo (c.a. 110 euro), però conosco chi potrebbe lavorarci senza farmi spendere una fortuna, e comunque di sicuro meno che prendendolo nuovo, ed a quel punto magari lo faccio anche un po' ritoccare ;) magari rende meglio...
Ciao
Re: Selmer S80 - Selmer S90
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
Quello che leggo però mi scoraggia un po'.........mio dio ho proso un B* :shock: !!! Cioè io sul tenore uso 9* :lol: !! In effetti anche se l'S90 dÃ* un'ottima proiezione ed un suono pulito, fatico a suonarci, troppo chiuso.
Beh...forse dovresti rivedere il setup. Puoi avere difficoltÃ* a suonare con un becco aperto, ma generalmente è improbabile il contrario. Che ancia monti sull'S90? Fidati, l'S90 180 non è malvagio. Anzi...hai mai sentito il grande Sugawa? Lui suona con il 170! :smile:
;)
Re: Selmer S80 - Selmer S90
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Beh...forse dovresti rivedere il setup [...] Che ancia monti sull'S90?
Allora, come puoi leggere in firma, uso delle Vandoren Traditional, le comuni blu, n° 3; avevo provato anche delle rigotti 3/3 3,5, ma mi suonano per 3 giorni, dopodiché mi diventano afone sul registro acuto e piatte in tutto il resto; le Vandoren Blu 3,5 invece non mi suonano proprio. Anche le Rico Jazz non vanno male, però il suono che mi danno è troppo "ammorbidito", preferisco un suono più "concentrato" e robusto per la classica.
Quello che mi aveva indotto a pensare ad un'apertura è stato il fatto che in questo periodo sto provando anche un Lawton BB 8 metal per contralto, e mi aspettavo di avere difficoltÃ* nei pianissimi e minor controllo in generale; invece, tutt'altro: i sovracuti escono con facilitÃ* sorprendente (e non con la fatica tremenda del selmer), i pianissimi li controllo allo stesso modo, ed il suono è veramente più aperto e ricco. E tutto ciò con un becco "suggerito" per il funky e fusion (anche se so bene che generalizzare è inutile).
P.S.: Sugawa l'ho sentito più volte nominare, adesso è ora di sentirlo suonare :lol: !
Re: Selmer S80 - Selmer S90
Per quanto riguarda le ance ti posso dire che con le Rigotti non ho mai riscontrato i tuoi problemi (anche se,comunque, le lavoravo).
Per il bocchino, se lo senti troppo chiuso puoi fartelo aprire un pò, ma secondo me la sensazione è dovuta al fatto che sei abituato ad aperture maggiori e ai vantaggi che offrono in termini di emissione.
Tuttavia, se mi dici che stai studiando classica (presumo in Conservatorio), ti consiglierei di fare uno sforzo e cercare di "tirare fuori la voce" anche da un becco chiuso (e per fare questo non c'è niente di meglio di San Rascher).
Ci sono molti sassofonisti che suonano con becchi chiusi, ma non per questo hanno un suono povero, anzi...ascolta qualcosa di Sugawa, poi mi dirai... :D
Secondo me, se vuoi fare una cosa "ad hoc", dovresti provare un vecchio Soloist Long Shank D-E...costano un botto...ma tiri giù l'intonaco dei muri!!
;)
Re: Selmer S80 - Selmer S90
Ma un buon soloist moderno come lo vedete?
Re: Selmer S80 - Selmer S90
Così... :roll:
I Soloist di ora francamente non mi entusiasmano. E' come paragonare un ottimo Mark VI ad un onesto Serie III. Fa il suo lavoro, ma niente a che vedere con il suo antenato.
;)
Re: Selmer S80 - Selmer S90
ok grazie. io nn ho mai capito la differenza sostanziale fra il soloist e il super session! ne sai niente? :mha!(
Re: Selmer S80 - Selmer S90
Citazione:
Originariamente Scritto da red
ok grazie. io nn ho mai capito la differenza sostanziale fra il soloist e il super session! ne sai niente? :mha!(
Sono bocchini diversi con caratteristiche molto diverse.
Il Soloist si rifÃ* ai vecchi Soloist Long Shank, infatti ha anche la stessa camera horse-shoe (a ferro di cavallo rovesciato). Il Soloist è sostanzialmente un bocchino molto omogeneo su tutti i registri e secondo me, molto votato ad un utilizzo in ambito classico (soprattutto nelle aperture C*-C**-D). Consiglierei aperture maggiori soltanto quando si ha bisogno di maggiore volume e proiezione. Come è ovvio, non può competere con gli illustri antenati (lo Short Shank e il Long Shank) anche perché è cambiato (in peggio) il materiale utilizzato.
Il Super Session invece è molto diverso, ha una cameratura larga e rotonda e come avrai notato, si trova soltanto nelle aperture D-E-F. E' un bocchino piuttosto aggressivo, molto indicato per i solisti e la musica jazz. Ho avuto modo di provare un Super Session F per soprano e mi è piaciuto.
http://www.saxophilia.com/mouthpiece...6/TM0036_1.jpg Old Soloist Short Shank
http://www.saxophilia.com/mouthpiece...7/TM0037_1.jpg Old Soloist Long Shank
http://www.saxophilia.com/mouthpiece...1/TM0031_1.jpg Soloist Style
http://www.donmack.com/Images/produc...orsoloistL.jpg Nuovo Soloist
http://www.donmack.com/Images/produc...tosessionL.jpg Super Session
;)
Re: Selmer S80 - Selmer S90
le info sono state offerte dall'enciclopedia Modernbigband. per qualsiasi altra curiositÃ* siete invitati a riconsultarla!! :D . Modern sei un mito!! grazie :yeah!) :saxxxx)))