Come imparare a riparare sax? Esiste qualcuno in Sicilia?
Ciao, mi piacerebbe imparare a riparare sax,
So che esistono corsi e seminari per imparare ma non so come parteciparvi.
Vanno bene in tutta italia, ma, preferirei non dovermi spostare troppo da casa ( Castelbuono [PA] ). Mi va benissimo anche se qualcuno di voi in zona è disposto ad insegnarmi (ansi forse sarebbe meglio in modo da poter intaurare un rapporto più personale col "tutor"), gradirei anche video tutorial e cose delgenere, tanto per iniziare
Re: come imparare a riparare sax
Seminari di riparazione sax io non ne ho mai trovati e se ci sono costerebbero un bel po'.......
Ci sono diverse guide cartace e video che possono iniziare ad aprirti la mente sulla riparazione del sax.
Quì c'è un video postato da me ma in spagnolo penso ed il suggerimento di un manuale in inglese....con questo non ti sostituirai ai riparatori professionisti ma almeno capirai come è fatto il sax e piccole riparazioni non saranno più un problema:
http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=32563
Re: come imparare a riparare sax
in italia non esistono ne seminari ne "scuole" tecniche apposite...invece Francia e Germania sono un'altro mondo, ma se non ti vuoi spostare e non conosci le lingue sarebbe dura...con i video e i libri si può capire qualcosina ma da li a mettere le mani su un sax ne passa di strada...dovresti trovare un professionista disposto a prenderti "a bottega" ma in italia è molto difficile (e non entriamo nel merito...) prova a recuperare un sax vecchio dismesso da qualche banda ed a smontarlo...e ricorda che sbagliando si impara... :lol:
Re: Come imparare a riparare sax? Esiste qualcuno in Sicilia
e manuali in italiano che spieghino in maniera esaustiva cose come: regolare le chiavi; sostituire i tamponi; eliminare ammaccature ecc...?
Re: Come imparare a riparare sax? Esiste qualcuno in Sicilia
su internet trovi molte informazioni e video.
qui sul forum ci sono alcune discussioni interessanti e altrettanti video.
la pratica con qualcuno che conosce il mestiere sarebbe l'ideale.
(e più lo conosce ed ha il desiderio di insegnare meglio è).
in Sicilia ci sono alcuni riparatori che conoscono il mestiere ma non so se hanno il desiderio di insegnarlo.
la scelta dell' insegnante cambia anche a seconda della tua preferenza.
ad esempio se desiderassi imparare un nuovo mestiere mi rivolgerei ai migliori riparatori esistenti in italia.
(magari chiedendo se accolgono un garzone di bottega)
se invece desiderassi solo acquisire un minimo di competenza ,con le molte informazioni che ci sono in rete , un po di manualità e un sax da sistemare di poco valore , ed un po di pratica......
Re: Come imparare a riparare sax? Esiste qualcuno in Sicilia
esattamente...l'ultima frase di fcoltrane è correttissima...per il resto purtroppo vige una sorta di omertà sui segreti della riparazione in italia (giustificata o meno, è così...) io son anni che cerco di farmi prendere a bottega da qualcuno!!! e son solo riuscito a carpire alcune nozioni da un "amico" che lavora per un riparatore...il resto l'ho appreso da internet e con la pratica...manuali in italiano ne ho letto uno solo e lasciamo perdere doh! altri migliori in inglese (vedi ad esempio il link suggerito poco sopra da globe81, me ce ne sono molti altri...)...comunque ci son molte discussioni sul forum usa il tasto cerca in alto...ti ho mandato qualche info anche nella posta privata...ciao!
Re: Come imparare a riparare sax? Esiste qualcuno in Sicilia
Questo è un riparatore abbastanza bravo, ma è in francese, prova a guardarlo (impara l'arte e mettila da parte) :ghigno:
Si capisce abbastanza ed ha molti video sui sax.
https://www.youtube.com/channel/UCtZ-FH ... 9sKdclVhFw
Re: Come imparare a riparare sax? Esiste qualcuno in Sicilia
Il riparatore indicato da marko0250 è uno dei migliori io abbia mai visto in video!!! È svizzero ma i suoi video sono comprensibilissimi...mentre il video indicato da globe81 nel link da lui indicato poco sopra ha alcune cose che non mi convincono come descrivo nella discussione sopra citata...vai al link di globe81 e dai una lettura...ripeto i video dello svizzero sono eccellenti...mia opinione personale precisiamo...ciao!
Re: Come imparare a riparare sax? Esiste qualcuno in Sicilia
Grazie a tutti mi siete stati di grad' aiuto
però, come succede per molte cose (almeno a me) più ne sò e più ne voglio sapere.
ho visto su internet i diversi tamponi per sax, e ho notato che, a differenza dei tamponi del mio sax, tutti quelli che ho visto sono lisci, mentre nei miei, c'è il solco tutto in torno. si potrebbe pensare che si diano fatti col apreire e chiudere dei tamponi, ma c'erano anche all inizio
Re: Come imparare a riparare sax? Esiste qualcuno in Sicilia
il solco è normale che ci sia nella pelle di tamponi montati su un sax...il solco inizia a formarsi subito dopo aver montato i tamponi è una cosa che avviene in modo del tutto naturale con la pressione delle dita il tampone preme sul camino e rimane segnato nella pelle il tondo del camino...
Re: Come imparare a riparare sax? Esiste qualcuno in Sicilia
Forse sbaglio ma al cambio dei tamponi,dopo la regolazione delle chiavi,tengo le coppette bloccate con dei sugheri e,quando li tolgo c'è il segno...secondo me ci deve essere.
il nero :saxxxx)))
Re: Come imparare a riparare sax? Esiste qualcuno in Sicilia
certamente il nero!! non sbagli...hai detto bene...
Re: Come imparare a riparare sax? Esiste qualcuno in Sicilia
e invece, che differenza c'é tra risuonatori di plastica e in ferro?