Novellino che vuole imparare online!
Buona sera a tutti,
mi ha sempre affascinato il suono del sax, precisamente quello del contralto e così finalmente sono riuscito ad averne uno, di marca italiana pure!
Un po' per sfida personale, un po' per mancanza di finanze mi piacerebbe impararlo online, con libri, guide e quant'altro poichè attualmente non posso permettermi di pagare un maestro di musica.
Secondo voi è fattibile? O chiedo la luna?
Re: Novellino che vuole imparare online!
Ciao benvenuto! Secondo me qualcosina puoi imparare...ma è comunque meglio un maestro...un video p un libro se fai dei piccoli errori iniziali come fa a darti consigli per correggerti? Sax e autodidattismo non vanno d'accordo, non è una chitarra da spiaggia ;) poi come la mettiamo con lo studio del solfeggio? Non si può suonare un sax senza imparare a leggere la musica prima secondo me...
Questa è. Solo la mia umile opinione...
Buon divertimento col sax e buona musica!
Re: Novellino che vuole imparare online!
Ciao,
nella mia presentazione ho dimenticato di dire che in passato ho studiato (con maestri, quindi non da autodidatta) chitarra classica e chitarra elettrica col relativo solfeggio. Quindi diciamo qualcosina di solfeggio mi è rimasta, ammesso che sia uguale anche per lo studio del sax-
Re: Novellino che vuole imparare online!
Ecco, a maggior ragione che col sax dovrai farti seguire da un maestro come si deve, come ti ha già detto Niko...
ma che sax italiano hai preso? Dai diccelo...
comunque, benvenuto anche da parte mia!
Re: Novellino che vuole imparare online!
Si si son curioso anch'io che sax hai? Bocchino? Metti tutto in firma cosi vediamo!!! Ciao
Re: Novellino che vuole imparare online!
E' fattibile,basta avere un minimo di conoscenza musicale e tanta autocritica..Oltre ad essere portati per la musica..
Sopratutto essere curiosi e cercare e cercare sul web metodi,discussioni e tutto quello che segue..
A me sta andando alla grande,meglio di tanti che prendono lezioni!!!
Re: Novellino che vuole imparare online!
io ritengo che comunque prima o poi se vuoi fare il salto di qualità un maestro ti serve a meno che non hai la possibilità di suonare dieci ore al giorno ed inventare nuove tecniche...ma come dice IL MAESTRO Morricone la musica oramai è già stata scritta tutta...
Re: Novellino che vuole imparare online!
Citazione:
Originariamente Scritto da nikoironsax
io ritengo che comunque prima o poi se vuoi fare il salto di qualità un maestro ti serve a meno che non hai la possibilità di suonare dieci ore al giorno ed inventare nuove tecniche...ma come dice IL MAESTRO Morricone la musica oramai è già stata scritta tutta...
Dipende..se riesci a capire certi concetti avanzati non ne hai bisogno..
Alla fine il maestro,se non all'inizo per le impostazioni,ti spiega solo il come e perchè degli argomenti..
Se si riesce a capirli studiando da solo non serve un maestro..anche se la vedo dura su argomenti avanzati riuscire ad arrangiarsi..
Per fortuna di noi autodidatti si trova tutto su internet..
Un giorno però mi piacerebbe avere un marstro..
Re: Novellino che vuole imparare online!
Ciao, benvenuto :smile:
senza maestro è più difficile, soprattutto l'impostazione di come imboccare per le note gravi e come per quelle acute, ma se come tu dici si trova tutto su internet…. :BHO:
certo è che qualcuno che ti dica dove sbagli prima o poi verrebbe utile, no?
Auguri :saxxxx)))
Re: Novellino che vuole imparare online!
ciao ragazzi, quanti messaggi! :) E quanto calore in questo forum :yeah!)
Il sax è un contralto, marca Grassi. Il resto non saprei veramente nulla.
So che su youtube si trovano delle lezioni (introduttive :( ) di tommaso vivaldi in cui spiega come muovere i primi passi con un sax, come fare legati, acuti, ecc ecc.
La mia domanda è: ammesso che io voglia provare sulla pelle mia (sono testardo!) di imparare da autodidatta, da dove poso iniziare a studiare? Una volta apprese le teniche introduttive che si trovano nei video di tommaso vivaldi ovviamente.
Grazie.
Re: Novellino che vuole imparare online!
Ciao. Diciamo che dopo aver studiato i concetti base ti conviene prendere un metodo specifico con basi. Ce ne sono tantissimi sul web , e sono piu o meno tutti equivalenti !
Un esempio potrebbe essere questo , che conosco .
http://www.edizionicurci.it/printed-mus ... asp?id=496
impari suonando , con motivi con due , tre quattro note ecc ecc...sul cd con le basi puoi lasciare o togliere il suono del sax...!
Re: Novellino che vuole imparare online!
Dal poco che ho visto Tommaso Vivaldi fa dei video molto validi per chi vuole avvicinarsi al sax...ben spiegati, con metodo chiaro e semplice... Mi pare che lui sia pure qua sul forum...comunque bel sax il grassi...
Re: Novellino che vuole imparare online!
Hai provato a rivolgerti ad una banda? Possibile che abbiano maestri che ti danno lezioni gratis, almeno nella mia banda è così, e si inizia anche a zero.
Re: Novellino che vuole imparare online!
Ottima idea quella delle bande...se non danno lezioni gratis comunque pagano una parte del costo (la mia banda paga una metà...)
Re: Novellino che vuole imparare online!
Ciao e benvenuto! ! Non ritengo impossibile imparare uno strumento come il sax da autodidatta. .io iniziai a 5 anni e senza grandi istruzioni su come imboccare iniziai a suonare senza problemi minuetti in Do e canzoncine che avevo imparato prima con il flauto dolce. .ma...un maestro può evidenziare i tuoi errori e guidarti nella direzione giusta affinché tu non acquisisca vizi che poi difficilmente potrai togliere o comunque ti impediranno una progressiva crescita con lo strumento. .capisco i tempi e le difficoltà economiche che ognuno può avere, ma potresti provare a parlare con un insegnante e raggiungere un accordo. .potresti fare una lezione al mese, giusto per controllare cosa hai appreso e di volta in volta lasciarti indirizzare nella direzione giusta. .In bocca al lupo!