Quale bocchino per fare funky col tenore?
Ciao ragazzi.
Potete darmi qualche consiglio su quali sono le aperture necessarie per fare funk, e se possibile, consigliarmi qualche imboccatura adatta allo scopo?
Sul mio tenore monto un Ottolink tone edge 7 (entrambi su gentile concessione del buon Re minore), ma sento la necessità di provare un setup nuovo.
Grazie mille!
Re: Consiglio imboccatura tenore
Non ci esistono "aperture necessarie per fare funk". Non è l'apertura a far funzionare le cose. È il modo in cui suoni.
Se il modo in cui suoni è coerente a quello che vuoi suonare... allora puoi avere successo...
Altrimenti... doh!
Se vuoi vederla in quei termini... ci sono dei "canoni estetici" che ti suggeriscono di avere certi suoni... per ricreare un'estetica ben definita.
Per ricreare certi suoni devi "suonare in modo coerente" e secondariamente devi avere il giusto hardware.
Per tenore, senza svenarsi... va benissimo il Vandoren Jumbo Java: viewtopic.php?f=81&t=32559
Re: Consiglio imboccatura tenore
Mi sono espresso male!
Pensavo di aver scritto in maniera diversa!
Volevo dire che suono da due anni, ovviamente con una tecnica e un fiato limitato, quindi volevo sapere secondo voi, che bocchino prendere e quale apertura poteva essere adatta per un neofita come me doh!
Mi hanno consigliato un'apertura media ma nel caso del jumbo java non so se è meglio un t45 o un t75
Re: Consiglio imboccatura tenore
la virtù sta nel mezzo e quindi T55
Re: Consiglio imboccatura tenore
forse non sei pronto per bocchini così, però è anche giusto sbagliare e farsi una propria idea .... bocchini di quel tipo possono essere "limitanti" per certi versi e poco gestibili (perchè hai poca tecnica, suoni da poco, non hai un'emissione ancora "robusta") ..... magari scegliendo un compromesso, tra i due opposti, come può essere un Vandoren Java (non il Jumbo Java) forse otterresti migliori risultati. Salendo di budget ci sono altre alternative, ma ti conviene in questa fare di "formazione" spendere di più ?
p.s. Ascolta cosa sa fare e che suono ha Ralph Bowen (che stimo molto) con un Vandoren Java .....
Re: Consiglio imboccatura tenore
Metto in conto di sbagliare, non avendo modo di provare le imboccature, l'azzardo è l'unica cosa che mi rimane da fare, ovviamente non posso scegliere alla cieca, per questo chiedo la vostra opinione
Re: Consiglio imboccatura tenore
Mah, noi ti possiamo dare soltanto delle indicazioni "di massima" o "a grandi linee" su come suonano certi becchi...ma, alla fine, sei tu che li devi provare e giudicare; dato che mi pare di capire che hai adocchiato becchi di proprietà di saxofonisti non della tua zona, e quindi forse devi farteli spedire, vedi se puoi provarli; e poi, se non ti piacciono, se ti viene offerta la possibilità di restituirli con rimborso a tuo favore del costo del becco (mentre, invece, le spese di spedizione -ovviamente- non vengono rimborsate dal venditore) :zizizi))
Re: Consiglio imboccatura tenore
questo che dice gil68 è una bella opportunità per provare diversi bocchini senza svenarsi.
in una fase di ricerca del bocchino ideale è una ottima opportunità e mette in condizione di fare un certo tipo di cernita.
anche semplicemente per misurare la tua capacità di produrre suono con bocchini del tutto diversi.
Re: Consiglio imboccatura tenore
Vado leggermente off-topic ma per una causa giusta visto che ci sono passato
e pian piano sto inziando a capirci qualcosa :roll: e quindi
ci tengo e mi permetto a darti un consiglio se ti piace il funk come me !
Ascoltalo moltissimo e bene il funk fatto dai professionisti e dai grandi.. assorbine bene l'intenzione e carpisci l'essenza degli incastri
magici di cassa basso e chitarra.
I controtempi sui riff, le into dei fiati sono al secondo step:
la base del funk è nel tempo ! Anche gli assoli devo essere ritmatissimi
.. puoi farlo bene anche con un becco qualsiasi all'inizio perchè è un genere che sembra facile
ma non lo è affatto e quindi ti ci devi calare dentro pian pianino
dinamiche stupende su un pezzo funk:
http://www.youtube.com/watch?v=ABLwmYI09Lw :half:
Riguardo ai soli ascolta questo di Garlad Albright (il primo a fare il solo con l'alto)... guarda la
differenza del suo tempo rispetto agli altri che son comunque mostri.. da paura !... lui qui è l'unico funk-jazz ..gli altri solo jazz...
http://www.youtube.com/watch?v=YIVUCwRVUBY :half:
Re: Quale bocchino per fare funky col tenore?
il tenorista tedesco più che jazz sembra rokkettaro.
è vero che nel corso della sua carriera ha suonato jazz ma si è fermato al dixi. (è del 36)
Watanabe stranamente in soggezione (ma è anche vero che è del 33 e gli anni con il sax si sentono) un solo così così con un suono così così.
l'unico che sembra un gigante Albright ma forse perchè gli altri due soli sono deludenti.
poi arrivano quelli bravi al tenore.
Pe*e Wee Ellis e ancora meglio Carter che questa musica sanno suonarla
Re: Quale bocchino per fare funky col tenore?
...ad un certo punto del suo solo Carter va in respirazione circolare?
Re: Quale bocchino per fare funky col tenore?
Concordo in tutto con fcoltrane.
Cmq Albright ha veramente molto gusto e un inventiva ed una creatività fuori dal comune:
al minuto 3.57 anche piccoli ma stupendi passaggi su scala araba ! un grande solo.. piu' lo ascolti e piu'
ci trovi genialità....
Anche secondo me i peggiori ed i piu' "vuoti" in assoluto sono Watanabe al sax alto ed il tipo tedesco che inzia col tenore.
Nessun bianco all'altezza della situazione quindi qui.. :doh!:
Stranemente (ma è opinione personale e sicuramente forse non ci arrivo ancora a capire :muro(((( )nanche quello di Carter lo trovo entusiasmante se pur eccellente e unico come tecnica. Mi piace di piu' quello di Pe*e Wee Ellis per questo pezzo.
Re: Quale bocchino per fare funky col tenore?
Gil68, purtroppo devo fare per forza così, qua dove sono io vendono solo bocchini graftonite e sax cinesi, spacciandoli per i migliori del mondo.
Dovrei andare a Roma, ma anche volendo, capirei ben poco da solo.
Re: Quale bocchino per fare funky col tenore?
Citazione:
Originariamente Scritto da Aqui78
...Dovrei andare a Roma, ma anche volendo, capirei ben poco da solo.
Potresti metterti daccordo con qualche utente di Roma del Forum disposto ad aiutarti e passare una bella giornata di scambio umano e musicale (che poi è la stessa cosa).
Re: Quale bocchino per fare funky col tenore?
Per questo genere di cose, il sottoscritto è sempre disponibile ........ un sabato mattina lo dedico volentieri.
Se serve, nessun problema, contattami in MP ........