Nuove ance forestone black bamboo
Ragazzi in rete mi sono imbattuto nelle nuove ance forestone black bamboo.
Qulacuno di voi le ha provate??
Quasi quasi ne prendo una da thomman
le prime forestone io le ho trovate veramente buone e migliori delle legere....ma qui entriamo in un discorso letteralmente soggettivo.
Vi metto alcuni link:
http://www.forestone-japan.com/index...mboo-alto.html
[youtube3:2z6ub1kq]http://www.youtube.com/embed/leQn98v4yOk[/youtube3:2z6ub1kq]
Re: Nuove ance forestone black bamboo
queste nuove ance sono intriganti come tutte le novità!
in più hanno una componente in carbonio e da www.saxofoonwinkel.nl il trasporto costa 3euro anzichè i 20euro di Thomann (mi pare)
la nuova ancia Forestone dagli olandesi costa 20euro+3 di spedizione
Re: Nuove ance forestone black bamboo
Ottima segnalazione!!! Grazie
Re: Nuove ance forestone black bamboo
provato velocemente la nuova ancia sintetica Forestone Black Bamboo durezza M (durezza equivalente in canna circa 2.5-3) per tenore:
packaging: adeguato
colore ancia:nero (uno dei componenti è il carbonio)
costo ancia, spedizione compresa: euro 23,95 (ancia 20,95 + 3 di trasporto)
impressioni personali e quindi soggettive:
rispetto alla precedente Forestone unfiled la trovo più tagliente e squillante ma corposa e a parità di durezza forse questa nuova ancia della Forestone richiede un pelo di aria in più essendo un po più resistente e con un materiale abbastanza consistente e non cedevole al tatto, insomma un'ancia che si fa sentire, che non passa inosservata e con un bel caratterino!
(dalla mia prima impressione preferisco sempre le adorate Légère Signature ma sono consapevole che la nuova Forestone merita una prova più approfondita)
Re: Nuove ance forestone black bamboo
Citazione:
Originariamente Scritto da gf104
provato velocemente la nuova ancia sintetica Forestone Black Bamboo durezza M (durezza equivalente in canna circa 2.5-3) per tenore:
packaging: adeguato
colore ancia:nero (uno dei componenti è il carbonio)
costo ancia, spedizione compresa: euro 23,95 (ancia 20,95 + 3 di trasporto)
impressioni personali e quindi soggettive:
rispetto alla precedente Forestone unfiled la trovo più tagliente e squillante ma corposa e a parità di durezza forse questa nuova ancia della Forestone richiede un pelo di aria in più essendo un po più resistente e con un materiale abbastanza consistente e non cedevole al tatto, insomma un'ancia che si fa sentire, che non passa inosservata e con un bel caratterino!
(dalla mia prima impressione preferisco sempre le adorate Légère Signature ma sono consapevole che la nuova Forestone merita una prova più approfondita)
Uhm bene....se tu hai avuto questa sensazione a maggior ragione devo provarla dato che le normali forestone le trovo un pò scurette...
Re: Nuove ance forestone black bamboo
ordinata adesso sul sito olandese. Quando arriva vi diro' la mia
Re: Nuove ance forestone black bamboo
aparità di durezza sono più scure delle legere signature?
Re: Nuove ance forestone black bamboo
ieri sera ho provato molto velocemente la nuova Black Bamboo e non mi sono soffermato più di tanto a cercare differenze con la Légère Signature, a parità di durezza e a naso, la Signature mi sembra ricordare sia un po più scura ma saprò essere più preciso la prossima settimana quando avrò modo di fare una comparazione tra le due ance
Re: Nuove ance forestone black bamboo
Le proverò anch'io prossimamente. Intanto cortesemente vi chiedo di far caso ad un certo comportamento e di riportarne qui le osservazioni. Mi interessa sapere se - dopo svariate ore d'uso - quest'ancia si incurva analogamente come avviene per le ance in canna ed anche le Legére, oppure rimane dritta anche dopo parecchio lavoro, come avviene per esempio con le Bari.
Grazie! :saxxxx)))
Re: Nuove ance forestone black bamboo
ti posso dire sin da ora, avendo in casa gia' diverse forestone normali, che l'ancia rimane nella sua forma perfetta senza problemi. Non mi aspetto un comportamento diverso dalla bamboo ma ci faro' caso
Re: Nuove ance forestone black bamboo
sì, la Black Bamboo è tutta molto compatta e non flette facilmente: non so se è un bene o meno e tra l'altro, a occhio, ho avuto la sensazione che fosse più spessa rispetto al corpo della Signature, appena l'ho avuta tra le mani mi ha dato l'idea di essere molto solida...mi è venuto in mente una traversina delle ferrovie, Stefano aspetto la tua recensione!
Re: Nuove ance forestone black bamboo
Le proverò anch'io queste e cmq di forestone normali ne ho provato solo una ed a me invece si curvò leggermente (forse molto dipende dall'impostazione che uno ha, io stringo di più molto probabilemnte), le uniche a non aver riscontrato curvamenti è stata la fibberred carbon, ma quest'ultima sui miei becchi era una trombetta.
Il mio miglior setup finora riscontrato sul mio sax è stato un lakey 6*3 con la forestone normale (se ricordo bene una M)...ultimamente il mio setup non mi aggrada proprio ed è per questo che sto mettendo qualcosina da parte per acquistare un lakey in ebanite (vera ebanite)!!!!
per gf104 o per STE SAX mi potete dire appena potete quale avete preso e a quale durezza in canna corrisponde la vostra??
Re: Nuove ance forestone black bamboo
a me legere comunque non si sono mai incurvate...
Re: Nuove ance forestone black bamboo
Re: Nuove ance forestone black bamboo
Come sono ripetto alle forestone unfiled? Oltre al suono mi interesserebbe anche sapere se sono più larghe-strette-uguali.
Grazie