Visualizzazione Stampabile
-
Resistenza?
Domandina per i piú esperti con molti anni di studi/esperienze sul groppone:
ho notato che la resistenza é un fattore che fa una notevole differenza nel trovarsi a proprio agio con uno strumento, secondo la vostre esperienze è solo una questione di preferenza/emissione oppure ci possono essere pro/contro significativi in termini di controllo/qualitá sel suono/qualitá dell'emissione nell'usare uno strumento molto resistente vs uno poco resistente?
-
Re: Resistenza?
considero il termine strumento l'insieme di ancia bocchino sax.
spesso l'influenza della resistenza si percepisce dal suono.
basta provare ad ascoltare lo stesso sassofonista con setup del tutto diversi.
a questo proposito prova ad ascoltare ad esempio Potter con i bocchini di mfan il merlot ed il robusto.
Potter è sempre lo stesso sassofonista (straordinario) ma il suono con i due bocchini è parzialmente diverso.
e quindi alcuni dati in relazione alla resistenza si possono desumere
poi prova ad ascoltare Cisi sempre con un bocchino di mfan che è aperto a 12 .
il suono di Cisi dal mio punto di vista è l'esempio più convincente ed alcuni riferimenti in relazione a resistenza si possono comprendere
soprattutto se ascolti lo stesso straordinario sassofonista suonare con bocchini del tutto diversi con poca resistenza