Re: Selmer Solist fasullo??
:roll: a vederlo così sembra originale, del resto per fare una copia così fedele secondo me c'è da lavorare troppo!
La cosa che manca e cioè il classico marchio sulla tavola potrebbe essere sparito nel diminuire l'apertura del becco, probabilmente misurandola si conferma che in realtÃ* non corrisponde ad una E.
Re: Selmer Solist fasullo??
Non sembra neanche tanto vecchiotto, non sarÃ* di nuova produzione?
Re: Selmer Solist fasullo??
Il lucido conta poco, spesso sono opachi ma una volta lucidati tornano in quel modo :roll:
Re: Selmer Solist fasullo??
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Non sembra neanche tanto vecchiotto, non sarÃ* di nuova produzione?
no..mio papÃ* l'ha preso insieme al sax nel 78'-79' e da quello che ricorda dovrebbe essere l'originale del sax....sicuramente era in dotazione al sax quando l'ha preso,quindi ha minimo 30 anni :roll:
x simone: ma secondo tè è un solist?? a parte la scritta i veri solist dovrebbero essere in ebanite,per giunta ottima
o sbaglio??...questo sembra di normale plastica....
Re: Selmer Solist fasullo??
Non tutti i soloist long hanno la scritta sul piano se non ricordo male....
Comunque se hai intenzione di venderlo fammelo provare che magari lo prendo io.... io sto suonando con un D nuova produzione ma mi è diventato un po' strettino....
Re: Selmer Solist fasullo??
no willy..non ho intenzione di venderlo :D ..se dovessi cambiare idea ti faccio un fischio ;)
ora però vorrei capire che bocchino è.....se cè qualche anima pia che può far luce su questo mistero si faccia avanti :lol: :D
Re: Selmer Solist fasullo??
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Non sembra neanche tanto vecchiotto, non sarÃ* di nuova produzione?
no..mio papÃ* l'ha preso insieme al sax nel 78'-79' e da quello che ricorda dovrebbe essere l'originale del sax....sicuramente era in dotazione al sax quando l'ha preso,quindi ha minimo 30 anni :roll:
x simone: ma secondo tè è un solist?? a parte la scritta i veri solist dovrebbero essere in ebanite,per giunta ottima
o sbaglio??...questo sembra di normale plastica....
Ciao scusa ma se il sax di cui parli è il Mk6 che hai in firma, lo stesso e il suo bocchino in dotazione dovrebbero avere molti più anni dei 30 che tu dici...Del 79 è il mio Mk7 con matricola 312XXX. Può essere che tuo padre lo comprò nel 78-79 ma di seconda mano? :smile:
Re: Selmer Solist fasullo??
certo..il sax è del 69' e lui l'ha preso nel 78'-79' di seconda mano :D
il bocchino era lì con il sax nel 78'-79'(..per questo ha minimo trentanni) e probabilmente anche quaranta se,come penso,è l'originale del selmer.. ;)
Re: Selmer Solist fasullo??
Ciao Andrea...l'arcano è presto svelato.
Il bocchino in tuo possesso è un "Soloist Style".
Simili al modello Long Shank, questi bocchini hanno la particolaritÃ* di non avere il marchio Soloist inciso sul piano e di avere la lettera indicante l'apertura sul dorso, sotto il logo Selmer. Come avrai notato tu stesso, il logo sul bocchino è quello moderno della Selmer e non quello "slanted" come i primi Soloist.
I "Soloist Style" hanno la camera horse-shoe (a ferro di cavallo rovesciato) come il normale Soloist, ma a differenza di quest'ultimo hanno una diversa lavorazione dei baffles, cosa che li rende leggermente più scuri.
I "Soloist Style" sono stati prodotti verso l'inizio degli anni '70.
Guarda questo C**...
http://hopestreet-music-emporium.com/pics/MP3_06.JPG
Spero di esserti stato utile...
;)
Re: Selmer Solist fasullo??
sei stato molto utile :D grazie modern..
non che mi interessi venderlo.....ma ha un suo valore??...(anche solo un unghia dei veri solist :lol: ) o è plasticaccia da riciclo??.....
grazie ancora,
Andrea ;)
Re: Selmer Solist fasullo??
Ma certo che ha un valore, non altissimo come gli Short Shank ma comunque ha il suo valore.
Il "Soloist Style" è chiamato così proprio perché ricalca il modello Soloist (Long Shank) ma è privo del marchio "Soloist". In definitiva è sempre un buon bocchino degli anni '70.
Il fatto che lo vedi lucido è perché probabilmente non è stato usato molto ed è rimasto così. Ma se tu lo immergessi (naturalmente non farlo :lol: ) in un anti-calcare diventerebbe tutto verde.
Hai visto la foto che ho postato...diventano così. Poi con un procedimento di cui parlavamo con Simone in un altro topic, si può farlo tornare a splendere perché si tratta sempre di ebanite e non metacrilato.
;)
Re: Selmer Solist fasullo??
ah...ma allora è sempre ebanite??...a me sembra di plastica...boh...
grazie ancora modern ;)
Re: Selmer Solist fasullo??
Certo che è di ebanite, sicuramente è rimasto lucido perché non è stato usato. Considera che anche i primi S80 degli anni erano in ebanite "buona".
Basta guardare la foto che ho postato, è più che eloquente...
;)
Re: Selmer Solist fasullo??
ma sul finire degli anni 70 erano seza il logo scritto sul piano..per me è originale :saputello