Buescher True Tone contralto....problemi di ergonomia.
Ho appena provato il vintage piu' vecchio che abbia mai suonato - un True Tone (serie II) che dovrebbe avere intorno ai 90 anni "suonati"...suono caldo e di carattere ma l'ergonomia lascia molto a desiderare.
Il tasto circolare del Sol# e' poco efficiente...il tasto extra che si trova tra il mi ed il fa (per i passaggi veloci sol-sol#?) l'ho riscontrato in altri vintage...ma nel True Tone interferisce troppo in certi passaggi.
La combinazione re-fa bassi (lasciando aperto il mi) potrebbe anche creare qualche problema...
Poi ci sarebbero i tasti Sib e Si bassi che sono pesantucci...
Ci sarebbe qualche modo di rimediare a questi problemi? Ho sentito di certi tappi di sughero per chiudere definitivamente la chiave della combinazione "forking" del Re-Fa....magari ci sarebbero altre strategie? O magari e' semplicemente un problema di adattamento?
Re: Buescher True Tone contralto....problemi di ergonomia.
un mio "amico" di new york (tale sabir mateen) ha fatto che svitare la chiave "extra" tra il mi e il fa e tenerla in una scatola a casa! :lol:
il tasto circolare del sol# è una cacca!!! per migliorarlo ergonomicamente si può segarlo e saldarci un tasto piatto :ghigno: ma rovineresti l'originalità e il valore del sax...
ed in generale secondo me un problema di adattamento...c'è ci si trova bene subito, chi col tempo, e chi mai!
Re: Buescher True Tone contralto....problemi di ergonomia.
"adattamento" magari....comunque ci saranno sempre delle limitazioni....vintage sax per ballads e pezzi poco tecnici...sax moderni per il resto.
Certe combinazioni o "trills" sarebbero anche utili - ma tenere un tasto per il sol-sol# veloce mi sembra un po' troppo (considerato che interferisce quando non dovrebbe) - mi sa che faccio come il tuo amico newyorkchese.
Re: Buescher True Tone contralto....problemi di ergonomia.
Si quel tasto non influisce sul resto quindi lo puoi smontare e conservarlo in un cassetto ;) comunque cerca sabir mateen su youtube e vedrai un vintage su pezzi abbastanza tecnici...
Re: Buescher True Tone contralto....problemi di ergonomia.
Citazione:
Originariamente Scritto da nikoironsax
Si quel tasto non influisce sul resto quindi lo puoi smontare e conservarlo in un cassetto ;) comunque cerca sabir mateen su youtube e vedrai un vintage su pezzi abbastanza tecnici...
interessante il tipo - mai sentito nominare, che sax e', un Buescher?
Comunque, ogni sax (anche i vintage) possone essere "modernizzati"....basta avere i soldi. Ho speso non poco per velocizzare il mio primo vintage - un Martin Handcraft "searchlight" - adesso e' molto responsivo con una azione velocissima - non noto alcuna differenza coi sax moderni eccetto per il suono vintage.
Re: Buescher True Tone contralto....problemi di ergonomia.
È un po' sconosciuto ma è un gran musicista! L'ho conosciuto tramite una scuola di musica della mia città lui è spesso in Italia, per festival jazz...gira Novara bologna bari...in Cecoslovacchia anche... una persona umilissima e simpatica..,fatico a volte a capire il suo newyorkese stretto ma ho avuto l'onore e la fortuna di poter mettere mano al suo buescher per raddrizzargli una gabbietta di protezione che aveva preso un colpo e non lasciava aprire la chiave...
Comunque da chi to sei fatto fare le modifiche? E che tipo di modifiche? Conosco un riparatore zona Torino specializzato in modifiche meccaniche sul vintage, Daniele Bergese...conosci?
Re: Buescher True Tone contralto....problemi di ergonomia.
Citazione:
Originariamente Scritto da nikoironsax
È un po' sconosciuto ma è un gran musicista! L'ho conosciuto tramite una scuola di musica della mia città lui è spesso in Italia, per festival jazz...gira Novara bologna bari...in Cecoslovacchia anche... una persona umilissima e simpatica..,fatico a volte a capire il suo newyorkese stretto ma ho avuto l'onore e la fortuna di poter mettere mano al suo buescher per raddrizzargli una gabbietta di protezione che aveva preso un colpo e non lasciava aprire la chiave...
Comunque da chi to sei fatto fare le modifiche? E che tipo di modifiche? Conosco un riparatore zona Torino specializzato in modifiche meccaniche sul vintage, Daniele Bergese...conosci?
Il tecnico e' qui a Manchester (dove vivo)...il lavoro principale era di pulire, ritamponare e regolare il Martin - quindi ne ho approfittato per dirgli di dare un tocco moderno all'azione e c'e' riuscito pienamente - penso che abbia accorciato l'azione delle chiavi che in generale trovo abbastanza "lunga" nei vintage.
Re: Buescher True Tone contralto....problemi di ergonomia.
Beh...che invidia... sia per il sax sia per la città complimenti!!
Comunque è un ottimo tecnico allora, non è facile toccare l'action su sax così bisogna esser molto precisi...
Re: Buescher True Tone contralto....problemi di ergonomia.
Citazione:
Originariamente Scritto da nikoironsax
Beh...che invidia... sia per il sax sia per la città complimenti!!
Comunque è un ottimo tecnico allora, non è facile toccare l'action su sax così bisogna esser molto precisi...
Il tecnico e' ben conosciuto a Manchester - raccomandato per regolazioni ed anche per riparazioni di ammaccature: http://www.thewoodwindworkshop.com/
Comunque...tornando al True Tone - com'e' che riesci a smontare la chiave extra tra il Mi ed il Fa ?(quella in mezzo alle paxxe). Per toglierla dovrei tagliarla netta perche' e unita all'altra chiave. Non e' che per caso ci sono diverse versioni di questi True Tone e che magari la mia versione II ha questa chiave e' parte integrante con la chiave Sol?
Un altro problema del True Tone (se non bastasse) e' che la chiave del Sib basso e' troppo vicina alla mano destra - il dito medio, in particolare, dista nel mio caso a soli 5mm da quella chiave.
Suonare il True Tone efficaciemente prende tempo - sembra che devo imparare un set di azioni parallele a quelle usate per altri sax....ad un certo punto ho preso il vecchio New Wonder dal solaio (che ho gia' criticato in passato per la sua ergonomia spartana) - ma in comparazione il vecchio Conn e' molto piu' pratico/usabile del True Tone.
Mi sa che troverete il mio Buescher su Ebay presto...(offerte?)
Re: Buescher True Tone contralto....problemi di ergonomia.
So già che costerà troppo per me ahahhha comunque mettilo prima qua sul mercatino... Tornando alla chiave io parlavo di un tenore che ha questa chiave separata ed indipendente dalle altre mi pare...quindi forse nel contralto non se puede!!
Re: Buescher True Tone contralto....problemi di ergonomia.
Anzi forse mi son confuso...il sax in questione era un conn tenore, con stesso tipo di chiave, e li è sicuramente separate da tutte le altre...col buescher mi sa che te la tieni...o la seghi via ma non mi pare il caso...
Re: Buescher True Tone contralto....problemi di ergonomia.
insomma, ho capito - dovro legare quella chiave al fusto cosi' non me la trovo in mezzo.....
Per concludere:
tapirone d'oro al True Tone come peggiore sax in termini ergonomici (tra i popolari vintage eh?) - bel suono pero'.
Re: Buescher True Tone contralto....problemi di ergonomia.
Citazione:
Originariamente Scritto da xelaris
insomma, ho capito - dovro legare quella chiave al fusto cosi' non me la trovo in mezzo.....
Per concludere:
tapirone d'oro al True Tone come peggiore sax in termini ergonomici (tra i popolari vintage eh?) - bel suono pero'.
ahahaha cambia il tuo nikname in StaffelliTrueTone ti prego! :lol: :ghigno: :D
Re: Buescher True Tone contralto....problemi di ergonomia.
Citazione:
Originariamente Scritto da xelaris
Comunque...tornando al True Tone - com'e' che riesci a smontare la chiave extra tra il Mi ed il Fa ?(quella in mezzo alle paxxe). Per toglierla dovrei tagliarla netta perche' e unita all'altra chiave. Non e' che per caso ci sono diverse versioni di questi True Tone e che magari la mia versione II ha questa chiave e' parte integrante con la chiave Sol?
Un altro problema del True Tone (se non bastasse) e' che la chiave del Sib basso e' troppo vicina alla mano destra - il dito medio, in particolare, dista nel mio caso a soli 5mm da quella chiave.
Suonare il True Tone efficaciemente prende tempo - sembra che devo imparare un set di azioni parallele a quelle usate per altri sax....ad un certo punto ho preso il vecchio New Wonder dal solaio (che ho gia' criticato in passato per la sua ergonomia spartana) - ma in comparazione il vecchio Conn e' molto piu' pratico/usabile del True Tone.
Mi sa che troverete il mio Buescher su Ebay presto...(offerte?)
Meccanicamente Buescher (True Tone) e Conn (Chu Berry) di quegli anni erano praticamente identici (forse perchè erano stati generati dalla stessa mente :-leggi-: ) e a parte il problema al Sib grave che effettivamente è troppo vicino al SOL, per la chiave alternativa del Re la soluzione è semplice ed immediata, infatti basta un tappo di sughero per la chiusura della suddetta e un bi-adesivo al tasto MI per tenerlo saldo alla chiave.
Per il resto è solo questione di abitudine e nella peggiore delle ipotesi potresti ipotizzare la sostituzione del tasto madreperlato Sib con una piattina saldata ad-hoc; infatti queste sono operazioni che le ho viste fare su diversi strumenti, ma francamente non condivido per una questione di "originalità".
http://i.imgur.com/zGuHZD5l.jpg
http://i.imgur.com/k22MSafl.jpg
http://i.imgur.com/BCYTZm3l.jpg
Re: Buescher True Tone contralto....problemi di ergonomia.
Si per evitare di rovinare l'originalità dello strumento...cambiare la perla del sol# con un piattello sarebbe la cosa esteticamente meno invasiva...pensa che ho visto anche qualcuno che ha eliminato definitivamente la chiave del re secondario segando via la chiave eliminando proprio il camino e chiudendo il buco saldandoci sopra un tondo piatto d'ottone...lavoro fatto con precisione ecc per carità...ma lo strumento cosi credo non valga più un tubo! comunque ottima soluzione il tappo!!!