Re: ''Amplificare'' 2 sax
Io uso un AKG a pinzetta quando suono col gruppo.... se ti tieni la centralina in tasca, hai solo un cavo audio da tirarti dietro e se è un pò lungo non dovresti sentirti costretto.... per il soprano, l'ideale sono 2 microfoni, però ne basta uno posizionato a metÃ* fusto, il tecnico che ti ha messo il mic sulla campana non era un tacnico... per il rumore dei tasti, col mio AKG che ha la pinzetta in gomma lo sento pochissimo.... premetto che a me sentire un minimo di meccanica piace molto... mi sa di molto live
Nel soprano la pinzetta la metto sulla vite del portaleggio, davanti alla chiave del sol circa.I bassi non perdono molto, forse perchè è corto lo strumento e il mic è relativamente vicino..
Nel tenore invece lo posiziono nella campana in quanto quest'ultima è proprio davanti alla chiave del sol e quindi il mic prende entrambe le fonti sonore..
Re: ''Amplificare'' 2 sax
Per i rumori della meccanica credo sia colpa anche del tuo sax. Anche io ho un grassi e fa molto rumore :)
Re: ''Amplificare'' 2 sax
Il mio grassi (che poi non è neanke mio perkè ce l'ho in comodato d'uso) ha una meccanica piuttosto malandata nel senso che è molto rumorosa........ma anke provando con il contralto (yas 25) di un mio amico i tamponi che kiudono si sentono lo stesso........
Re: ''Amplificare'' 2 sax
Prova a tenere il microfono un pò più dentro alla campana.... del resto ste meccaniche ci sono e un pò si sentono... altrimenti bisogna suonare un sax digitale... non si sentono le meccaniche ma vuoi mettere???
Re: ''Amplificare'' 2 sax
Per il soprano ho risolto ogni problema usando il microfono della SD system, che praticamente è un doppio microfono, uno a "ragno" sulla campana, e uno sul fusto. Potete vedere la foto sul sito http://www.dampi.it .
Ciao