Consiglio per probabile acquisto Sax tenore B&S
Salve saxofonisti, avrei bisogno di un consiglio da esperti quali sicuramente saranno molti di voi: mi è stato proposto un sax tenore B&S serie 2001 professional satinato, ben tenuto, anzi poco usato, l'ho provato pochi minuti e sicuramente ha bisogno di esser suonato perché credo da anni fermo, nom mi danno la custodia nè originale nè altre quindi dovrò acquistarne una io, il prezzo che mi viene proposto è di € 1.200,00 ovviamente senza bocchino. Premetto che io ho un semplice Yamaha YTS23 che seppur semplice devo dire essermi risultato ottimo... Ora il mio quesito è se il sax B&S in questione valga i 1.200,00€, se valga la pena cambiare il mio seppur semplice ma buon Yamaha per esso e se, visto che la B&S non c'è più, se avrò problemi per future riparazioni... (P.S.: sto facendo una sorta di permuta del mio sax Yamaha e mi danno 600,00€ visto che è davvero in più che ottime condizioni, ci siamo anche qui cm prezzo?). Un amico mi ha sconsigliato il B&S e consigliato di spendere circa 500€ in più e prendere un Selmer Mark 7... Voi che dite?
Grazie :saxxxx)))
Re: Consiglio per probabile acquisto Sax tenore B&S
Ciao,prima di tutto passa a presentarti nell'apposita sezione..
Benevunto comunque..
Per il prezzo io tratterei un po' vista la mancanza di una custodia..
Ma il sax in questione è questo?
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_b ... 99203.html
Re: Consiglio per probabile acquisto Sax tenore B&S
benvenuto! hai provato a mettere il b&s nella tua attuale custodia? =) se ci sta te la tieni! =) ...comunque ti hanno detto quando è stato suonato/revisionato l'ultima volta?
Re: Consiglio per probabile acquisto Sax tenore B&S
La mia esperienza,mi ha portato a considerare i vecchi yamaha da studio ottimi strumenti,almeno dal punto di vista della sonorità,ovviamente la meccanica non è quella dei modelli migliori,ma comunque apprezzabile..I B & S,non gli ho mai sentiti dal vivo,per sentito dire sono strumenti solidi(sti Tedeschi),sicuramente hanno degli estimatori,ma non sono molto comuni e quindi non sarà certo" un investimento",nel senso che un'eventuale rivendita futura potrebbe essere difficile e non redditizia..Il Mark 7 non è il suo predecessore,ma è sicuramente un ottimo strumento e a quel prezzo io ci farei un pensiero,comunque i strumenti sono da provare e se uno dei due ti piace di più ed è più vicino alla tua idea di suono,prendi "quello",ad occhi chiusi..si valuta con le orecchie!!!!
Comunque tieni presente che un Selmer tiene il valore di mercato più di ogni altro strumento e un Mark 7 in futuro potrebbe raggiungere valutazioni ben superiori di quanto tu lo possa pagare oggi!!