Mark VI five digit vs Balanced
Ciao ragazzi ,e' la prima volta che mi registro con lo Zoom ed e' la prima volta che posto miei file audio.
Ho suonato due note con il Mark VI (77xxx) e poi con il Balanced ,in entrambi i casi ho utilizzato lo stesso setup :
Freddie gregory Mark II 7*,ancia Francois louis 3,5
Mi piacerebbe avere dei vostri pareri e consigli sul suono dei due saxs,non so quale dei due scegliere.
Grazie a tutti,sperando che i link audio si possano aprire.
https://soundcloud.com/user413839619/zoom001-m4a
https://soundcloud.com/user413839619/zoom002-m4a
Re: Mark VI five digit vs Balanced
sorry ...... ecc..
non lo fa ascoltare
Re: Mark VI five digit vs Balanced
sembra che utilizzi un approccio del tutto diverso e non capisco se è una tua scelta o è dovuto al sax.
nel primo caso leggerezza delle dita che sembrerebbe indicare una emissione facile , con maggiore facilità sulle dinamiche anche estreme .
con un po di perdita di corpo.
nel secondo caso molto meno leggero (indicativo di una maggiore resistenza e quindi una emissione diversa più impegnativa per produrre suono)
un corpo maggiore (e se spingi a dovere il suono è quello con maggiore corpo)
sembra come se in un caso hai una ancia leggera e nell'altro una più resistente
Re: Mark VI five digit vs Balanced
In effetti nel primo che e ' il mark vi ho più' feeling suono sempre questo sax.
Trovo nel Balanced una sonorità' più' scura ed il suono poco plasmabile.
Re: Mark VI five digit vs Balanced
è quello che percepisco pure io però il prezzo della leggerezza è rinunciare al corpo .
con i miei sax opero la scelta esattamente inversa.
c'è un momento con il n 2 che spingi di più ed il suono si apre in basso .
per suonare il secondo è come se devi tenere il motore (l'emissione) ad alti giri, però quando parte non c'è storia.
Re: Mark VI five digit vs Balanced
A me piace molto di più il secondo file, se è il balanced allora è proprio il suo tipico suono, più grosso, con più bassi e in un certo senso più completo, da un punto di vista di frequenze e di equalizzazione.
Il primo, come ha anche detto Franco, perde un po, ma sembra più pronto lo strumento.
Mi verrebbe da chiedere... ma chiude bene il secondo? Perché dovrebbe essere più facile a livello di emissione, (poi ogni caso è a se, e dipende molto come è stato revisionato/suonato negli ultimi anni).
Questa è la mia opinione, senza innescare diatribe varie, se è meglio questo o quello.....
Re: Mark VI five digit vs Balanced
Ciao Fabio,secondo me hai ragione ,forse il secondo (Balanced) non chiude perfettamente.
Di sicuro il Mark VI five digit e' perfetto dal punto di vista tecnico.
Farò controllare il Balanced .
Re: Mark VI five digit vs Balanced
Ciao, ho sentito i file senza sapere quale sia sia il primo e il secondo , ecco la mia opinione:
Il file 001 dovrebbe essere il mark Vi, rispetto allo 002 è un pò piu magro e mette in evidenza un po di proiezione in piu..lo trovo un sax non molto omogeneo però, il si b basso e i gravi in generale sono ok, gli acuti invece sono piu "dentro" piu chiusi o poveri.. Troppo stacco tra un attova e l'altra in sostanza.
Il File 002 dovrebbe essere il Balanced che risulta avere un pelo di punta in meno, ma risulta essere piu omegeneo in generale tra ottava grave e acuta..le note alte e centrali con il portavoce, sono sicuramente piu sonore e naturali del mark VI five digit..In sostanza sento che il 77xxx può solo esserti un po piu agile da "muovere" sotto le dita ma la qualità generale del balanced è meglio. Credo che il Balanced sia uscito bene come esemplare, il 77xxx invece ( da quello che si puo capire da una registrazione ) potrebbe essere un five digit di quelli cosi cosi..Parlo di puro suono e non di fattore commerciale o di mercato. Io tra i due scelgo il sampler 002 senxa dubbio.
Di tutti i sax che ho provato, sono arrivato alla conclusione che trovare dei BA o SBA molto belli sia piu facile, mentre tra i MArk VI five digit bisogna cercare molto di più poiche sono meno quelli che davvero funzionano alla grande..nei five digit spesso c'è "qualcosa che non va", per beccare quello giusto bisogna davvero avere molta fortuna o provarne molti..Se becchi il five digit giusto allora sei a posto ma non è cosi semplice. Mentre nei Mark a sei cifre la percentuale dei sax che girano meglio è maggiore. (Questo in base a cio che ho potuto constatare io nella mia esperienza)
Re: Mark VI five digit vs Balanced
Re: Mark VI five digit vs Balanced
mmm. ma così si fanno considerazioni un po forzate.
come si fa a valutare un sax da un esempio sonoro ?
è realmente difficile.
la differenza del corpo del suono dipende anche da come si soffia nello strumento a secondo se si prende poco o tanta aria.
poi ci sono sassofonisti che preferiscono setup con pochissima resistenza , e quelli all'opposto che prendono setup estremi per apertura e resistenza anche al morso oltre che all'emissione.
in pratica già basta modificare l'ancia per rendere i due sax quasi indistinguibili.
basta cercare una ancia per quello più "leggero" che opponga maggiore resistenza.
in pratica è una questione di priorità.
per non parlare dell'altezza delle chiavi e di come questo influisca su equilibrio corpo ed intonazione.
l'esempio che ascoltiamo è solo un riferimento a maglie larghe con questa ancia . questo bocchino e questi sax.
(e già stiamo facendo una astrazione perchè supponiamo che il sassofonista abbia sempre lo stesso approccio cosa che non è per nulla scontata)
.