Ripulitura/disinfezione Bocchino ebanite
Salve a tutti! Ieri sera è arrivato alla sala della banda un sax tenore donato da un ex musicante e all'interno c'era, tra le tante "porcherie", un bel Otto Link Tone Edge, probabilmente d'annata :saxxxx))) .
Viste le condizioni in cui si trova il sax, piuttosto trasandato e poco igienizzato, vorrei cercare di igienizzare e ripulire il bocchino riportandolo ad antico splendore (è messo benissimo, si vede che è stato usato solo qualche volta, al contrario del bocchino che è cememntato nel chiver che ha due bei segni degli incisivi!!!).
Cosa mi consigliate di usare? Con l'aceto so che porto via benissimo tutti i residui ma rovino l'ebanite...acqua, sapone e spazzolino?
Help!! :mha!(
Grazie
Re: Ripulitura/disinfezione Bocchino ebanite
eh l'ebanite è più delicata del metallo quindi con gli agenti corrosivi non saprei...(tipo sidol o spray anticalcare direi di NO!) sicuramente l'aceto è più delicato...un mix di acqua, bicarbonato e aceto fa reazione chimica e toglie lo sporco...altrimenti per stare più tranquillo, cerca sul web i prodotti apposta per pulire i bocchini...non costano molto...e una volta comprato cel'hai anche per pulirne altri se ti servirà in futuro...ciao!
Re: Ripulitura/disinfezione Bocchino ebanite
Polish lucidante o polish per ebanite se ce l'hai.
Acqua e bicarbonato per lucidare.
Evitare come la morte l'aceto sull'ebanite.
Il tartaro viene via più facilmente con un polish lucidante... più in fretta che con l'aceto.
Re: Ripulitura/disinfezione Bocchino ebanite
già non avevo pensato alla polish...anche la polish per pulire i bocchini della pipa va bene...se non fumi vai da un tabaccaio rifornito bene e dovrebbero averla! =)
Re: Ripulitura/disinfezione Bocchino ebanite
Citazione:
Originariamente Scritto da nikoironsax
anche la polish per pulire i bocchini della pipa va bene...
Va bene... ma da usare con ESTREMA prudenza perchè è una pasta abrasiva vera a propria.
Meglio sempre provare su un angolo "non in vista" e soprattutto "non funzionale" del bocchino... spesso bastano polish lucidanti liquidi.
La pasta lucidante per ebanite è un metodo estremo... da usare solo quando il bocchino veramente tanto ossidato e mai sulle parti funzionali del bocchino.
Re: Ripulitura/disinfezione Bocchino ebanite
Grazie mille per i consigli!
Allora ho guardato bene il bocchino e non è molto incrostato, per lo più ha cattivo odore e qualche segno di sporcizia qua e là.
Dove posso trovare un polish Liquido? Io abito vicino al Lago Trasimeno e da queste parti mi sento sempre "in periferia della provincia" quando cerco qualcosa che non sia la nutella, la pasta Barilla o la coca cola...
Grazie ancora!
Re: Ripulitura/disinfezione Bocchino ebanite
...nikoironsax, dove si trovano i prodotti per pulire i bocchini? Tipo dampi.it?
Re: Ripulitura/disinfezione Bocchino ebanite
ahahah come ti capisco! anch'io sono un provinciale e nelle tue condizioni mi ci trovo spesso! infatti compro oramai quasi solo su internet!
secondo me se non è troppo incrostato puoi provare con del semplice alcool...lo lasci a bagno un po', poi lo spazzoli e lo lucidi con un panno in micro fibra...
altrimenti la trielina o il liquido per ricaricare gli accendini "zippo", che altro non è che distillato di petrolio, come la trielina!
tra l'altro sul foruma c'era già una discussione che non avevo visto:
viewtopic.php?f=13&t=30718
ribadisco anc'io il polish per pipa o quello liquido, meno invasivo:
https://www.google.it/search?q=polish+l ... sh+liquido
in quella discussione poi dicono di usare olio di mandorla o d'oliva (dopo averlo lucidato...) per prevenire il verdino incrostato che si accumula...io non l'ho mai fatto...ma può darsi funzioni...
cmq i prodotti per bocchini io intendevo quelli per pipa...quelli apposta per sax non ci sono su dampi.it...non mi ricordo dove li avevo visti ma sicuramente su qualche sito americano! se lo ritrovo ti metto il link! ciao!
Re: Ripulitura/disinfezione Bocchino ebanite
Ciao, usa il Sidol , e poi lucida con panno microfibra !
Poi una sciacquata con acqua tiepida per togliere eventuali residui e riasciuga bene il tutto con panno microfibra ! (sui bocchini per la pipa fa miracoli ;) )!
:saxxxx)))
Re: Ripulitura/disinfezione Bocchino ebanite
No alcol sull'ebanite: ti porta su lo zolfo e il bocchino diventa marrone... doh!
Basta semplice polish lucidante per auto, senza cera... poi sciacqui con acqua e bicarbonato.
No acqua calda... fa lo stesso effetto dell'alcol: porta su lo zolfo contenuto nell'ebanite.
Sidol sull'ebanite? Provare... su un angolo non visibile. :BHO:
Re: Ripulitura/disinfezione Bocchino ebanite
usate l'olio di oliva .... un batuffolo di ovatta cilindrico (cotone idrofilo) intriso "il giusto" di olio, lo metti dentro il bocchino. lasci agire una mezz'ora, togli il batuffolo, pulisci ben bene dentro con un tovagliolo di carta. nel caso ci fosse ancora qualche piccolo residuo calcificato, basta uno stuzzicadenti di legno da "spiedino" per rimuoverlo (va bene pure l'uncinetto della nonna). l'olio di oliva, per inciso, fa bene all'ebanite, aiuta a non far affiorare lo zolfo del bocchino. Io lo passo anche esternamente, una volta l'anno, faccio la manutenzione dei bocchini di ebanite ........
Re: Ripulitura/disinfezione Bocchino ebanite
Re: Ripulitura/disinfezione Bocchino ebanite
Secondo me i trattamenti che avete segnalato finora sono solo buoni per "l'estetica"...per una vera pulizia e eventuale disinfezione, io direi di lavarlo ben bene con un comune detergente liquido per piatti e posate, tipo Sole Piatti o Svelto; evitare casomai quei detergenti sempre per piatti che contengono quei "microgranuli" che potrebbero segnare il becco...altri utilizzano la miscela d'acqua ed Amuchina
Re: Ripulitura/disinfezione Bocchino ebanite
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
usate l'olio di oliva .... un batuffolo di ovatta cilindrico (cotone idrofilo) intriso "il giusto" di olio
Per quanto anche i muri, ad esempio quelli della stazione termini, sappiano come il vecchio gene abbia una grande esperienza di bocchini, questa volta mi vedo costretto a dissentire :ehno: . L'olio di oliva, che si sposa benissimo con l'insalata, sul bocchino alla lunga tende ad irrancidire. Proprio per questo motivo per la manutenzione di strumenti musicali come ad esempio il flauto dolce si usa invece l'olio di mandorla, in vendita a poco prezzo in farmacia, che non irrancidisce. Io sull'ebanite userei quello ::saggio:: .
Re: Ripulitura/disinfezione Bocchino ebanite
Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
Io uso il dentifricio
Anche io. Quando cambio il salvadenti, diciamo una volta ogni sei mesi, gli do' una spazzolata. E comunque gli do una sciacquata tutti i giorni dopo l'ultima suonata prima di metterlo nel cassetto.