Consiglio Per migliorare il suono!
Ciao! Da principiante vorrei porre questa domanda a chi è più esperto per quanto riguarda l'emissione del fiato e la fuoriuscita di un suono pulito e bello! Io suono da un annetto scarso ma non sono ancora soddisfatto del suono... Vorrei sapere in quanto tempo siete riusciti ad avere un suono pulito e caldo?
Re: Consiglio Per migliorare il suono!
Cerca di fare degli studi con solo becco e collo.aiuta!!
L'utente fcoltrane ha più volte sviluppato l'argomento. .usa il tasto cerca!!ciao..
Re: Consiglio Per migliorare il suono!
dipende dal talento!....ma anche i talentuosi suonano tanto, una vita.....
uno come me invece, che suona poco, studia ancora meno e cazzeggia molto, ci mette anni ad ottenere un suono decente.......
Re: Consiglio Per migliorare il suono!
dopo un anno di studio del suono cominciavo ad avere una idea chiara di dove stavo ed anche di prospettiva (dove desideravo arrivare).
ora sono passati tanti anni ed ancora non sono soddisfatto .
quando studiavo miglioravo in proporzione.
Re: Consiglio Per migliorare il suono!
Ascoltare tanti dischi...
Re: Consiglio Per migliorare il suono!
........e magari ascoltare anche dal vivo qualche sassofonista
Re: Consiglio Per migliorare il suono!
Ciao! aggiungo che il suono lo devi avere in testa, poi con lo studio, l'esperienza il saper trovare l'ancia giusta e l'impostazione corretta....ti dico solo di non fissarti col set up perchè finisce col diventare una scusa. Conosco tanti che suonano divinamente ma hanno un timbro penoso anche con un set up da paura. Ma è il bello del nostro strumento che non ci siano due che hanno lo stesso suono :) buona ricerca!!
Re: Consiglio Per migliorare il suono!
Fin qui ti sono stati dati dei consigli utilissimi, pur non essendo all'altezza voglio girarti dei consigli che in diversi momenti mi sono stati dati :
Ascoltare facendo attenzione ai dettagli
Crearsi un'idea del suono che si vuole ottenere
Pensare la nota che suoni come se fosse nella pancia mentre spingi con il diaframma
Pensa alla colonna d'aria che arriva al bocchino come a un grosso tubo senza ostruzioni dove deve passare una grande quantità di acqua
Non avere fretta quando si studia o si fanno esercizi
Dette così sembrano cose un po' strane, le ho scritte solo perché a volte la sensibilità è attratta da concetti espressi in modo curioso
Re: Consiglio Per migliorare il suono!
alcuni che reputo grandi insegnanti in alcune occasioni operavano alla stessa maniera di Tblow.
mi ricordo di un seminario e di una dichiarazione curiosa.
il centro dell'universo sassofonistico è l'ombelico.
Re: Consiglio Per migliorare il suono!
Re: Consiglio Per migliorare il suono!
Vibrato, che piaccia o no, aiuta molto a controllare l'emissione, a me personalmente il suono senza vibrato risulta spento, anche se è potente e intonato, nella tradizione del jazz inoltre era uso correggere una nota con la modulazione che solo un buon vibrato può darti.
Il tempo nello studio del sax è relativo, la costruzione del suono dovrebbe precedere le altre preoccupazioni, il suono è la prima cosa, poi il ritmo, poi la melodia e infine l'armonia che ha bisogno che tutti gli altri elementi siano a posto. Naturalmente si studia avanzando su tutti e quattro i fronti, ma non ha senso impuntarsi su scale e arpeggi se non c'è un buon suono e non si ha padronanza del tempo.
Re: Consiglio Per migliorare il suono!
Studio, Studio e poi Studio. Concentrazione e studio quotidiano:Accordatore e note lunghe, 15 minuti (così oltre l'emissione curi l'intonazione), poi scale (maggiori e i modi che si generano) ed arpeggi, a tempo, lente ma non troppo :ghigno: , 30 minuti. Pausa 10 minuti.
Dedica del tempo ed impara bene le minori (ed i relativi modi), ti apriranno un mondo sconosciuto .......
Dedica del tempo allo studio dell'armonia, così capisci il perché di tante cose che magicamente accadono nel jazz .......
In ultimo, acquista un buon bocchino, che sia di facile gestione e con un buon timbro, di apertura adeguata alle tue attuali competenze.
E poi cerca di suonare con degli essere umani ...... ::saggio::
Re: Consiglio Per migliorare il suono!
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Studio, Studio e poi Studio. Concentrazione e studio quotidiano:Accordatore e note lunghe, 15 minuti (così oltre l'emissione curi l'intonazione), poi scale (maggiori e i modi che si generano) ed arpeggi, a tempo, lente ma non troppo :ghigno: , 30 minuti. Pausa 10 minuti.
Dedica del tempo ed impara bene le minori (ed i relativi modi), ti apriranno un mondo sconosciuto .......
Dedica del tempo allo studio dell'armonia, così capisci il perché di tante cose che magicamente accadono nel jazz .......
In ultimo, acquista un buon bocchino, che sia di facile gestione e con un buon timbro, di apertura adeguata alle tue attuali competenze.
E poi cerca di suonare con degli essere umani ...... ::saggio::
Da incorniciare ,questi suggerimenti..
Re: Consiglio Per migliorare il suono!
concordo e se posso aggiungo:
-Leonardo da Vinci diceva che la sapienza è figlia dell'esperienza
-mentre Albertino Einstein affermava che imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione.
Re: Consiglio Per migliorare il suono!
Mi faccio una targa da tenere bene in vista:
Citazione:
Il suono è la prima cosa, poi il ritmo, poi la melodia e infine l'armonia che ha bisogno che tutti gli altri elementi siano a posto
Mi sembra una sintesi mirabile