vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Voglio segnalare la truffa che ho subito il 14 novembre scorso ad opera di luccio61 l'alias di **** ***, che ha utilizzato il forum per operare una vendita fantasma: ho regolarmente pagato tramite un bonifico il sax YSS 62 che pero' non è mai stato spedito. Tutta la faccenda è ora in mano alla Polizia Postale, che probabilmente contatterà gli amministratori del forum in quanto il sedicente ****
effettuato l'iscrizione al forum per operare la truffa in oggetto.
Il post in questione è il seguente http://www.saxforum.it/forum/viewtop...YSS+62#p347691.
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
gravissimo!!!
qui non era mai successo,da quando sono in questo forum...
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
l'inserzionista scriveva che avrebbe consegnato preferibilmente "a mano" quindi mi pare strano che si trattasse di truffa. forse ha avuto problemi con la spedizione?
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
credo ci si debba fidare solo e sopratutto dei vecchi forumisti !
sembra una ovvieta' ma evidentemente deve essere ribadito!
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
La consegna a mano induce fiducia da parte dell'acquirente.
Se si cerca il suo numero di telefono lo si trova in molti annunci di vendite di materiale vario , tutto a prezzo minore del valore di mercato e dislocate in varie parti dell'italia !
Anche attualmente sul mercatino del forum c'è un YSS62 dubbio ,l'ho segnalato linkando alcuni riferimenti ! Occorre sempre "non credere a Babbo Natale" , spesso i prezzi molto bassi nascondono inghippi !
::saggio::
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
sono d'accordo il_amico_mio però qualcuno della zona poteva tentare un incontro, specialmente se il soggetto è già segnalato. n'est-ce pas?
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
speriamo si risolva tutto
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Citazione:
Originariamente Scritto da StefanoSax
l'inserzionista scriveva che avrebbe consegnato preferibilmente "a mano" quindi mi pare strano che si trattasse di truffa. forse ha avuto problemi con la spedizione?
Anch'io inizialmente ho pensato ad un disservizio postale, ma l'inserzionista nonostante svariate sollecitazioni via mail e telefoniche non mi ha mai spedito la ricevuta attestante l'avvenuta spedizione.
La consegna a mano era prevista (si fa per dire) solamente in zona, io essendo di Roma, avrei dovuto affrontare un viaggio che in quel momento ero impossibilitato. Ma per come è andata la faccenda, il tizio non ha mai posseduto il sax in questione o se anche lo avesse lo ha utilizzato semplicemente per gabbare un'ingenuo come il sottoscritto.
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
...confermo, è gravissimo ciò che è accaduto.....qui sotto nelle risposte ho visto un post dove dice di fidarsi solo dei vecchi forumisti......ho consultato diverse volte questo forum per chiedere informazioni e scambi di parere e devo dire che l'ho trovato utile. mi sono iscritto soltanto stamattina perchè vorrei vendere un imboccatura e, sotto consiglio di un amico, mi sono deciso a metterlo anche qui oltre che su mercatino musicale....ma...che vuol dire fidarsi solo dei vecchi forumisti? vuol dire che, essendo iscritto stamani, sono un disonesto?! uno di cui non ci si può fidare?! spero di no....un saluto a tutti gli utenti! R.
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Citazione:
Originariamente Scritto da StefanoSax
sono d'accordo il_amico_mio però qualcuno della zona poteva tentare un incontro, specialmente se il soggetto è già segnalato. n'est-ce pas?
In casi di questo genere spesso il venditore messo alle strette si nega per impegni sopraggiunti !
Speriamo comunque per max che la cosa si risolva positivamente !
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
La consegna a mano induce fiducia da parte dell'acquirente.
Se si cerca il suo numero di telefono lo si trova in molti annunci di vendite di materiale vario , tutto a prezzo minore del valore di mercato e dislocate in varie parti dell'italia !
Anche attualmente sul mercatino del forum c'è un YSS62 dubbio ,l'ho segnalato linkando alcuni riferimenti ! Occorre sempre "non credere a Babbo Natale" , spesso i prezzi molto bassi nascondono inghippi !
::saggio::
Infatti la strategia di vendita del "mariuolo" è proprio quella di vendere a prezzi bassi, comunque alla data del mio aquisto avevo verificato, attraverso google, il numero di cellulare e c'era solamente un altro annuncio del medesimo sax su un portale di vendita. Sono d'accordo con te quando dici di non credere a Babbo Natale, ma visti i tempi di crisi, non sarebbe ne facile ne immediata la vendita ad un prezzo equo, che dovrebbe aggirarsi a circa mille euro di piu'.
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Citazione:
Originariamente Scritto da riccardino
...confermo, è gravissimo ciò che è accaduto.....qui sotto nelle risposte ho visto un post dove dice di fidarsi solo dei vecchi forumisti......ho consultato diverse volte questo forum per chiedere informazioni e scambi di parere e devo dire che l'ho trovato utile. mi sono iscritto soltanto stamattina perchè vorrei vendere un imboccatura e, sotto consiglio di un amico, mi sono deciso a metterlo anche qui oltre che su mercatino musicale....ma...che vuol dire fidarsi solo dei vecchi forumisti? vuol dire che, essendo iscritto stamani, sono un disonesto?! uno di cui non ci si può fidare?! spero di no....un saluto a tutti gli utenti! R.
Caro nuovo iscritto se il tuo primo post non è una presentazione ma una polemica, partiamo maluccio. Comunque io mi fido di chi riesco a sentire via cellulare "prima" della vendita, dei sostenitori del forum e in generale delle persone che non inseriscono annunci "beffa" a prezzi ridicoli su migliaia di siti e con foto di repertorio.
Detto ciò spero che anche tu ci racconterai qualcosa di te prima di iniziare a vendere. Il forum nasce come punto di incontro di musicisti e appassionati di questo strumento non come "puro" mercato. Per questo mi fido in generale anche di chi "frequenta" il forum invece di fare annunci e poi sparire nel nulla.
Bona jurnat!
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Nel mercatino dovrebbero essere ammessi solo venditori con un determinato tot di messaggi. Non è un granché, ma almeno si ha un'idea della persona con cui si ha a che fare e si scoraggiano i venditori ambulanti :zizizi))
Re: vendita truffaldina del sax soprano YSS 62
Che tristezza...
Purtroppo si sono intrufolati anche in questo gran forum i truffatori..
Cavoli,prima ero convinto di essere in una botte di ferro a fare acquisti qua dentro..
Dovremmo stare attenti agli utenti nuovi che vendono qualcosa purtroppo..
E' difficile come situazione..
L'unica è fare acquisti sicuri con paypal o contrassegno quando non si è certi al 100%..
p.s. Anch'io sono relativamente nuovo vero ma almeno ho un feedback di vendita positivo e qualche aiuto per vendite di un mio amico tutte positive..