Cadenza II V I, una compagna di studio
Ho scritto una serie di progressioni sulla cadenza II V I, con modulazioni ai vari gradi. Sono semplici schemi per studiare, corredati da alcuni consigli e valutazioni. Per leggere e scaricare i materiali musicali:
http://www.leoravera.it/2014/01/10/cade ... di-studio/
un cordiale saluto
Leo Ravera
--
http://www.leoravera.it
Re: Cadenza II V I, una compagna di studio
Molte grazie, ma cosa bisogna fare in poche parole?
Re: Cadenza II V I, una compagna di studio
Bisogna imparare a modulare da un II V I ad un altro nei modi suggeriti nell'articolo.
Re: Cadenza II V I, una compagna di studio
Ok ma quindi arpeggiando gli accordi? Forse mi sono perso un pezzo di articolo perché non ho veramente idea di dove si dica come fare.
Edit: alt. Forse ho capito..
Re: Cadenza II V I, una compagna di studio
Mi pare che l'articolo sia prevalentemente pensato per i pianisti che suoneranno gli accordi o particolari voicing
I sassofonisti possono suonare linee melodiche o esercizi, come suggerisci tu. La finalità è imparare a suonare in tutte le tonalità e attraverso tutte le possibili modulazioni (cambi di tonalità) da un II V I all'altro.