Gestione pedali di chitarra analogici
Salve boys,
buon anno...
...non ho trovato nessun post che potesse aiutarmi, per cui chiedo:
Ho a disposizione una serie di effetti a pedale x chitarra (delay, fuzz, wha....ecc) che vorrei provare sul sax.
Ma è cosa buona e giusta far entrare un segnale audio di un microfono (e non di chitarra) direttamente nei pedali?
E poi...in uscita, posso sparare il suono direttamente nel mixer oppure mi conviente fare entrare il segnale audio in una DI-box???
Grazie ragà!
ps: possiedo anche un multieffetto per voce (BOSS VE 20). Posso utilizzarlo a fine catena affinchè mi stabilizzi il segnale in uscita???
Re: Gestione pedali di chitarra analogici
Citazione:
Originariamente Scritto da Scorreggione
Ma è cosa buona e giusta far entrare un segnale audio di un microfono (e non di chitarra) direttamente nei pedali?
No.
Devi prendere il segnale del microfono, preamplificarlo.
E convertirlo in segnale hi-z (esattamente come quello che esce dai pickup)
Distorsioni e overdrive ti alzano il gain... quindi sei a rischio feedback...
Citazione:
Originariamente Scritto da Scorreggione
E poi...in uscita, posso sparare il suono direttamente nel mixer oppure mi conviente fare entrare il segnale audio in una DI-box???
Ti conviene passare per un DI-box in ogni caso...
Citazione:
Originariamente Scritto da Scorreggione
possiedo anche un multieffetto per voce (BOSS VE 20). Posso utilizzarlo a fine catena affinchè mi stabilizzi il segnale in uscita???
Forse... la pedaliera ha un ingresso hi-z (per chitarra).
Ah... ovviamente occhio all'ordine dei pedali delle catena.
Re: Gestione pedali di chitarra analogici
Se sei in vena di esperimenti puoi pensare di prendere un microfono hi-z: ne dovresti trovare anche a poco prezzo e comunque visto quello che ci metti a valle non credo che sia indispensabile prenderne uno di altissimaa qualita' :D
Re: Gestione pedali di chitarra analogici
Grazie x le dritte...
...a sto punto penso di prendere un pick up piezo da metteresotto il bocchino (come fa bearzatti) x per distorsioni e poi stabilizzo il suono co una DI, mentre il boss VE 20 lo uso per effettare il segnale microfononico normale...in pratica uso due segnali audio con relativi effetti.
Ciaoooo