Visualizzazione Stampabile
-
Presentazione
Cari amici del forum,
come mi è stato consigliato voglio presentarmi a questa grande comunità. Mi chiamo Gianluigi, sono della provincia di Udine, possiedo 5 sax contralti (ORSI, JUPITER, BORGANI, RAMPONE & CAZZANI e L.A. RIPAMONTI)e due clarinetti, uno in do e l'altro in sib. Ho iniziato a dieci anni nella banda del mio paese con il trombone, poi sono passato al clarinetto e infine circa 30 anni fa al sax. Ho suonato per diversi anni anche in orchestra folk, ora questa si è sciolta e sono libero ma sempre appassionato del sax che continuo a suonare per conto mio.
Buona musica e buon sax a tutti.
-
Re: Presentazione
Benvenuto Gianluigi , buon anno e buona musica :yeah!)
:saxxxx)))
-
Re: Presentazione
Citazione:
Originariamente Scritto da saxcontralto
Cari amici del forum,
come mi è stato consigliato voglio presentarmi a questa grande comunità. Mi chiamo Gianluigi, sono della provincia di Udine, possiedo 5 sax contralti (ORSI, JUPITER, BORGANI, RAMPONE & CAZZANI e L.A. RIPAMONTI)e due clarinetti, uno in do e l'altro in sib. Ho iniziato a dieci anni nella banda del mio paese con il trombone, poi sono passato al clarinetto e infine circa 30 anni fa al sax. Ho suonato per diversi anni anche in orchestra folk, ora questa si è sciolta e sono libero ma sempre appassionato del sax che continuo a suonare per conto mio.
Buona musica e buon sax a tutti.
Benvenuto tra noi e Buon Anno! Come si chiamava la tua orchestra? Quanti anni siete stati insieme, e in quali zone suonavate? Grazie fin d'ora per le risposte!
-
Re: Presentazione
sax auguri & benvenuto :smile:
-
Re: Presentazione
Gil68,
a parte che l'orchestra con cui suonavo non era mia, comunque era composta da 6 elementi e si chiamava Souvenir, suonavamo nella mia provincia e siamo stati assieme circa 20 anni, si suonava soprattutto d'estate nelle sagre. Prima ho suonato in un'altra orchestra sempre di livello non professionistico che si chiamava Simpatia. Tu che esperienze hai fatto?
-
Re: Presentazione
Ciao saxcontralto, diciamo che per me, poca roba...ho iniziato strimpellando un pò la chitarra, più che altro in casa mia, raramente uscivo in pubblico con qualche gruppetto...poi passai al basso elettrico, e così ebbi qualche esperienza con gruppi rock che però durarono abbastanza poco (anche in questo caso tante prove in saletta e pochissime uscite in pubblico...); poi nel frattempo iniziai a studiare anche il sax, e tutt'oggi lo suono; in tal senso il mio genere principale é proprio il liscio Romagnolo (Borghesi, Vera Romagna e le orchestre dove ci fu Tassinari -Giovani Ali Dorate e poi La Stella del liscio- prima di passare con Casadei, che sinceramente non mi piace, così come non mi piacciono i "piacentini" o "simil-piacentini" alla Bagutti)