Consiglio registrazione Audacity
Salve a tutti. Mi servirebbe qualche dritta su come impostare il livello di ingresso di Audacity per registrare.
Devo passare dei vinili e delle audiocassette in digitale. In alto a destra ho il livello di ingresso che posso impostare.
Per ottenere un buon risultato devo mantenere la forma d'onda completamente nel range di max 1? Normalmente la traccia principale rimane ben al di sotto ma i picchi a volte superano l'uno. ad orecchio non noto distorsioni o compressioni.
Posso usare la funzione normalizza ma i picchi vengono tagliati. Se non sbaglio dove c'è il taglio in cima il suono non è completo
Grazie Mille a tutti.
Re: Consiglio registrazione Audacity
Non mi ricordo bene come si presenta audacity perche' e' tanto che non lo uso, ma supponendo che il tuo "1" corrisponda a 0db (il che torna con i "picchi tagliati") la regola e' sempre la stessa: i picchi massimi debbono stare entro l'1 (o piu' precisamente: tra -1 e 1).
Quando registri fai in modo di arrivare a qualcosa compreso tra 0,7 e -0,7 per i picchi massimi, e dopo normalizza a 0db usando l'apposita funzione.
Re: Consiglio registrazione Audacity
Se i picchi di registrazione sono alti Audacity te li rileva in rosso e sono ben visibili sia nell'ingresso che nella forma d'onda (puoi normalizzarli dopo che hai registrato ma è meglio scegliere in partenza i livelli "tranquilli").
Re: Consiglio registrazione Audacity
Grazie mille delle vostre delucidazioni. Si anche io preferisco acquisire tutto pulito senza sbattermi a mettere a posto tutto dopo.
Ho settato mostra clipping infatti ora li vedo in rosso come mi avete detto ma dove spesso il picco oltrepassa il +1 non sempre me li mostra.
il problema è che certi nastri son dal vivo e cominciano con un volume e man mano aumentano. Ho provato con la funzione livellamento e normalizza ma il volume di un brano finale è comunque più alto di uno iniziale. dovrei trovare una funziona che livella il tutto