Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
Salve, mi servirebbe un bocchino per musica smooth jazz e pop, visto che il mio S125 GO non va bene per questo genere suppongo dato che e` per musica classica.
Io avrei pensato al jumbo java A45 o a qualche jody jazz (anche se vi sono molti modelli diversi di quest ultimo). Consigliatemi anche altri modelli di bocchino che costino massimo 100 euro diciamo; dato che ora compero anche un microfono da registrazione.
Mi serve un suono cupo e corposo su tutti il registro; ma lo sapete gia` dato che ho creato altri post.
grazie delle risposte in anticipo.
Re: Scelta bocchino sax alto
Io avevo un Jumbo Java A45 e per fare Smooth Jazz va benissimo (lo usa anche Warren Hill per farti un esempio), solo che questo tipo di bocchino non è per niente cupo, anzi è molto brillante, ma questa è una caratteristica molto comune nell'ambito pop/smooth jazz.
Re: Scelta bocchino sax alto
nei sovracuti e` buono?
dato che ho un S125Go e non mi trovo tanto bene per il genere smooth sax e pops.
Re: Scelta bocchino sax alto
In linea di massima sì ma ci sono molte variabili da tenere in considerazione, inoltre ci vorrà un po' di tempo per abituarti dato che è un bocchino abbastanza radicale.
Comunque questo è un esempio del suono che ci si può tirare fuori (ovviamente a certi livelli). Dei sovracuti molto d'effetto li puoi sentire a 5.00. Poi ovviamente ricorda che il solo setup non fa il suono! ;)
http://www.youtube.com/watch?v=ncIM1VRBSe8
Re: Scelta bocchino sax alto
si warren hill sa suonare gia` da se xD
Re: Scelta bocchino sax alto
Re: Scelta bocchino sax alto
Con il Jumbo Java puoi sicuramente (con il giusto setup e la giusta tecnica) ottenere un suono come quello in registrazione, per l'ottolink non saprei, mai provato...
Re: Scelta bocchino sax alto
Io ho comprato da poco un Otto Link Tone Edge 6 e mi va abbastanza bene sul Jazz....è molto affidabile e non da problemi nè sul registro acuto nè su quello grave
Re: Scelta bocchino sax alto
Per setup che intendi? Io uso sax selmer terza serie con vandoren. Blu 3.
Se vi sono ance migliori per ottenere questo sound ditemelo perché queste vandoren sono per il classico penso
Re: Scelta bocchino sax alto
Vandoren Java o V16, magari 2,5.
Re: Scelta bocchino sax alto
e cambia molto il suono con queste ance rispetto alle vandoren blue classic?
P.S.
per il bocchino devo prendere A45 quindi o ci sono altri bocchini per il moi scopo_
Re: Scelta bocchino sax alto
Io ti consiglierei di cambiare prima le ance, così ti rendi conto di come cambia il suono spendendo relativamente poco.
Oltre al Vandoren Jumbo Java A45 ci sarebbe anche il Claude Lakey che ha un suono molto spinto sempre spendendo una cifra modesta.
Re: Scelta bocchino sax alto
il claude lakey non costa sopra i 200 euro?
Re: Scelta bocchino sax alto
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax_93
Sei tu che suoni?
Re: Quale bocchino per sax alto per suonare pop?
no sono presi da sax plus. Era per farvi capire il genere delle canzoni e che sonorità cerco.