Sto facendo la posta a un Vito alto numero di serie corrispondente alla produzione in Giappone.
Qualcuno sa dirmi qualcosa su questa marca di strumenti :mha!( ?
Ciao L.
Visualizzazione Stampabile
Sto facendo la posta a un Vito alto numero di serie corrispondente alla produzione in Giappone.
Qualcuno sa dirmi qualcosa su questa marca di strumenti :mha!( ?
Ciao L.
Qua c'è una discussione in merito (in inglese) sui Vito.
http://www.saxquest.com/forumThreadView ... adUID=3180
Grazie per la dritta, da quello che ho capito è che anche da loro esiste lo stesso problema:non esiste una risposta sicura bisogna provare e riprovare :???:Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
I sax sono come le persone o ti vanno a genio oppure no ;)
Ciao L.
Mai sentito un sax Vito. Ma sei sicuro che è giapponese? Forse è siciliano!
:lol:
Io ho il grasso per il chiver che si chiama Vito...affianco c'è il simbolo della "Leblanc", quindi può darsi sia una sottomarca di questa ditta... :?:
Io ne ho provato uno, ed era ottimo, si trattava di un sopano.
Facemmo una master class in slovenia a Nova Gorica ed era prevista anche una serie di lezioni jazz tenute da Peter Epstein un sassofonista americano, http://www.peterepstein.com , non so dirti altro, ricordo che era un sax vecchiotto, molto spontaneo ed intonato!
io ne ho visti parecchi su ebay all'epoca in cui facevo la caccia al mio yamaha yts32
cmq mi pare in quanche descrizione delle aste si specificava che fossero produzioni "economiche" di yamaha, cerca su http://www.saxontheweb.net sul forum c'è davvero tanta roba ;)
tutto sulla VITO's AFFAIR!!!
http://www.doctorsax.biz/vito_alto_saxes.htm
anno, numero seriale, costruttore: htp://doctorsax.biz/vito_ser_nos.htm
Molte Grazie!!!!
L.
Bestiale! Un sax che s chiama come me!
Mi sa che il contralto allora me lo compro col mio nome! XD