Info sull'acquisto di un nuovo bocchino
Salve a tutti sono nuovo in questo forum,
Suono il sax tenore da circa due anni ed ho un sax jupiter quelli economici. Vorrei acquistare un bocchino nuovo e ho trovato questo:http://www.musiclandia.eu.com/index....ucts_id=132194 la mia domanda è c'è la possibilità che questo bocchino non vada bene sul mio sax? che ne so non entra oppure largo? È una domanda ceh mi affligge da molto e penso sia arrivata l'ora di avere una risposta please help me !! :half: :half:
Re: Info sull'acquisto di un nuovo bocchino
Non sono questi i problemi ....... ti chiedo invece perche proprio quel bocchino, quella apertura, e ancora, con quale bocchino suoni ora .... rischieresti altrimenti di buttare 160 euro .......
Re: Info sull'acquisto di un nuovo bocchino
Io suono con il bocchino originale del sax jupiter e ho scelto quello perchè mi da un bell'effetto mi piace il suono
Re: Info sull'acquisto di un nuovo bocchino
Siccome sono come dire un nabbo sullo strumento accetto qualsiasi tipo di consigli mi diate. Vorrei un suono caldo e armonioso nei bassi e squillante all'ottava superiore
Re: Info sull'acquisto di un nuovo bocchino
Se hai provato un Selmer Soloist H e ti piace, allora prendilo ....... :mha!( sappi che:
potresti prendere di meglio, ad un prezzo più basso ......
potresti prenderne uno usato, rimanendo in casa Selmer un Super Session che è molto meglio di quello li, oppure altre marche ...... a te la scelta .......
Re: Info sull'acquisto di un nuovo bocchino
Io ho fatto una ricerca... Non ho una possibiltà di provarlo ho sentito solo il suono da una registrazione tutto qui visto che tu ne sai di più di me qualche consiglio sull'acquisto di un nuovo bocchino potresti darmelo?
Re: Info sull'acquisto di un nuovo bocchino
Comunque... non ti arriva il bocchino che vedi in foto.
Quello in foto è uno Soloist Short Shank, non un Soloist "moderno".
Poi... ci vuole un minimo di maturità per:
- comprendere che il bocchino da solo, non fa una grossa differenza
- che il gusto personale in termini di suono si affina attraverso l'ascolto di sassofonisti famosi
- che i propri limiti tecnici/fisici hanno una una grossa influenza sul suono che vuoi/puoi ottenere.
Re: Info sull'acquisto di un nuovo bocchino
Sto incominciando davvero a non capirci più nulla... Sapevo che non dipendeva più di tanto dal bocchino ma ci mette comunque del suo. Vi chiedo una mano comunque nell'acquisto di uno nuovo perchè quello di serie è in pessime condizioni mi è caduto e si sta rompendo e ne approfitto per prenderne uno migliore mi dareste uqalche consiglio sull'acquisto?
Re: Info sull'acquisto di un nuovo bocchino
Se sei all'inizio come immagino, devi prendere un bocchino decente, di buona e facile emissione, non troppo aperto, massimo 7=.100 tanto nel tempo se continuerai suonare col tempo imparerai a conoscere meglio marche e modelli ....... al resto di pensa Alessio .......
Re: Info sull'acquisto di un nuovo bocchino
NOn sono proprio all'inizio un pò di tecnica l'ho acquisita suonando le lezioni del metodo orsi apertura 7=.100 cosa mi consigliate?
Re: Info sull'acquisto di un nuovo bocchino
Citazione:
se sei all'inizio come immagino, devi prendere un bocchino decente, di buona e facile emissione, non troppo aperto, massimo 7=.100 tanto nel tempo se continuerai suonare col tempo imparerai a conoscere meglio marche e modelli ....... al resto di pensa Alessio .......
http://www.musiclandia.eu.com/index....ducts_id=30913 Quindi un'apertura 7/100 sarebbe questo o mi sbaglio?
Re: Info sull'acquisto di un nuovo bocchino
Re: Info sull'acquisto di un nuovo bocchino
Re: Info sull'acquisto di un nuovo bocchino
i bocchini che hai postato sono molto diversi.
una buona idea è prendere un bocchino standard usato magari un link 6 (che non è particolarmente impegnativo) costruire la propria tecnica di emissione e suono e poi magari valutare anche altro.
(male che vada lo rivendi a quanto lo hai preso 60 o 70 euro)
considera che dopo anni e dopo centinaia di bocchini provati a volte io stesso torno al link ebanite .
Re: Info sull'acquisto di un nuovo bocchino
quale marca mi consigli te?