Info Soprano mk6 anno 84/85
Ciao ragazzi,
ho una domanda da porre.
Ho trovato un sax soprano selmer mark 6 con matricola a sei cifre che dovrebbe corrispondere agli anni '84/'85. Mi hanno chiesto 2200. Il prezzo sembra buono, unica pecca, ha un'ammaccatura sulla parte superiore che pero' non intacca le chiavi ma nn so se puo' incidere o meno sul suono.
A mio parere il sax suona bene ma nn essendo un sopranista non credo di poter esprimere un giudizio adatto.
Potreste darmi qualche informazione su questi mk6. Come suonano? Quanto vale?
Grazie e buona musica
Re: Info Soprano mk6 anno 84/85
Ciao!
Sicuro che sia dell'84/85..?! considera che nell'81 viene introdotto il Super Action 80 percui le ultime matricole dei soprani mark VI dovrebbero essere 30x.xxx...
Riguardo l'ammaccattura, così senza foto è difficile dire...in linea di massima, mi più si trova nella parte alta dello strumento e peggio è e più che sul suono potrebbe incidere sull'emissione...
...però ripeto, andrebbe visto e provato..magari si tratta di un'ammaccattura molto piccola e il sax suona benissimo!
Re: Info Soprano mk6 anno 84/85
Le ammaccature si tirano su da qualsiasi riparatore degno di questo nome.
La matricola e' effettivamente alquanto strana, anche considerandolo un transitional fra l'ultima produzione MK VI e l'Sa80.
Ci vuole qualche foto dettagliata x giudicare meglio.
Re: Info Soprano mk6 anno 84/85
Il numero di matricola è 316414...anno di produzione 1980/81 stando alle tabelle trovate su internet...da quello che ho capito dovrebbe essere stato prodotto negli stessi anni del mk7...ma nn ne sono sicuro....allego delle foto...ma vi dico che è difficile vedere l'ammaccatura...
http://imageshack.com/a/img546/8016/zxev.jpg
http://imageshack.com/a/img28/7552/r7af.jpg
http://imageshack.com/a/img69/712/56n8.jpg
http://imageshack.com/a/img801/9711/hi4j.jpg
Re: Info Soprano mk6 anno 84/85
A vederlo così sembra un'ottima occasione; hai detto che l'hai provato e che suona bene giusto?
L'ammaccatura si puo' tirare su da un bravo riparatore.
Io lo prenderei.
Re: Info Soprano mk6 anno 84/85
La mia idea e' quella di prenderlo..gli unici dubbi sono per quanto riguarda la matricola e il gonfiore/avvallamento..non so se puo' influire sul suono o meno...martedi' vi faro' sapere =)
Re: Info Soprano mk6 anno 84/85
E' vero che la matricola è molto alta, è un fine serie, però questo significa poco...io ne ho uno poco più recente e suona benissimo...e poi nel tuo caso anche il prezzo è da fine serie!
L'ammaccatura io sinceramente in foto faccio fatica a vederla..cosa intendi per ginfiore/avvallamento?
Re: Info Soprano mk6 anno 84/85
controlla che il sax non abbia preso una botta tale da avere problemi al fusto o altrove.
dalle foto non si capisce un gran che il prezzo mi sembra molto conveniente a patto che non necessiti di riparazioni strutturali
Re: Info Soprano mk6 anno 84/85
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxele
Il numero di matricola è 316414...anno di produzione 1980/81 stando alle tabelle trovate su internet...da quello che ho capito dovrebbe essere stato prodotto negli stessi anni del mk7...
E questo sarebbe perfettamente normale. Non sono stati prodotti nè soprani nè baritoni MKVII, su quei due tagli il design del MKVI è rimasto fino all'introduzione dei SA80.
Re: Info Soprano mk6 anno 84/85
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxele
La mia idea e' quella di prenderlo..gli unici dubbi sono per quanto riguarda la matricola e il gonfiore/avvallamento..non so se puo' influire sul suono o meno...martedi' vi faro' sapere =)
Il gonfiore è presente sulla maggior parte dei soprani monoblocco.
Perchè un gonfiore? Lunga storia, centra molto con l'impedenza al variare delle dinamiche... è una questione di dimensionamento.
In prossimità del gonfiore c'è la saldatura del chiver sul corpo.
Bottarelle di quell'entità, considerando lo spessore del lastra e la curvatura del canneggio in quel punto... non sono recuperabili.
Re: Info Soprano mk6 anno 84/85
Scusa ma questo "gonfiore" e' il rigonfiamento dopo i primi 4/5 cm dal sughero del bocchino?
Quella ce l'hanno tutti i soprani MK VI, anche il mio!
E' proprio la struttura dello strumento ad essere fatta cosi'.
Come dice Tzadik dev'essere la saldatura dell'innesto del chiver nel corpo dello strumento, quindi una caratteristica del MK VI, non una ammaccatura da tirare su.
Re: Info Soprano mk6 anno 84/85
Grazie Rosario,
si e' proprio cosi' mi sono informato e in effetti e' come dici tu.
Il sax ancora non lho preso...sono in trattativa e presto vi faro' sapere.
Grazie mille