Quali accorgimenti per conservare bene il sax
Salve a tutti, per qualche mese dovrò lasciare in parcheggio il mio amatissimo Yas-62 III e mi seguirà in trasferta il fido Yas-25, quindi vorrei chiedervi come riporre il Bambino; cioè, premesso che ogni volta che suono asciugo e lucido ogni millimetro dello strumento dentro e fuori, quindi la pulizia è scontata, oltre a mettere qualche sacchetto di silica gel in custodia e qualcuno nella campana mi consigliate qualche altro accorgimento da adottare?
Grazie mille
Danilo
Re: Quali accorgimenti per conservare bene il sax
Viste le cure, che definirei approssimative, ti consiglio una camera buia a umidità controllata.
Stavo scherzando :P secondo me è già sufficiente che lo riponi nella sua custodia con il silica gel... Ecco, magari passa con la scottex a "pulire" i tamponi, che saranno sì asciutti, ma almeno elimini l'eventuale umidità residua.
Dimenticavo... Passa anche un pò di cork sui sugheri :)
Re: Quali accorgimenti per conservare bene il sax
Il coniglio è un burlone e scherza sempre, non serve passare il sughero sui sugheri, basta il normale grasso ! :saputello
:saxxxx)))
Re: Quali accorgimenti per conservare bene il sax
Benissimo... Quindi non debbo fare null'altro non faccia gia' ogni volta che suono. Bene.
Grazie. ;)
Re: Quali accorgimenti per conservare bene il sax
Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
Il coniglio è un burlone e scherza sempre, non serve passare il sughero sui sugheri, basta il normale grasso ! :saputello
:saxxxx)))
Ahahahahah, è vero :) chiedo scusa :P ho sbagliato vocabolo.
Re: Quali accorgimenti per conservare bene il sax
ma non hai sbagliato vocabolo, ti sei solo dimenticato di aggiungere grease dopo cork!
Re: Quali accorgimenti per conservare bene il sax
Uno solo: prima di chiuderlo definitivamente nella sua custodia lascia la stessa aperta per una mezza giornata di modo che si possa asciugare bene.
Re: Quali accorgimenti per conservare bene il sax
Grazie a tutti per i consigli.