Refacing meyer oppure no?
Vorrei acquistare un meyer 5 o 6 per alto e ho sentito dire che la rilavorazione da parte di un buon artigiano risolve spesso le piccole imperfezioni presenti nelle imboccature. Secondo voi con la meyer è necessaria oppure la qualità del suono è già piuttosto buona? C'è qualcuno che ha fatto rilavorare il proprio meyer ottenendone un qualche beneficio?
Re: Refacing meyer oppure no?
Dipende se l'imboccatura ha gia' delle imperfezioni (come nella maggior parte dei casi ma non è detto) oppure vuoi cambiare proprio qualcosa a livello di suono.
Se il bocchino, come facilita' di emissione, riesci a controllarlo bene ma vorresti un suono diverso puoi rivolgerti ad un refacer per far cambiare qualcosa a livelo di camera. Fabio menaglio (tmsax) lavora molto bene sui meyer e molti usano bocchini meyer rilavorati da lui. una buona alternativa sono i bari dakota rilavorati sempre da lui.
Re: Refacing meyer oppure no?
grazie davvero delle tue buone informazioni ;)