Video differenza fra alto SA 80 serie II e serie III
allego questo link in cui vi sono spiegate e suonate le differenze timbriche e costruttive fra la serie II e III del SA 80 ( secondo un famoso negozio inglese peraltro visitato da poco da un utente del forum)
http://www.youtube.com/watch?v=lGRFzr85gGk
Re: Video differenza fra alto SA 80 serie II e serie III
Non ho capito proprio tutto cmq..
se qualcuno ci traduce bene per riassumere il tutto meglio gliene sarei grato.
Re: Video differenza fra alto SA 80 serie II e serie III
Serie II e Serie III rispondono ad esigenze diverse... per quello che è il modo di suonare un sassofono classico.
Poi in base a questa differenza filosofica che sta alla base del progetto... sono stati creati (in due periodi storici differenti) il Serie II e il Serie III.
C'è chi preferisce il Serie II.
C'è chi preferisce il Serie III.
Alcune differenze sonore... le senti nel video.
Re: Video differenza fra alto SA 80 serie II e serie III
Bene tzadik !
hai confermato
cio' che avevo capito dal senso della traduzione...
Cmq trovo molto utile sentirli suonare uno dopo l'altro in queso video
Re: Video differenza fra alto SA 80 serie II e serie III
Secondo me... portati al limite, si sentirebbero ancora più differenze.
E su tenori e baritoni ancora di più!!!
Re: Video differenza fra alto SA 80 serie II e serie III
questo che dice Tza è esattamente il mio pensiero.
per capire realmente le differenze tra i sax l'unica è provarli.
in caso diverso più che altro commentiamo il sassofonista e non il sax.
Re: Video differenza fra alto SA 80 serie II e serie III
Tra Serie II e Serie III ci sono differenze macro, proprio nella filosofia degli strumenti... e, da lì in poi, il Serie III è stato un'evoluzione (in una direzione ben precisa) del Serie II.
Per come la vedo io... raffrontato ai Selmer di 50/60/70 anni fa', è più "Selmer" il Serie III del Serie II. E si sente anche nel video.
Re: Video differenza fra alto SA 80 serie II e serie III
Cavolo ! allora faccio bene a tenermi ben stratto il mio vecchio serie III se dici cosi' caro tzadik...
io non ho avuoto modo di provare alcun selmer anni 60...
ma ti credo in quanto posso diriti che il suono del mio altro è molto caratterizzato.. anche rispetto
ad altri selmer nuovissimi suonati da altri nella stessa sezione fiati di un vecchio gruppo in cui provai anni fà.