visto che mi dite sempre che sono fissato con la pulizia dei sax...
beccatevi questa ! ;)
http://www.huffingtonpost.com/2013/11/0 ... 21368.html
Visualizzazione Stampabile
visto che mi dite sempre che sono fissato con la pulizia dei sax...
beccatevi questa ! ;)
http://www.huffingtonpost.com/2013/11/0 ... 21368.html
Non si deve mai esagerare nel fare e nel non fare le cose quasi seguendo una religione e,così,secondo me è un errore il troppo lavare e il poco lavare. Qualunque medico potrà confermare che ,essendo impossibile vivere in un mondo sterile,è meglio avere anticorpi della grandezza di un gatto e parimenti aggressivi piuttosto che camminare dentro una tuta asettica...prima o poi vorrai mangiare,no? e prima o poi vorrai entrare in contatto con qualcuno-qualcosa,no? Ora c'è la mania dell'amuchina e c'è chi ci lava i pomodori e l'insalata e poi manda i figli alla scuola materna...non si deve stare trent'anni senza pulire il sax o il clarinetto,ma nemmeno farsi una malattia perché ci potrebbero essere chi sa quali funghi.
E poi,se il tizio ha tenuto un clarinetto trent'anni senza pulirlo,come erano i tamponi,come faceva a suonare? Mi sembra una bischerata di quelle che ciclicamente riempiono le pagine dei giornali quando nessun personaggio conosciuto combina qualche fesseria(è raro,ma succede).
il nero ;)
Le micosi polmonari, come quella descritta, sono tipiche degli immunodepressi. Probabilmente il sassofonista era asmatico ed ha utilizzato dosi di cortisone che hanno facilitato l'insorgenza della micosi.
É buona cosa pulire comunque il sax, perché sicuramente proliferano delle belle "bestie"... ma anche pulendo il tubo ed il becco comunque l'ambiente rimane umido e questo favorisce la proliferazione di muffe e funghi.
Buona cosa sarebbe limitarsi a soffiare e non ad aspirare!
Io soffio in un tubo di 78 anni... non mi aspetto che sia sterile e non sò chi l'abbia suonato, quindi evito di leccarlo, baciarlo, strofinarlo contro le mie parti intime...
io nel dubbio una bella asciugata con lo swab e una pulitina mensile a becco ance (sintetiche) chiver e panni di asciugatura .. gliela do
Una mia impressione sullo swab, che avevo acquistato proprio dopo un tuo post qualche anno fá.
Devo ammettere che secondo me é il miglior strumento per asciugare il sax. Io mi accorgo per quanto riguarda la durata dei tamponi e le condizioni del sax, che secondo me se pulito con questo swab, si nota subito la maggior efficacia. Senza dubbio il sax pulito con il Cannonbal Swab ha una resa e durata dei tamponi piú longeva che se asciugato con i convenzionali panni.
una volta al mese butto lo swab in lavatrice :) Anch'io son molto soddisfatto sinceramente
Solo per chi non è debole di cuore: guardate l'immagine sottostante...
si può fare!
Sento di aver dato il mio contributo alla natura nel ripopolamento verde.
Non dirò mai come è potuto succedere. Ma è successo.
http://imageshack.us/photo/my-images/36/rwmt.jpg/
:shock: :\\: :doh!:
Questa è la parte più interessante! Ora non puoi più esimerti! :ehno:Citazione:
Originariamente Scritto da Reluma
Stiamo finendo a parlare di malattie sessualmente trasmissibili?
Citazione:
Originariamente Scritto da alerar
Diciamo che saltare e sudare troppo sul palco non fa bene al setup :yeah!)